Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Roberto Bellarmino a cura di Ermes Dovico

Esteri


Joshua Wong: Hong Kong è un esperimento, l'Italia stia attenta alla Cina
IL DISSIDENTE

Joshua Wong: Hong Kong è un esperimento, l'Italia stia attenta alla Cina

Esteri 28_11_2019

Joshua Wong, attivista di Hong Kong, non è potuto venire in Italia. L'Alta Corte gli ha impedito di uscire dalla città. La sua testimonianza, in collegamento video, a Milano, non è solo la descrizione di una rivoluzione priva di leader, ma è anche un monito per l'Italia: attenti a non essere troppo dipendenti economicamente dalla Cina.


Socialisti battuti, nel Nuovo Mondo e nel Vecchio
CRISI DELLA SINISTRA

Socialisti battuti, nel Nuovo Mondo e nel Vecchio

La sinistra perde l'Uruguay, il suo "paese ateo e dei balocchi". Contesta il voto, ma è difficile che vinca nel riconteggio. Anche in Romania vince di nuovo Iohannis (centrodestra). Dove va al governo, in compenso, il nuovo Socialismo getta la maschera con programmi fondati sulla cultura della morte, dall'aborto all'eutanasia. 


Hong Kong, la maggioranza vota contro Pechino
ELEZIONI LOCALI

Hong Kong, la maggioranza vota contro Pechino

Hong Kong, la preghiera del cardinal Zen, per la solennità di Cristo Re, invitava al voto tutti i cittadini. Preghiera esaudita: l'affluenza è un record storico per eleggere 18 consigli distrettuali. I pro-democratici hanno conquistato una maggioranza assoluta. Avranno poco peso politico, ma il segnale lanciato a Pechino è molto chiaro.


Iran e Fratelli Musulmani, il patto scellerato in Turchia
IL DOCUMENTO

Iran e Fratelli Musulmani, il patto scellerato in Turchia

Un documento del Ministero dell'intelligence iraniano, trapelato alla stampa, rivela il legame solido fra il regime rivoluzionario sciita e la Fratellanza Musulmana, movimento fondamentalista sunnita, un incontro avvenuto in Turchia. Teoricamente dovrebbero essere nemici, ma hanno nemici in comune: Israele e Arabia Saudita.


Il "tempo sospeso" di Hong Kong
OGGI LE ELEZIONI

Il "tempo sospeso" di Hong Kong

Oggi Hong Kong va al voto per le elezioni locali in un clima surreale, in attesa che qualcosa accada. Il voto è inevitabilmente una sorta di referendum su Pechino, ma la preoccupazione riguarda la soluzione dello scontro tra i giovani che in queste settimane hanno manifestato e il regime.


Serve un'operazione verità per la pace in Medio Oriente
ISRAELE E I TERRITORI

Serve un'operazione verità per la pace in Medio Oriente

Nel Medio Oriente i nodi vengono al pettine. Gli Usa hanno annunciato che non considerano più illegali gli insediamenti ebraici in Cisgiordania. Invece che condannare a priori, occorre riflettere sul perché quei territori siano in mani israeliane. E sul fatto che nessun paese ha mai restituito terre conquistate in una guerra vinta.


Hong Kong, torture cinesi dietro una facciata pulita
CRISI DIPLOMATICA

Hong Kong, torture cinesi dietro una facciata pulita

Dietro ad una facciata di professionalità della polizia di Hong Kong, si cela una realtà terribile. Un funzionario del consolato britannico, rapito dai servizi segreti cinesi, ha rivelato che molti dei manifestanti vengono deportati in Cina dove vengono torturati. Negli Usa approvata una nuova legge in difesa dei diritti umani a Hong Kong


La commissione Ue, finalmente. Ma non c'è equilibrio
EUROPA

La commissione Ue, finalmente. Ma non c'è equilibrio

Si terrà oggi la riunione finale dei Presidenti di Commissione e l’Ufficio di Presidenza del Parlamento europeo per prendere la decisione finale circa l’approvazione dei candidati al ruolo di Commissari europei. I raggi di sole di questi giorni non devono esser presi come annuncio di primavera. Non c’è nessun equilibrio, né si è trovata una stabile intesa politica per guidare l’Europa e sostenere la Commissione Von der Leyden, le nubi all’orizzonte non portano nulla di buono.


Terrorismo, meno vittime ma in sempre più Stati
RAPPORTO SUL 2018

Terrorismo, meno vittime ma in sempre più Stati

Il numero delle vittime del terrorismo su scala mondiale è calato del 15,2% nel 2018 rispetto all’anno precedente anche se il fenomeno terroristico continua ad espandersi interessando un numero via via crescente di Stati. Lo rileva il Global Terrorism Index 2019.


Prendi i soldi e scappa...in Europa. Furti per emigrare
CONTINENTE NERO

Prendi i soldi e scappa...in Europa. Furti per emigrare

Esteri 20_11_2019 Anna Bono

Un reportage in Sierra Leone realizzato dal giornalista Tim Whewell rivela che molti giovani africani commettono furti anche ai familiari per raccogliere i soldi necessari alla traversata del deserto e del Mediterraneo, per arrivare in Europa. Al loro rientro si sono bruciati i ponti e restano emarginati. Un'associazione, la Anaim, li aiuta in patria.


La battaglia di Hong Kong, appello dei cattolici per evitare il disastro
CINA

La battaglia di Hong Kong, appello dei cattolici per evitare il disastro

I cattolici di Hong Kong stanno cercando una soluzione al disastro. La protesta iniziata contro la nuova legge (ora ritirata) sull’estradizione, al quinto mese si sta trasformando in un’insurrezione armata. Non solo perché le autorità di Hong Kong, dietro pressione del regime di Pechino, non accolgono le richieste dei manifestanti, ma anche perché la polizia sta diventando sempre più violenta. Le forze dell'ordine si scontrano con gli studenti al politecnico e all'ingresso del tunnel sottomarino che collega l'isola con la penisola di Kowloon. Respinta in malo modo la mediazione del vescovo ausiliare Joseph Ha. Si teme sempre più un intervento cinese, dopo la comparsa sulle strade di soldati "spazzini" dell'esercito di Pechino. I cattolici fanno circolare una petizione online per chiedere l'intervento mediatore del Papa. 


Socialisti uniti per destabilizzare l'America Latina
SCENARI

Socialisti uniti per destabilizzare l'America Latina

Forum di San Paolo e Gruppo di Puebla: da Cuba e Venezuela arriva la spinta a unire tutti i movimenti socialisti e rivoluzionari dell'America Latina per pilotare le proteste nei paesi guidati da governi di centrodestra, accusati di imperialismo. Cile, Ecuador, Colombia e Perù i Paesi che hanno già denunciato infiltrazioni dall'estero. La soddisfazione di Maduro: «Finora raggiunti tutti gli obiettivi».