Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaetano Thiene a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Assistenti sociali, l’Ordine lombardo pro gay pride è un problema
La lettera

Assistenti sociali, l’Ordine lombardo pro gay pride è un problema

Attualità 13_06_2025

Anche quest’anno l’Ordine degli assistenti sociali della Lombardia sostiene apertamente il gay pride. E lo fa con motivazioni inappropriate, dimenticando che c’è differenza tra desideri e diritti, e che non tutti gli iscritti condividono l’ideologia Lgbt.


Toscana, cosa ci dice il primo suicidio assistito dopo la legge
Il caso

Toscana, cosa ci dice il primo suicidio assistito dopo la legge

Il 17 maggio scorso si è avuto in Toscana il primo caso di suicidio assistito dopo l’entrata in vigore della legge regionale, impugnata pochi giorni prima dal governo. Un caso che ci ricorda che il cerchio si sta chiudendo, e non in senso buono.


«Preti non in linea con lo stile del vescovo». E Repole li caccia
torino

«Preti non in linea con lo stile del vescovo». E Repole li caccia

A Torino il vescovo Repole manda via i tre padri dell'Istituto del Verbo Incarnato. Il motivo? «Non sono in linea con lo stile della diocesi». Infatti da quando ci sono loro le due parrocchie sono rifiorite. I fedeli aprono una petizione on line. 


Ucraina: la Russia prepara la rappresaglia e gli Usa si sfilano
GUERRA IN EUROPA

Ucraina: la Russia prepara la rappresaglia e gli Usa si sfilano

In assenza di concrete prospettive negoziali, le uniche vere notizie della guerra in Ucraina sono gli sviluppi sul campo, la minaccia russa di una rappresaglia e l'annuncio degli Usa sulla riduzione degli aiuti all'Ucraina. 


Dilaga la rivolta anti-Trump degli immigrati, i Dem la cavalcano
LOS ANGELES

Dilaga la rivolta anti-Trump degli immigrati, i Dem la cavalcano

La protesta degli immigrati a Los Angeles, contro le espulsioni di Trump, sta diventando dilagante, da costa a costa. Gavin Newsom, governatore della California, si oppone a Trump e ai suoi metodi, ma così si schiera oggettivamente con i violenti.


VERSO GLI ESAMI DI STATO / 6

Esercitazione 1

Cultura 12_06_2025


VERSO GLI ESAMI DI STATO / 6

Esercitazione 2

Cultura 12_06_2025


L'ottava di Pentecoste, un tesoro da restituire ai fedeli
liturgia

L'ottava di Pentecoste, un tesoro da restituire ai fedeli

Da più parti si reclama il ritorno dell'ottava di Pentecoste, falciata dalla riforma liturgica. Oggi accade solo a Natale e Pasqua, ma in passato molte feste si prolungavano... all'infinito, perché otto giorni è il numero dell'eternità.


Saba e l’inestirpabile esigenza di appartenere
VERSO GLI ESAMI DI STATO / 6

Saba e l’inestirpabile esigenza di appartenere

A distanza di 25 anni dall’unica volta in cui è stata scelta una sua poesia per l’Esame di Stato, l’autore triestino potrebbe essere riproposto. Diamo uno sguardo alla sua produzione e a come l’incontro con il padre rappresentò la prima tappa del suo percorso di ricerca di un’appartenenza.

- Esercitazione 1

- Esercitazione 2


"Lo sguardo dritto verso Dio". Parte la raccolta fondi per la Bussola
CAMPAGNA ESTATE 2025

"Lo sguardo dritto verso Dio". Parte la raccolta fondi per la Bussola

Giusto venti anni fa, il cardinale Ratzinger indicava la strada per affrontare la crisi dell'Europa: "uomini che tengano lo sguardo dritto verso Dio”. È il compito che la Bussola vive nel campo dell'informazione e della formazione. Ma per questo abbiamo bisogno del tuo sostegno economico. DONA ORA, è sicuro e semplice.
- VIDEO: Lo sguardo dritto verso Dio


Ue, la Strategia per imporre la dittatura Lgbt entro il 2030
Il documento della Commissione

Ue, la Strategia per imporre la dittatura Lgbt entro il 2030

In corso la procedura di Bruxelles per adottare la “Strategia 2026-2030 per l’uguaglianza LGBTIQ”. Un piano totalitario, promosso dalla Commissione von der Leyen, che dietro il paravento della lotta alle discriminazioni prevede vari privilegi e fondi per le organizzazioni gay. E minaccia libertà di espressione e di religione.


Zanchetta e Rupnik, segnali di svolta nel nuovo pontificato
scandali

Zanchetta e Rupnik, segnali di svolta nel nuovo pontificato

Fine del soggiorno romano per il vescovo argentino abusatore, mentre l'appello di O'Malley a rimuovere dai media vaticani le opere del prete-mosaicista trova finalmente ascolto dopo un anno e un conclave. Novità che lasciano sperare in un cambio di registro nella lotta agli abusi.