Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Atanasio a cura di Ermes Dovico

Ecclesia


Rispettare il diritto per garantire la giustizia ed evitare l’assolutismo
APPUNTI PER I CARDINALI/7

Rispettare il diritto per garantire la giustizia ed evitare l’assolutismo

L’ultimo pontificato è stato il trionfo dell’arbitrarietà. Va ripristinato il giusto esercizio dell’autorità, ancorandolo nuovamente al diritto divino, alla legge naturale, al bene e all’ordine oggettivo della Chiesa.

Español

Sanare la ferita provocata da Amoris laetitia
il papa che verrà

Sanare la ferita provocata da Amoris laetitia

Con l’Esortazione apostolica postsinodale Amoris laetitia, il pontificato di Francesco ha inferto una profonda ferita alla Chiesa. Una ferita che dovrà essere sanata se si vorrà che essa ritrovi unità interiore e pace. 


Per il nuovo Papa il cardinale Sandri indica Gerusalemme
VERSO IL CONCLAVE

Per il nuovo Papa il cardinale Sandri indica Gerusalemme

Ecclesia 01_05_2025

Nell'omelia della messa di suffragio per papa Francesco, il cardinale argentino ha unito l'annuncio della "grande gioia" all'invito a guardare a Gerusalemme.


La Chiesa ha bisogno di combattere l’apartheid liturgico e gli abusi
APPUNTI PER I CARDINALI / 6

La Chiesa ha bisogno di combattere l’apartheid liturgico e gli abusi

La qualità della liturgia, uno strumento formidabile di evangelizzazione, è l’indicatore dello “stato di salute” della Chiesa. Il nuovo pontefice dovrà riprendere il lavoro di riconciliazione tra rito antico e post-conciliare.
-Boni: «Becciu doveva e poteva partecipare» di Nico Spuntoni
- Il cardinale Sandri punta su Gerusalemme

English Español

«Ecco perché Becciu poteva (e doveva) partecipare al conclave»
l'intervista

«Ecco perché Becciu poteva (e doveva) partecipare al conclave»

«Nell’accettazione pontificia ci sono numerosi profili di incertezza perché non si menziona il conclave né si priva espressamente Becciu della dignità cardinalizia. I cardinali avrebbero dovuto tenerne conto, ma Becciu ha dato comunque prova di grande amore alla Chiesa con il suo passo indietro». Sul caso del porporato estromesso dal conclave parla la canonista Geraldina Boni. 


Il lavoro, compimento della Creazione
1° maggio

Il lavoro, compimento della Creazione

Sin dalle origini l’uomo riceve il compito di trasformare la terra, sviluppandone le potenzialità e collaborando all’azione di Dio che trae l’ordine dal caos. Nella festa di San Giuseppe Lavoratore pubblichiamo un estratto dal numero in corso de La Bussola Mensile.


Gesù è l’unico salvatore, così nasce la missione della Chiesa
APPUNTI PER I CARDINALI / 5

Gesù è l’unico salvatore, così nasce la missione della Chiesa

La continua condanna del proselitismo genericamente inteso ha svuotato di senso l’evangelizzazione e promosso il relativismo religioso. C’è bisogno di recuperare il comando di Gesù di annunciare il Vangelo ad ogni creatura.
- In attesa dell'Extra omnes comincia la conta dei papabilidi Nico Spuntoni
- Truffe online sfruttando la morte del papadi Daniele Ciacci

English Español

Giuseppe Benedetto Cottolengo, il santo della Provvidenza
La figura

Giuseppe Benedetto Cottolengo, il santo della Provvidenza

Dopo una morte tragica che lo addolorò, il santo aprì a Torino il Deposito de’ poveri infermi del Corpus Domini. Fu questo il nucleo della futura Piccola Casa della Divina Provvidenza, capace di offrire accoglienza e speranza ai malati più bisognosi.


In attesa dell'Extra omnes comincia la conta dei papabili
SEDE VACANTE

In attesa dell'Extra omnes comincia la conta dei papabili

I fedelissimi di Francesco avrebbero trovato il loro candidato nel francese Aveline, chi invece vuole voltare pagina punterebbe sull'ungherese Erdo. Ma la candidatura più quotata resta per ora quella "fisiologica" di Parolin.


Drammatico scontro fra cardinali: Becciu fuori dal Conclave
il 7 maggio l'extra omnes

Drammatico scontro fra cardinali: Becciu fuori dal Conclave

Dopo una Congregazione "infuocata", il cardinal Becciu decide di fare un passo indietro e di chiamarsi fuori dalla corsa del Conclave. Spuntano i due documenti scovati per mettere fuori gioco il porporato, ma sulle accuse stanno uscendo nuovi particolari che infittiscono il giallo. Il Conclave inizierà il 7 maggio.

- Francesco e il mondo Lgbt, strategia rivoluzionaria, di T. Scandroglio

English

Dottrina e pastorale, non c’è spazio per le contraddizioni
APPUNTI PER I CARDINALI / 4

Dottrina e pastorale, non c’è spazio per le contraddizioni

La “svolta pastorale” dell’ultimo pontificato ha fatto sì che si sia teorizzato che lo sviluppo del dogma possa risolversi nel suo contrario. Al nuovo Pontefice il compito di riproporre il genuino e vitale senso della verità.

English Español

Francesco e il mondo Lgbt, una strategia rivoluzionaria
L’analisi

Francesco e il mondo Lgbt, una strategia rivoluzionaria

Papa Francesco ha condannato più volte l’ideologia gender, ma al tempo stesso ha contribuito a sdoganare omosessualità e transessualità nella Chiesa. Più che ambiguità, la sua è stata una gradualità nella rivoluzione. Vediamone i passi principali.