Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Roberto Bellarmino a cura di Ermes Dovico

Esteri


“Democrazie sotto attacco, colpa di Cuba e Venezuela”
RAPPORTO OSA IN LATINOAMERICA

“Democrazie sotto attacco, colpa di Cuba e Venezuela”

“Le proteste antigovernative nei paesi sudamericani sono promosse da Cuba e Venezuela”. La tesi è confermata dal segretario generale dell'Organizzazione degli Stati americani (Osa), Luis Almagro. “Attraverso la tecnologia, i social network e azioni organizzate” il castrochavismo “destabilizza costringendo le democrazie del continente a difendersi”. 

Español

Vendetta ottomana: Erdogan umilia l'Italia in Libia
DIPLOMAZIA

Vendetta ottomana: Erdogan umilia l'Italia in Libia

Il governo Conte cerca di metterci una pezza, ma Erdogan sta facendo passare l'Italia come alleata del generale Haftar e come tale sgradita dal governo di Al Sarraj a Tripoli. L'intento della Turchia è chiaro: estromettere l'Italia dalla Libia. Sarebbe una bella vendetta dopo 108 anni dalla sconfitta ottomana in Libia per mano dell'Italia.


Elezioni in Croazia, scelta fra sovranismo e laicismo
BALCANI

Elezioni in Croazia, scelta fra sovranismo e laicismo

Domenica 22 dicembre la Croazia torna alle urne per scegliere il nuovo presidente. Sono tre i personaggi che si disputano la massima carica dello Stato. Kolinda Grabar-Kitarović, conservatrice moderata e cattolica "adulta", Zoran Milanović post-comunista e laicista. E il sovranista Miroslav Škoro, imprenditore e cantante patriottico, vera novità di questa tornata elettorale.


L'impeachment di Trump è realtà e divide gli americani
PRESIDENTE INCRIMINATO

L'impeachment di Trump è realtà e divide gli americani

Impeachment: negli Usa l’incriminazione del presidente Donald Trump, da questa mattina (ora italiana) è anche ufficiale. L’ha votata la Camera dei Rappresentanti, camera bassa del Congresso (parlamento) degli Stati Uniti. Quattro defezioni fra i Democratici, i Repubblicani compatti in difesa del presidente. E l'America è divisa a metà. 


Fu genocidio. Gli Usa riconoscono la tragedia armena
RISOLUZIONE STORICA

Fu genocidio. Gli Usa riconoscono la tragedia armena

Genocidio. Quello perpetrato dai Giovani Turchi contro 1 milione e 400mila cristiani armeni tra 1915 e 1923 fu un genicidio. Lo sanno tutti, ma ufficialmente non tutti lo dicono per non offendere la Turchia, che continua a negarlo. E solo da una settimana il genocidio armeno è stato riconosciuto dal Congresso degli Usa.


Blasfemi e populisti, è l'aborto dei nuovi caudilli
LATINOAMERICA

Blasfemi e populisti, è l'aborto dei nuovi caudilli

Tre insulti alla patrona del Sudamerica: i Governi socialpopulisti del continente irridono la Madonna di Guadalupe e aprono all’aborto. La scelta meticolosa compiuta consapevolmente da tre governi dell’America latina, Costarica, Messico e Argentina, che hanno dato il via libera all’aborto nello stesso giorno delle celebrazioni della patrona continentale.
-ARGENTINA, SVOLTA SOCIALISTA di Josè Arturo Quarracino


Non è peronista: il governo Fernandez si rivela socialista
ARGENTINA

Non è peronista: il governo Fernandez si rivela socialista

In Argentina inizia l’era Fernandez. Ma non siamo in presenza di un governo peronista, bensì di un governo progressista social-democratico. Nel quale non poteva mancare la “perla” della legalizzazione dell’aborto secondo i diktat dei poteri internazionali. E le critiche “dolci” della Chiesa cattolica.

Español

Contro la Brexit, aumenta la voglia di unità dell'Irlanda
EFFETTI COLLATERALI

Contro la Brexit, aumenta la voglia di unità dell'Irlanda

All’indomani della vittoria di Boris Johnson a Londra, a Dublino è iniziato un dibattito che non si sentiva da un pezzo: sull’opportunità e i metodi per riunificare l’Irlanda. Merito degli esiti elettorali che hanno dato la sconfitta agli Unionisti, per la prima volta minoranza in 99 anni di storia. Con la Brexit, tutti i confini sono in discussione.


Nicaragua, la dittatura fa morti come fantasmi
ESCLUSIVO

Nicaragua, la dittatura fa morti come fantasmi

Non occupa i titoli dei media internazionali, ma il suo popolo è vittima del dittatore socialista Ortega, il cui regime ha già ucciso 634 oppositori: numeri choccanti per un Paese di soli 6,3 milioni di abitanti. Il dissidente in esilio Álvaro Leiva Sánchez denuncia in esclusiva alla Nuova BQ la crisi dei diritti umani della nazione centroamericana.

English Español

Africa e Medio Oriente in rivolta contro l'Islam politico
ISLAMISMO

Africa e Medio Oriente in rivolta contro l'Islam politico

Il mondo arabo, dall'Africa al Medio Oriente è attraversato da una nuova ondata di rivolte e tumulti interni: in Algeria, Sudan, Iraq e Libano le forze fondamentaliste che incarnano oggi l'islam politico sono apertamente osteggiate dai popoli in rivolta. E un sondaggio mostra che la fine dell'inverno islamista si realizza solo con a democrazia. 

English Español

Regno Unito, vince Johnson. È il terzo sì alla Brexit
ELEZIONI

Regno Unito, vince Johnson. È il terzo sì alla Brexit

Elezioni nel Regno Unito, vittoria dei Conservatori. Il suo leader Boris Johnson ha ottenuto quel che voleva: una maggioranza parlamentare con cui votare definitivamente l’uscita dall’Unione Europea. Per la terza volta, dopo il referendum del 2016 e le elezioni europee, i cittadini britannici hanno espresso una scelta chiara: fuori dall'Ue


Essi è se vi pare. Da Greta al vocabolario, domina il neutro
NEOLOGISMI E GRETINISMI

Essi è se vi pare. Da Greta al vocabolario, domina il neutro

Il politicamente corretto ha assegnato i suoi riconoscimenti. Il nuovo dogma è l’aggettivo o pronome “neutro”. L'ossessione per il “neutro” impone che con i transgender ci si rivolga con loro e essi. Mentre si impone il “neutralismo climatico” di Greta Thunberg alla quale è stato presentato il Piano Verde europeo: un concentrato di ideologia che ci costerà moltisismo.