Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Mattia a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause
CONTINENTE NERO

Africa alla fame, ma non si vogliono vedere le cause

Esteri 24_05_2022 Anna Bono

Nuovo allarme delle maggiori Ong, come Oxfam e Save the Children, per il pericolo denutrizione nei Paesi dell'Africa orientale. Le cause sono identificate nel Covid, nella guerra in Ucraina e nel taglio degli aiuti. Ma questi Paesi vivono di aiuti. E nessuno si pone la domanda del perché tutti quei miliardi finiscano in nulla. 


Avvenire e aborto, il fascino discreto della Legge 194
IL CASO

Avvenire e aborto, il fascino discreto della Legge 194

Con un riquadro legato all'articolo che dava conto della Manifestazione per la vita del 21 maggio a Roma, il quotidiano dei vescovi italiani difende la legge 194 del 1978 che in Italia ha introdotto l'aborto. E soprattutto lo fa mentendo spudoratamente su obiettivi e contenuti della legge. Un segnale inviato ai palazzi della politica ma anche agli organizzatori della manifestazione.
- ABORTO USA, LA STRATEGIA INCENDIARIA DI KAMALA, di Tommaso Scandroglio


Aborto, la strategia di Kamala per incendiare gli animi
STATI UNITI

Aborto, la strategia di Kamala per incendiare gli animi

Kamala Harris ha detto che capovolgere la sentenza Roe vs Wade apre alla limitazione di contraccezione e “matrimoni” gay. In realtà nella bozza della Corte Suprema si parla solo di aborto. La vicepresidente lo sa ma le sue parole sono frutto di una strategia e di un pensiero liberista estremo. Un pensiero contrario a una vera dottrina politica orientata al bene comune.


Rischi e opportunità del nuovo corso pro-life italiano
DOPO LA MANIFESTAZIONE PER LA VITA

Rischi e opportunità del nuovo corso pro-life italiano

La manifestazione per la vita di sabato scorso a Roma ha segnato un approccio nuovo del movimentismo pro-life: ricerca di una "coralità" (oltre cento le associazioni aderenti), allargamento del concetto di vita, la valorizzazione delle testimonianze. Ora il confronto con il Potere.


Vaiolo delle scimmie, lo strano allarmismo dei media
NUOVA EPIDEMIA?

Vaiolo delle scimmie, lo strano allarmismo dei media

Una malattia estremamente rara, il vaiolo delle scimmie, sta conquistando le prime pagine dei quotidiani. Il vaiolo è eradicato dal 1980. Un nuovo vaccino, in caso di sua diffusione intenzionale (leggasi: guerra batteriologica), è stato annunciato nel 2019. Il vaiolo delle scimmie è una delle tante zoonosi e i casi sono pochi. Perché questo allarme?


Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani
CONTINENTE NERO

Mali, il rapimento dei testimoni di Geova italiani

Esteri 23_05_2022 Anna Bono

Giovanni Langone è un testimone di Geova italiano che viveva in Mali da anni. I suoi genitori si erano uniti a lui nel 2019 e lo aiutavano nell'opera di evangelizzazione. Sono stati rapiti tutti e non si conosce l'identità dei sequestratori, ma pare sia un gruppo legato ad al-Qaeda. Il tutto in un momento di massima tensione nel Paese africano.


«Io, invalido dopo il vaccino, ma per lo Stato non esisto»
LA TESTIMONIANZA

«Io, invalido dopo il vaccino, ma per lo Stato non esisto»

La drammatica storia di Roberto Sciotta, autotrasportatore del Gargano travolto il 9 giugno scorso da un'ondata di reazioni avverse da vaccino: fibromialgia, fenomeno di Raynaud, connettivite, vasculite cutanea, Sindrome di Sjogren e sclerodermia, tutte accertate: «Ci sono giorni che ho paura di morire, non è facile starmi vicino quando sanguino dalla bocca». A giugno sarà licenziato e si apriranno le porte della disoccupazione: «Per queste patologie lo Stato non riconosce l'invalidità, mi hanno vaccinato ad un open day in cui non avrebbero dovuto farmi la puntura. Chiederò conto al governatore Emiliano». 


Entra in scena l’eroina Camilla
IN VIAGGIO CON ENEA/33

Entra in scena l’eroina Camilla

L’XI libro dell’Eneide celebra la grandezza dell’eroina Camilla, figlia del re dei Volsci Metabo, presentata da Virgilio alla fine dell’VIII libro.


Il Papa chiede di pregare per i cattolici cinesi
REGINA COELI

Il Papa chiede di pregare per i cattolici cinesi

Alla vigilia della comparizione in tribunale del cardinale Zen, il Papa al Regina Coeli fa accenno alla complessità delle vicende che riguardano la Chiesa in Cina e prega perché «possa vivere in comunione effettiva con la Chiesa universale».


L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità
STATI UNITI

L'arcivescovo Cordileone sanziona la Pelosi, una lezione di cattolicità

Sfidato dalla leader democratica su sostegno all’aborto e diritto alla Comunione, l'arcivescovo di San Francisco ha fatto ciò che ogni vescovo dovrebbe fare in circostanze simili: proibisce che la Pelosi riceva l’Eucarestia. Ovviamente Cordileone sarà molto criticato per questo sia dai politici sia all’interno della Chiesa ma la sua lettera di spiegazioni è ineccepibile anche dal punto di vista pastorale.


L’origine soprannaturale della Carità - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 24 - LA TRASCRIZIONE

L’origine soprannaturale della Carità - Il testo del video

Solo Dio può far crescere in noi la virtù teologale della Carità che ha effetti sia interiori (gioia, pace e misericordia) sia esteriori (beneficenza, elemosina, correzione fraterna). Gli sforzi dell’uomo predispongono all’aumento della Carità, che però rimane un dono.


I nemici del Quarto Vangelo
ORA DI DOTTRINA / 24 IL SUPPLEMENTO

I nemici del Quarto Vangelo