Il Volto Santo, vero antidoto al coronavirus (della paura)
In queste settimane di coronavirus, i dibattiti pubblici sono pieni di esperti che ci offrono pur utili consigli per far fronte all'emergenza. Ma chi parla della fede? Eppure la fede è una risorsa ineguagliabile non solo per i credenti, ma per l'intera società. Ecco allora che le suore dell'Immacolata Concezione di Buenos Aires ci portano in dono il Volto Santo di Gesù, come scudo infallibile contro ogni Male e fonte inesauribile di Pace e di Speranza. E contemplando senza sosta il "Dio che tutto può", immergono l'Italia e il mondo intero nella Sua Misericordia.
- «COME IL VOLTO SANTO RIBALTO' LA MIA VITA», di C. Signorelli
- IL PRETE IN APECAR PER CONSOLARE GLI ANZIANI, di A. Zambrano
- PIU' MESSE, LA STRADA DEI VESCOVI POLACCHI, di E. Dovico
- IL PAPA AFFIDA L'ITALIA ALLA MADONNA, di N. Spuntoni
Matteo: «Come il Volto Santo ribaltò la mia vita»
Il dolore per una vocazione che non viene compresa, l'incontro con persone che lo spingono lontano dal Signore: Matteo ha solo vent'anni e dentro ha già un vuoto che lo divora. Ma per una serie di casi, per nulla casuali, il giovane finisce ai piedi del Volto Santo di Gesù e in quel momento accade qualcosa di straordinario, che cambierà la sua vita per sempre.
Green Deal e Covid-19, quante contraddizioni per l’Europa
L’annuncio della presidente della Commissione, Ursula von der Leyen, di stanziare 25 miliardi per fronteggiare la crisi da coronavirus, è una vergogna se paragonata ai 100 miliardi annui stanziati per il Green Deal. Inoltre, il denaro per l’epidemia verrà preso in parte dagli Stati e in parte dai fondi strutturali, che servono allo sviluppo dei singoli Paesi. Insomma, un altro segno della distanza tra Bruxelles e popoli.
Papa in preghiera con un occhio all'Italia, di cui è Primate
Papa Francesco, che tiene particolarmente al titolo di Vescovo di Roma, sceglie di pregare la Madonna del Divino Amore nel momento più difficile per l'Italia di cui è Primate.
Più Messe, i vescovi polacchi indicano la strada
Moltiplicare il numero delle Sante Messe domenicali per evitare assembramenti: è la raccomandazione della Conferenza episcopale polacca di fronte alla diffusione del coronavirus. Dispensa per malati e anziani dalla partecipazione fisica alle celebrazioni festive. Accorgimenti, insieme ad altre semplici misure, che si potevano prendere anche in Italia, preservando fede e prudenza.
Il prete in Apecar per chi paga il prezzo più alto: gli anziani
La statua della Madonna caricata sul cassone dell'Apecar a Bibione, provincia di Venezia, fa il giro dei social. L'idea è del parroco don Andrea Vena che percorre in lungo e in largo il paese recitando il Rosario. E alla Nuova BQ spiega che l'iniziativa è rivolta alle vere vittime del Coronavirus: «Lo faccio per i miei parrocchiani anziani, che sono spaventatissimi. Ma dopo essere passato con la Madonna le loro lacrime si asciugano».
Lo spettro di Kung Pinmei sull'accordo Cina-Santa Sede
La fedeltà a Cristo e alla Chiesa cattolica gli costarono 30 anni di carcere duro nella Cina di Mao. Trenta anni vissuti pregando perché i cattolici restassero saldi nella fede e quelli che avevano ceduto al Partito comunista tornassero fedeli. Vi riproponiamo l'intervista realizzata nel giugno 1991 a Roma in occasione della consegna della porpora cardinalizia da parte di papa Giovanni Paolo II, perché rende ragione della grandezza di questa figura e getta una luce vera sull'attuale compromesso tra Santa Sede e governo cinese.
"Rosario contro il Coronavirus": in diretta su Facebook
Cari lettori, vi invitiamo TUTTI I GIORNI alle ore12,45 in diretta sulla nostra pagina Facebook, per recitare insieme l'ANGELUS e il SANTO ROSARIO.
Attraverso l'intercessione della Sua Santissima Madre chiederemo con forza e con fiducia al SIGNORE non solo di fermare il CORONAVIRUS, ma di trasformare tutta questa situazione in un'occasione di CONVERSIONE del nostro CUORE.
Vi aspettiamo da OGGI: 12,45 sulla nostra pagina Facebook. PREGHIAMO INSIEME, LA FEDE NEL SIGNORE È LA NOSTRA FORZA!
SEGUI LA DIRETTA su Facebook La Nuova Bq: CLICCA QUI!
Contagi e morti, i conti non tornano
Statistiche globali e italiane: c'è troppa disparità di dati tra diversi paesi, e anche tra le regioni italiane, per non avere dubbi sulla omogeneità dei numeri che vengono presentati. E in Italia c'è il mistero Lombardia: più decessi e più ricoveri di tutte le altre regioni.
Legge sull'omofobia inutile, dannosa e pericolosa
L'obbiettivo non dichiarato del pdl Zan sull'omofobia è quello di bloccare la libertà di espressione, di educazione familiare e scolastica e la libertà delle istituzioni religiose. È la “dittatura” del pensiero unico e la morte della democrazia. Ecco perché è una legge inutile, dannosa e pericolosa.
Taiwan, Singapore, Corea: il virus ingabbiato senza perdere la libertà
Si porta sempre più ad esempio la Cina totalitaria per i metodi di contenimento dell'epidemia di coronavirus. E l'Italia, pur volendo restare un Paese democratico, sta provando ad imitarli. Eppure, oltre ad essere un modello più che discutibile, la Cina non è neppure l'unica nazione asiatica ad aver efficacemente contrastato l'epidemia. Altri Paesi, come Taiwan (la Cina democratica) e Singapore sono riuscite a prevenire lo scoppio dell'epidemia. Mentre la Corea del Sud, una delle nazioni più colpite, sta riuscendo a rallentarla come e più della Cina. E nessuno di questi governi ha usato metodi totalitari, ha bloccato intere regioni o interi settori economici come stiamo facendo noi.
- CONTAGI E MORTI, I CONTI NON TORNANO, di Riccardo Cascioli
- CARCERI IN RIVOLTA, EFFETTO DEL GIUSTIZIALISMO di Romano l'Osservatore
- "ROSARIO CONTRO IL CORONAVIRUS": IN DIRETTA SU FACEBOOK
- DOSSIER: CORONAVIRUS
Sahel, l’Italia manderà forze speciali contro i jihadisti
In conseguenza del vertice di Napoli, l'Italia parteciperà con l'invio di forze speciali alla Task Force Takuba, schierata in Mali ma attiva anche in Niger, Ciad e Burkina Faso nell’ambito dell’operazione francese Barkhane. Alla missione contro i jihadisti si uniranno anche altri Paesi europei.










