Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Psicologia cattolica, un corso «in unità con il Magistero»
INTERVISTA

Psicologia cattolica, un corso «in unità con il Magistero»

Uno psicologo può unire coerentemente fede cattolica e impegno professionale? Quali sono i principi di una psicologia «in piena unità con il Magistero»? In vista dell’inizio di un corso sul tema, che sottolinea l’importanza del pensiero di san Tommaso, parla alla Bussola Mariella Borraccino, counselor professionista e fondatrice del centro Family Care di Milano.


La Chiesa che accetta il Green pass è protestante
MIGRAZIONE COMPIUTA

La Chiesa che accetta il Green pass è protestante

Uno degli effetti del grande reset connesso con la gestione del Covid è la rivoluzione della Chiesa cattolica e nella Chiesa cattolica. La pandemia condurrà la secolarizzazione alle sue estreme conseguenze: la protestantizzazione. Durante i secoli, le Chiese nazionali potevano sottrarsi alle imposizioni degli Stati appellandosi al potere del Papa. Ma il Papa stesso si è sottomesso alla logica della politica. 


Satanic Temple e Biden ricorrono contro la legge pro vita
TEXAS

Satanic Temple e Biden ricorrono contro la legge pro vita

Il Dipartimento di Giustizia ha avviato giovedì un’azione legale per tentare di bloccare la nuova legge texana che vieta l’aborto dal momento in cui è rilevabile il battito cardiaco del nascituro. E giorni prima i satanisti, con il plauso di alcuni media liberal, avevano chiesto alla Fda un’esenzione per accedere ai farmaci abortivi ritenendo l’aborto un rituale satanico “religioso”. Segno delle tenebre di una società che rifiuta Dio.


11 settembre: 20 anni dopo, la resa morale dell'Occidente
2001-2021

11 settembre: 20 anni dopo, la resa morale dell'Occidente

Venti anni dopo l’11 settembre, si ricorda il giorno “che ha cambiato il mondo”, come molti commentatori scrivono. Ma si dovrebbe capire, semmai, come mai l’11 settembre non abbia affatto cambiato il mondo. Al Qaeda c'è ancora, è nato l'Isis, il jihadismo è ancora in espansione, persino i Talebani, sconfitti allora, sono tornati al potere. Che cosa è successo? Usa e alleati non hanno mai subito sconfitte militari. È la politica che ha deciso di smettere di combattere. E lo ha fatto spinta da tre vere potenze del pensiero contemporaneo: materialismo, relativismo e terzomondismo.


Crocifisso a scuola: sì ma anche no. Ora serve una norma
LA CASSAZIONE

Crocifisso a scuola: sì ma anche no. Ora serve una norma

Non esiste un divieto di affissione del crocifisso in classe, non crea discriminazioni. Ma per evitare che ogni scuola e ogni classe facciano da sé, è indispensabile che intervenga il Parlamento, con l’approvazione di norme chiare e omogenee. Va scongiurata l’opzione laicista del muro bianco. Le reazioni del Livatino alla sentenza sul Crocifisso.


L’UE vuole multare la Polonia. I giudici? Una scusa
SCONTRO SU LGBT

L’UE vuole multare la Polonia. I giudici? Una scusa

La Commissione Europea ha chiesto alla Corte di Giustizia di sanzionare la Polonia con una multa quotidiana fino a quando non cambierà le norme sull’indipendenza dei giudici. Una richiesta inaudita e che non si spiega alla luce dei passi concilianti dei giorni precedenti sulla questione. La vera ragione del contendere rimane la dottrina Lgbt.


L'8 settembre della Chiesa: vaccinati e proni allo Stato
LE REGOLE CEI SU MESSE E PASTORALE

L'8 settembre della Chiesa: vaccinati e proni allo Stato

La nuova chiesa sanitariamente corretta esorta alla sanità. Nella lettera dell'8 settembre ai vescovi, la Cei traduce la "nuova rivelazione" del vaccino atto d'amore nell’imperativo morale di vaccinarsi per ministri straordinari della Comunione, cantori, coristi, educatori e catechisti. Entra in scena anche Avvenire che lascia campo libero allo Stato nel legiferare sull'obbligatorietà anche per le cose sacre. La Diocesi di Milano passa poi dalla raccomandazione all'obbligo di green pass, dove si tocca il ridicolo con l'impossibilità di controllare eventuali sgarri... però si ricorda ai preti il dovere dell'obbedienza. 
- IL TEOLOGO: IL CATTOLICO È FREE VAX di Edward Pentin
- IL DISSIDENTE CHE PARLA AL CRISTIANO DI OGGI di Gianfranco Amato
 


Venti anni per perdere la guerra contro il jihad
SPECIALE 11 SETTEMBRE

Venti anni per perdere la guerra contro il jihad

Venti anni dopo l’11 settembre la guerra tra Occidente e jihad si conclude, con la nostra sconfitta più o meno là dove era cominciata: negli Usa e in Afghanistan. A Kabul tornano al potere gli stessi Talebani che avevano ospitato bin Laden. E negli Usa, da Obama in avanti, ha vinto la tendenza a non sostenere il lungo conflitto. 


Immigrazione illegale, la fermezza del Regno Unito
ACCOGLIENZA

Immigrazione illegale, la fermezza del Regno Unito

Il Regno Unito ha iniziato a respingere gli immigrati illegali che arrivano sulla costa della Manica, dalla Francia. Proteste da parte di Parigi e delle Ong come Amnesty International. Ma pochi fra gli emigranti sono richiedenti asilo. E per questi ultimi esistono alternative rispetto alla pericolosa traversata nelle mani di trafficanti.


Un cattolico è sempre libero di non vaccinarsi
INTERVISTA AL TEOLOGO GAGLIARDI

Un cattolico è sempre libero di non vaccinarsi

Don Mauro Gagliardi, professore di teologia dogmatica del Pontificio Ateneo Regina Apostolorum di Roma, si interroga sulla legittimità morale di Green Pass e obblighi vaccinali. Da “free vax” confesso, don Gagliardi esamina anche i diritti di esenzione alla luce delle linee guida del Vaticano del 2020 e sostiene: “Noi possiamo essere favorevoli a convincere la gente, non a costringerla”.


Mission e Silence, due film che pongono domande
VANGELO E PERSECUZIONI

Mission e Silence, due film che pongono domande

Ambientato nel 1750 in una reducción del Sudamerica, Mission si conclude, pur con una licenza artistica, con il massacro dei guaranì e dei gesuiti da parte dell’esercito ispano-portoghese. Silence, invece, tratta delle persecuzioni dei cristiani nel Giappone del XVII secolo, iniziate già alla fine del secolo precedente anche a causa di false voci - diffuse per interessi commerciali - sui religiosi in missione. Sorge perciò una domanda…


Giudicare con amore: la lettera del dissidente che parla di oggi
GIUDICARE IL MONDO

Giudicare con amore: la lettera del dissidente che parla di oggi

«Non possiamo imitare il mondo proprio perché dobbiamo giudicarlo, non con orgoglio e superiorità, ma con amore». È opportuno fare conoscere la lettera di don Zvěřina ai cristiani d'Occidente che Giussani ci fece conoscere nel '77. E riproporla ai tanti cristiani che non riescono a comprendere le ragioni dei fratelli che, nutrendo legittime perplessità sull’obbligo vaccinale imposto dal Potere, non intendono conformarsi alla mentalità del mondo. Eccola.