Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Gabibbo contro Bussola, botta e risposta su gogna e Vangelo
LETTERA

Gabibbo contro Bussola, botta e risposta su gogna e Vangelo

"Striscia la Notizia" ci ha scritto lamentando un giudizio negativo nei suoi confronti contenuto nell'articolo in cui Roberto Marchesini commentava il tragico incidente di Casal Palocco. Pubblichiamo la lettera e la risposta di Roberto Marchesini.


Sinodalità, espressione di una Chiesa “liquida”
INSTRUMENTUM LABORIS

Sinodalità, espressione di una Chiesa “liquida”

Presentato ieri l’Instrumentum Laboris per il Sinodo che inizierà il prossimo 4 ottobre, all’insegna del “cammino” ma senza mèta. L’unica cosa certa è che si tratta di un “processo” aperto a qualsiasi conclusione, anche la più rivoluzionaria. Alla verità si sostituisce la relazione.
- La conferenza stampa: Sinodalità conta più della verità, di Luisella Scrosati


L’inquisitore, un giallo tra dati storici e perle di spirito
IL LIBRO

L’inquisitore, un giallo tra dati storici e perle di spirito

Nel romanzo “L’inquisitore”, Rino Cammilleri propone un’indagine segreta su un presunto caso di stregoneria avvenuto a Pisa nell’ottobre del 1247. Viene versato sangue innocente e all’inquisitore padre Corrado da Tours è affidato l’onere di dipanare il mistero di tante morti e consegnare alla giustizia il colpevole.


Instrumentum laboris: la sinodalità conta più della verità
conferenza stampa

Instrumentum laboris: la sinodalità conta più della verità

Il testo preparatorio per la prossima Assemblea sinodale «non dà risposte, ma pone solo domande», ha detto il card. Hollerich. Salvo irrigidirsi quando qualcuno le domande le fa sui contenuti: guai a ricordare l'insegnamento della Chiesa, il bene supremo è "camminare insieme".


Cresce il numero di profughi, nel mondo oltre 108 milioni
IL RAPPORTO UNHCR

Cresce il numero di profughi, nel mondo oltre 108 milioni

Pubblicato il nuovo rapporto dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Nel complesso sono 108,4 milioni i profughi nel 2022, in crescita rispetto all'anno prima (quasi 20 milioni in più): 35,3 milioni i rifugiati. Relativamente pochi i ritorni a casa.


Maturità alle porte: i consigli per la prima prova
esami

Maturità alle porte: i consigli per la prima prova

Domani per molti studenti inizia l'ultimo atto del cammino scolastico: alle prese con la prova di italiano potranno scegliere fra tre tipologie. Qualche suggerimento per non farsi prendere dall'ansia.


Il Papa riceve il dittatore cubano. A Cuba la religione è repressa
PERSECUZIONE

Il Papa riceve il dittatore cubano. A Cuba la religione è repressa

Papa Francesco riceve oggi il presidente/dittatore di Cuba, Miguel Diaz Canel, successore di Castro. I cubani esuli hanno organizzato una protesta in tempo record, per chiedere il rispetto dei diritti umani. Nell'isola comunista la religione è duramente repressa, il Partito controlla tutto. 


Xi Jinping incontra Blinken. Ma solo dopo Bill Gates
COMUNISMO CINESE

Xi Jinping incontra Blinken. Ma solo dopo Bill Gates

Ottimismo per la prima visita a Pechino di un ministro degli Esteri americano in cinque anni. Ma nessun risultato concreto, né su Taiwan, né sul problema del traffico di oppiacei negli Usa. Xi preferisce incontrare prima Bill Gates. E intanto il governo italiano blocca la scalata cinese a Pirelli. 


Burke: «Eucaristia cibo dei peccatori, ma solo se sono pentiti»
INTERVISTA

Burke: «Eucaristia cibo dei peccatori, ma solo se sono pentiti»

La Chiesa ha il dovere di rifiutare la Comunione quando c’è un peccato grave e manifesto per cui il fedele è già stato ammonito, non solo l’aborto. Parla il cardinale americano, autore del libro su questo tema appena uscito negli Stati Uniti.
- FUOCO AMICO SUL CARD. WOELKI, TROPPO POCO SINODALE, di N. Spuntoni


Morto Berlusconi, la sinistra va in frantumi
IL PARADOSSO

Morto Berlusconi, la sinistra va in frantumi

La segreteria di Elly Schlein sta diventando imbarazzante e si moltiplicano i mal di pancia nel partito e gli addii. E l'abbraccio con Conte sembra essere stato il colpo di grazia. Scomparso il nemico comune, Pd e 5 Stelle sono andati in crisi d'identità.


Le Figlie del Cuore di Gesù, un carisma da 150 anni
L’ANNIVERSARIO

Le Figlie del Cuore di Gesù, un carisma da 150 anni

Furono fondate dalla beata francese Maria Deluil-Martiny il 20 giugno 1873. Centrali, nel carisma di queste suore di clausura, la riparazione delle offese al Sacro Cuore di Gesù e il ringraziamento per i Suoi benefici, «troppo spesso misconosciuti».


Fuoco amico sul card. Woelki, troppo poco sinodale
Germania

Fuoco amico sul card. Woelki, troppo poco sinodale

Il vescovo di Aquisgrana vieta all'arcivescovo di Colonia, suo metropolita, di celebrare Messa nella propria diocesi. Sulla gestione degli abusi il porporato è uscito pulito: vero motivo degli attacchi è il suo mancato allineamento alla "rivoluzione permanente".