Ravasi esalta Napolitano dimenticando la vera "giustizia"
Nella sua "orazione funebre" il cardinale applica all'ex Capo dello Stato un passo del libro di Daniele. Dall'omelia laica alla beatificazione laica il passo è breve, ma tutt'altro che condivisibile.
- NAPOLITANO IL GIUSTO, Borgo Pio
"Così fan tutti": e il prete cede il posto alla pastora
Don Rinaldo Ottone sa che non si può, ma "tanto questa norma è già disattesa", dice cedendo il pulpito alla predicatrice protestante. Basta cambiare le parole e la disobbedienza diventa "gesto dirompente", in vista delle magnifiche sorti ecumeniche e progressive...
Verso la prossima pandemia: lo strano asse Onu-Vaticano
Errori e successi nella gestione della pandemia e una fede cieca nei vaccini. Onu e Vaticano in piena sintonia si ritrovano alleati in vista della prossima pandemia che viene data per certa.
Esselunga, che spot! Ma resista alla rieducazione
Uno spot di Esselunga affronta il tema del divorzio in chiave negativa. Ed è polemica. Ma ora il difficile sarà resistere alla rieducazione stile "metodo Barilla".
Capitalismo woke: autodistruttivo e dannoso per la democrazia
Il capitalismo diventa "etico" e segue le mode della rivoluzione woke. Quindi il capitalismo rinnega se stesso e sabota la democrazia. Capitalismo Woke (Fazi editore) è il libro di Carl Rhodes che analizza il fenomeno. Buona la pars destruens, bocciata la pars costruens.
Un ambientalista scettico contro il catastrofismo climatico dell'estate
Bjorn Lomborg, "l'ambientalista scettico", torna a scrivere per smentire una serie di miti di questa estate. I morti per l'ondata di calore, gli incendi, le alluvioni, sono brutte notizie. Ma non è detto che la causa sia il cambiamento climatico. E la soluzione non è automatica.
La Chiesa si prepara al Sinodo tra silenzio e divisione
La preparazione al Sinodo che si aprirà il 4 ottobre vede pochissima partecipazione da parte del Popolo di Dio. In compenso tra gli addetti ai lavori le contrapposizioni sono aumentate.Non proprio un bell'inizio.
- DOSSIER: Sinodo sulla Sinodalità
- 3 Ottobre, Convegno della Bussola a Roma
Nagorno Karabakh: Erdogan arriva, gli armeni se ne vanno
A coronamento della vittoria dell’Azerbaigian sull’enclave armena del Nagorno Karabakh, il presidente turco Recep Tayyip Erdogan si è recato in visita ufficiale in territorio azero e ha incontrato il suo omologo e alleato Ilham Alyiev. Fuga di massa degli armeni che temono la pulizia etnica.
L’(a)teologia senza intermediari di Messina Denaro fa scuola
Il boss mafioso non voleva funerali religiosi in nome di un rapporto personale "puro, spirituale e autentico" con Dio che sarà "la mia giustizia, il mio perdono". Una fede fai-da-te alquanto diffusa che finisce per auto-assolvere chiunque.
La ricerca della verità di Péguy
La ricerca della verità è una biografia del pensiero dello scrittore, giornalista e poeta francese Charles Péguy che, decostruendo il pensiero ideologico della modernità, ritrova le radici di una conoscenza autentica e vera della realtà.
L'Ue sa tutto sulle miocarditi, ma spinge ancora a vaccinarsi
La Commissione aggiorna il registro dei farmaci autorizzati e ammette il rischio aumentato di pericarditi e miocarditi dopo i vaccini a Mrna, decessi compresi. Eppure continua a consigliare l'imminente campagna vaccinale contro un virus che oggi è poco più di un raffreddore.
"Salute pubblica", un pretesto per sospendere la democrazia
Con il pretesto di un'emergenza di salute pubblica è possibile scavalcare la legge, anche se costituzionale, ed aggirare ogni votazione democratica. Lo abbiamo visto con la pandemia. Ma ora il concetto di "salute pubblica" si sta espandendo ad ogni fenomeno sociale.