Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Ogm, quando è lo Stato a devastare i campi
CASO FIDENATO

Ogm, quando è lo Stato a devastare i campi

Bulldozer e ruspe hanno distrutto un campo di mais in Friuli Venezia Giulia, alla presenza delle autorità. Il campo era di mais Ogm. Eppure l'agricoltore, Giorgio Fidenato, aveva ottenuto una sentenza favorevole a livello europeo.


Elezioni anticipate nel 2015, un'ipotesi concreta
POLITICA

Elezioni anticipate nel 2015, un'ipotesi concreta

Le riforme latitano e una nuova recessione economica è alle porte. Le elezioni anticipate iniziano ad essere un affare conveniente per Renzi. Con una maggioranza solida, o un'alleanza con Forza Italia, la prossima legislatura potrebbe riportare stabilità.


Marò, 900 inutili (e costosi) giorni in India
FIGURACCIA

Marò, 900 inutili (e costosi) giorni in India

Politica 23_07_2014

Massimiliano Latorre e Salvatore Girone stanno vivendo la più lunga prigionia di militari italiani in tempo di pace. E gli avvocati indiani, pagati a peso d'oro a spese del contribuente, si sono dimostrati, come minimo, inaffidabili.


Sinodo famiglia,
la posta in gioco
è un'altra
VESCOVI

Sinodo famiglia, la posta in gioco è un'altra

Il Sinodo sulla famiglia è atteso con una certa inquietudine perché c'è la sensazione che due correnti si misureranno fra loro. Il tema è la famiglia, ma la vera questione sarà il rapporto tra dottrina e pastorale. 


Se l'aborto diventa un crimine a "intermittenza"
IL ROVESCIO DEL DIRITTO

Se l'aborto diventa un crimine a "intermittenza"

Vita e bioetica 23_07_2014

Somministra di nascosto alla fidanzata incinta la Ru486, la pillola abortiva, lei perde il bambino e lui finisce sotto processo per omicidio volontario. Succede nel Kansas dove il giudice dovrà decidere se l'aborto è un reato a "intermittenza".


Ministro e CGIL ignorano la legge
CASO TRENTO/COSA PRESCRIVE IL DIRITTO

Ministro e CGIL ignorano la legge

In base alla legge italiana e alle sentenze europee e italiane in materia, una scuola cattolica ha tutto il diritto - e anche il dovere per rispetto dei genitori - di assumere soltanto personale in sintonia con i propri fini educativi. E licenziare chi non li condivide.


In odio alla fede.
E i responsabili
vanno indicati
chiaramente
EDITORIALE

In odio alla fede. E i responsabili vanno indicati chiaramente

Il sacrificio di tanti nostri fratelli in Iraq esige che la solidarietà si spinga fino a denunciare con chiarezza quell'ideologia religiosa che ha prodotto violenza nel corso dei secoli. L'islam è una terribile minaccia che grava sull'Occidente, e non solo. Ma troppi cristiani vogliono nascondere o ridurre l'impatto col mondo islamico.


L'incontro "segreto" di Papa Francesco a Caserta
CHIESA

L'incontro "segreto" di Papa Francesco a Caserta

Per la prima volta un Papa farà una visita privata a un pastore pentecostale. Succederà il 28 luglio quando Francesco si recherà per un incontro «privatissimo» con il pastore Giovanni Traettino a Caserta. Ecco il perché e tutti i retroscena di questo incontro molto "segreto".


Mosul, 2000 anni
di cristianesimo
rischiano
di sparire
IRAQ

Mosul, 2000 anni di cristianesimo rischiano di sparire

Esteri 22_07_2014

Mosul, Nord dell'Iraq, epicentro del nuovo Stato Islamico, è una città cristiana sin dal II Secolo. Fu il cuore del cristianesimo assiro, uno dei più vitali della regione. Finché lo Stato Islamico non vi ha apposto quella "N" dispregiativa che sta per "Nazareno".


Montalbano si improvvisa teologo. Ma non è il solo...
STRANE MORALI

Montalbano si improvvisa teologo. Ma non è il solo...

Agrigento ha nei giorni scorsi ospitato il XXV Congresso nazionale dell’Associazione Teologica Italiana per lo Studio della Morale (in sigla, Atism). I lavori sono stati introdotti da Andrea Camilleri, lo scrittore comunista inventore del commissario Montalbano. E non è stata l'unica stranezza. 


In nome del popolo italiano: i cani sono individui
SENTENZE BESTIALI

In nome del popolo italiano: i cani sono individui

Cronaca 22_07_2014

Vietare l’accesso di cani e gatti alle spiagge è illegittimo, perché pure loro godono di diritti intangibili e inalienabili. Come gli esseri umani. Lo stabilisce la sentenza di un tribunale italiano, l'ultima sul tema dei diritti degli animali, sempre più simili a quelli dell'uomo. Ma cosa c'è dietro questa follia?


Don Bosco e Maria, gli sponsor della squadra del Papa
SAN LORENZO

Don Bosco e Maria, gli sponsor della squadra del Papa

Il San Lorenzo de Almagro, la squadra di Buenos Aires per cui tifa accanitamente sin da bambino anche Papa Francesco, è una delle cosiddette “cinque grandi” argentine. Di lei qualcosa fu scritto quando Bergoglio venne eletto Papa, ma non tutto. Ecco la vera storia della squadra di Francesco.