Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nabore e Felice a cura di Ermes Dovico

Esteri


Polonia felix, il successo di un programma cristiano
IL VOTO

Polonia felix, il successo di un programma cristiano

I risultati ottenuti dall’attuale governo polacco sono davvero straordinari: crescita oscillante tra il 4,5 e il 5% (l’eurozona e l’Italia sono allo zero virgola qualcosina); piena occupazione (in Italia la disoccupazione è intorno al 10%); stop all’emigrazione; riduzione del tasso di povertà (meno del 20%, in Italia sfioriamo il 30%); aumento del tasso di fertilità.


Spartizione siriana: vantaggi per tutti, tranne i curdi
L'INTERVENTO TURCO

Spartizione siriana: vantaggi per tutti, tranne i curdi

È facile prevedere la vittoria dei turchi sulle deboli milizie curde nel Nordest della Siria. La Turchia (come gli Usa e la Coalizione) è una presenza illegale in Siria. La reazione debole di Russia e Usa all'Onu fa intendere però che la mossa turca fosse concordata. Una spartizione che avvantaggia tutte le parti, tranne i curdi.


Profughi come pedine: il ricatto di Erdogan all'Europa
SIRIA

Profughi come pedine: il ricatto di Erdogan all'Europa

L'escalation messa in moto da Erdoğan sembra non avere limiti. Così come pare incomprensibile alla comunità internazionale il giogo che il "sultano" ha imposto all'Europa. Juncker ha appena minacciato di "tagliare i finanziamenti alla Turchia", ma forse avrebbe dovuto pensarci nel 2014. E in Siria le prime vittime sono i cristiani.


L'offensiva turca in Siria infiamma tutta la regione
MEDIO ORIENTE

L'offensiva turca in Siria infiamma tutta la regione

La penetrazione turca nella regione curda della Siria sta riaccendendo i conflitti che covavano sotto la cenere. Le truppe di terra sono entrate per almeno 7 chilometri in territorio siriano mentre i raid aerei hanno colpito obiettivi fino a 30 km all'interno del Paese. Russia e Iran contrari all'offensiva, il governo di Damasco deve ancora decidere l'obiettivo da perseguire.


L'attacco alla sinagoga di Halle durante Yom Kippur
ANTISEMITISMO IN GERMANIA

L'attacco alla sinagoga di Halle durante Yom Kippur

Attacco alla sinagoga di Halle, Germania, nel giorno dello Yom Kippur. Poteva essere un massacro molto peggiore, visto che nel tempio erano raccolte una sessantina di persone. Il terrorista ha sparato ripetutamente alla porta, senza riuscire a sfondarla, poi si è sfogato su altri bersagli, uccidendo due persone. L'attentatore, arrestato, è un tedesco antisemita


Brexit: fra Johnson e la Merkel è dialogo fra sordi
UE

Brexit: fra Johnson e la Merkel è dialogo fra sordi

Il negoziato per un accordo in extremis (la scadenza è il 31 ottobre) sulla Brexit potrebbe essere morto prima ancora di iniziare. Lo hanno dichiarato fonti del governo britannico alla BBC, ieri mattina, dopo una conversazione telefonica riservata fra il premier Boris Johnson e la cancelliera tedesca Angela Merkel.


Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan
SIRIA

Perché Trump abbandona i curdi in pasto a Erdogan

Con il benestare dell'amministrazione Trump, la Turchia si appresta a creare una sua fascia di sicurezza in Siria, profonda una trentina di Km. Aree abitate dai curdi e presidiate dalle loro milizie, le stesse che hanno combattuto contro l'Isis al fianco della coalizione. Erdogan mira a trasferire nella nuova zona i profughi siriani


Poliziotti pugnalati in una Francia malata di jihadismo
RADICALIZZAZIONE

Poliziotti pugnalati in una Francia malata di jihadismo

Cinque morti a Parigi: 4 poliziotti pugnalati da un collega, a sua volta ucciso. L'aggressore si era convertito all'islam. Il suo non è un caso unico, perché, in Francia, il processo di radicalizzazione riguarda tutte le forze di sicurezza. Dai servizi segreti alla polizia, tutti sono infliltrati da musulmani radicalizzati, così come nelle carceri.


Siria: Usa e Turchia si scontrano sul destino dei curdi
GUERRA INFINITA

Siria: Usa e Turchia si scontrano sul destino dei curdi

La Turchia, dopo lo scadere del suo "ultimatum", intende occupare un territorio nordoccidentale siriano come fascia di sicurezza. E chiede il disarmo delle milizie curde, alleate degli Usa, nel Nordest del Paese. Sulla forniture di armi pesanti a queste ultime, è scontro aperto fra Ankara e Washington.


Primi colpi di pistola a Hong Kong, nel 70mo del regime
CINA

Primi colpi di pistola a Hong Kong, nel 70mo del regime

I 70 anni della Repubblica Popolare Cinese sono stati celebrati a Pechino con un'imponente parata militare. Ad Hong Kong, invece, una contromanifestazione non è stata autorizzata. I manifestanti che sono ugualmente scesi in piazza si sono scontrati con la polizia. E per la prima volta c'è un ferito da arma da fuoco.


Italiani attaccati in Somalia, il passato che ritorna
GUERRA INFINITA

Italiani attaccati in Somalia, il passato che ritorna

Ventisei anni dopo la Battaglia del check point Pasta a Mogadiscio (2 luglio 1993), truppe italiane tornano sotto attacco nel cuore della capitale somala. Sono in missione di addestramento, alla guida del contingente europeo. E sono stati attaccati dai jihadisti locali, gli al Shabab. In Somalia si combatte una guerra infinita.


Effetto Greta e Popolari: le lezioni del voto austriaco
L'ANALISI

Effetto Greta e Popolari: le lezioni del voto austriaco

Le elezioni austriache dimostrano che l’effetto Greta esiste e sta rianimando quei partiti "anguria" con l’anima rossa e la scorza verde, che il crollo dei partiti socialisti in Europa è sempre più inarrestabile e che i cristiani popolari afferrano grandi successi quando si spostano a destra, hanno leader credibili e programmi seri, soprattutto in materia di immigrazione e sviluppo economico sociale.