Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi
STATI UNITI

Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi

La risposta comune all'ennesima sparatoria di massa provocata da un giovane armato è la solita polemica sulla libera circolazione delle armi negli Stati Uniti. Ma è una visione riduttiva, che non coglie tutti i fattori implicati. Negli autori di queste carneficine emerge una profonda disperazione, una mancanza di senso che spinge alla morte. Ed è su questo che si dovrebbe iniziare a riflettere.


Alla guida della CEI va Zuppi, il cardinale che piace
NOMINATO DAL PAPA

Alla guida della CEI va Zuppi, il cardinale che piace

Come da pronostico papa Francesco ha scelto l'arcivescovo di Bologna quale successore del cardinale Bassetti alla guida della Conferenza Episcopale Italiana. E subito dovrà misurarsi con dossier delicati, come la richiesta di indagini sugli abusi sessuali.


Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse
CINA

Biden difenderà Taiwan dalla Cina? Sì, no, forse

Gli Stati Uniti interverrebbero militarmente, se la Cina comunista dovesse invadere Taiwan? Il presidente statunitense Joe Biden ha risposto chiaramente “sì” in un’intervista rilasciata durante la sua visita in Giappone. Ma poi la Casa Bianca stessa lo ha corretto. Questa confusione nella comunicazione è molto rischiosa.


Boom di immigrati illegali. L'Italia, in crisi, tiene le porte aperte
MEDITERRANEO

Boom di immigrati illegali. L'Italia, in crisi, tiene le porte aperte

I confini marittimi della Penisola tornano ad essere un colabrodo per l’immigrazione illegale. Come sempre, l'Italia non cambia la sua politica dei porti aperti. Il confronto con il 2019 è incredibile: quando erano in vigore i decreti sulla sicurezza voluti da Salvini, gli sbarchi illegali erano stati 1.561, nello stesso periodo di quest'anno sono già 17.863. Quindi, si tratta di una decisione politica. E già ci sta dando una mano la Libia, la cui guardia costiera ferma le carrette del mare. Così come la Turchia, che attua una politica di rimpatri. Come vogliamo assistere tutti i nuovi arrivati, considerando la crisi economica in corso e i più di centomila profughi dall'Ucraina già ospitati? 


Foto coi repressori: Pausini nella bufera, ignorata in Italia
MIAMI

Foto coi repressori: Pausini nella bufera, ignorata in Italia

Protesta in Florida per un concerto - poi annullato - di Laura Pausini. Agli esuli cubani non è andata giù la foto della cantante con i membri del controspionaggio del governo cubano: poliziotti che il regime utilizza per reprimere il popolo più povero del mondo a causa del comunismo. 


La mascherina educativa è il de profundis della scuola
STUDENTI INTRUPPATI

La mascherina educativa è il de profundis della scuola

La mascherina imposta non più per motivi sanitari, ma per bisogni educativi dal ministro Bianchi e da un Draghi in versione Marchese del Grillo, segna il de profundis per la scuola italiana. Con l'emergenza finita, il caldo alle porte, il virus ormai debellato, a portare il bavaglio sono solo gli studenti, gli stessi che poi affollano senza bavaglio il concerto di Radio Italia e di Vasco o la parata scudetto del Milan. Così la scuola rinuncia all'uso della ragione, della critica, del vero e della libertà che dovrebbero essere la sua missione. 
- RICORSI E DIFFIDE, di Luca Marcolivio


Il silenzio dei vescovi
IL FENOMENO

Il silenzio dei vescovi

Sono molto pochi i vescovi che oggi parlano, come dimostra il clamore attorno al caso Cordileone-Pelosi. Oggi il vescovo ha scarsissimo potere reale nella sua diocesi. Prima di tutto, a influenzarlo, c’è la curia, poi le cordate tra sacerdoti, le conferenze episcopali, i rapporti con Roma, ecc. Sullo sfondo il grande problema: l’ambiguità sulla dottrina. Di fronte a cui tutti, o quasi, tacciono.


Nuovi ricorsi e diffide contro le mascherine a scuola
STUDENTI DANNEGGIATI

Nuovi ricorsi e diffide contro le mascherine a scuola

Cresce il malcontento tra genitori e studenti per l’obbligo della mascherina a scuola. Il Codacons presenta ricorso contro l’anomalia italiana. Inoltre, il Governo Draghi è ancora inadempiente verso una sentenza del Tar passata in giudicato. E gli avvocati Stefani e Scifo presentano diffide con una richiesta di risarcimento danni pari a cinquemila euro per bambino.


L’Ue spende per gli Lgbt, ma tace sui cristiani perseguitati
INGIUSTIZIE

L’Ue spende per gli Lgbt, ma tace sui cristiani perseguitati

Gli eurodeputati hanno respinto la mozione per un dibattito sui massacri dei cristiani in Nigeria, ultimo quello dell’universitaria Deborah Yakubu, e la nomina di un coordinatore contro la cristianofobia. Ma intanto la stessa Ue investe fondi ingenti per promuovere l’ideologia transgender e progetti con drag queen.


Libano, dopo il voto caotico accoglierà Francesco
MEDIO ORIENTE

Libano, dopo il voto caotico accoglierà Francesco

Il voto in Libano non ha prodotto alcuna maggioranza chiara. Anche se mancano ancora giorni prima di conoscere i risultati definitivi, la coalizione sciita ha perso la maggioranza. In questo clima di confusione, il Libano si prepara ad accogliere papa Francesco. Che potrebbe anche allungare il viaggio per raggiungere Gerusalemme. 


La ricreazione è finita: l'Europa presenta il conto
ITALIA OSSERVATA SPECIALE

La ricreazione è finita: l'Europa presenta il conto

Limitare la spesa corrente, riduzione del debito, investimenti su verde e digitale, revisione delle aliquote e allineamento dei valori catastali ai valori di mercato. Dopo l'emergenza l'Ue presenta il conto e rimanda l'Italia a settembre. Manovre lacrime e sangue all'orizzonte. 


Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati
L'APPELLO

Ministro Speranza, che vergogna quei medici allontanati

Carissimo Ministro Roberto Speranza, perché mettere in pericolo la vita di molti suoi concittadini lasciando a casa numerosissimi medici semplicemente perché non sono vaccinati? Che vergogna, signor Ministro, ignorare questo problema....