Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Elisabetta di Portogallo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Onorio e la questione del Papa eretico
ORA DI DOTTRINA / 92 – Il supplemento

Onorio e la questione del Papa eretico

Dalle vicende dei papi Vigilio, Liberio e soprattutto Onorio, emerge che nel primo millennio cristiano si aveva consapevolezza della diversità tra le varie modalità di pronunciamento della Santa Sede. Una lezione sempre utile.


ORA DI DOTTRINA / 92 – Il video

L’uomo nella creazione (II parte)

Dio, fin dall’origine, ha pensato la creazione intera per collocare l’uomo al suo centro. E in Cristo trova compimento tutto il Suo progetto. Ciò ha almeno tre grandi conclusioni pratiche: vediamole, con l’aiuto di santa Ildegarda di Bingen.


La festa di Cristo Re è un antidoto al laicismo
IL SENSO DELLA CELEBRAZIONE

La festa di Cristo Re è un antidoto al laicismo

Introdotta da Pio XI nel 1925, questa solennità che chiude l’anno liturgico è più che mai attuale: è un invito a svegliarsi e rifuggire dall’accomodamento allo spirito mondano.


Rivolta a Dublino, esplode il malessere sociale
IRLANDA

Rivolta a Dublino, esplode il malessere sociale

Il gesto criminale di un immigrato che ha accoltellato tre bambini ha scatenato clamorose proteste violente che la polizia ha faticato ad arginare. È solo la punta dell’iceberg di una tensione sociale figlia della disgregazione che vive la società irlandese.


Israele, Argentina, Ucraina: i passi falsi di papa Francesco
SANTA SEDE

Israele, Argentina, Ucraina: i passi falsi di papa Francesco

Il pontificato attuale è destinato a passare alla storia anche per le gaffes diplomatiche che caratterizzano i suoi interventi sia sulle crisi internazionali sia sulla politica interna del suo paese d’origine.


Violenza contro le donne: da dove tutto è cominciato
LA GIORNATA

Violenza contro le donne: da dove tutto è cominciato

La violenza contro le donne è un fenomeno di cui si parla a senso unico. Solo se serve a scardinare la famiglia cristiana. Eppure è con la ritirata del cattolicesimo che inizia la sopraffazione. 


Educazione alle relazioni, un danno e un peso per la scuola
IL PIANO DEL MINISTRO

Educazione alle relazioni, un danno e un peso per la scuola

La direttiva di Valditara per contrastare la violenza contro le donne prevede 30 ore extracurriculari di «educazione alle relazioni». Lo spazio per la didattica si restringerà ancora, a danno degli studenti. Ma la “soluzione” è controproducente di suo. Ecco perché


Rai, nasce il sindacato di destra ma il pluralismo è altro
servizio pubblico

Rai, nasce il sindacato di destra ma il pluralismo è altro

Il tentativo di smarcarsi dal sinistro monopolio dell’Usigrai non risolve il problema a monte: non spetta ai giornalisti assumere posizioni politiche.


Amore e violenza, per capire maschi e femmine riprendiamo Ratzinger
DOPO LA MORTE DI GIULIA

Amore e violenza, per capire maschi e femmine riprendiamo Ratzinger

Una citazione mal riuscita del ministro Roccella in Senato, ci fa però riscoprire la Lettera del 2004 dell'allora cardinale Ratzinger sulla complementarità tra uomo e donna, che rappresenta un giudizio puntuale sulle reazioni all'uccisione di Giulia Cecchettin. E stronca il piano Valditara per le scuole superiori.
- Il pater familias, fondamento del diritto civile, di Tommaso Scandroglio


Geert Wilders trionfa in Olanda. Anche grazie all'attacco di Hamas
ELEZIONI SHOCK

Geert Wilders trionfa in Olanda. Anche grazie all'attacco di Hamas

Come da copione, la vittoria di Geert Wilders in Olanda, il 22 novembre, ha colto di sorpresa sondaggisti e analisti. Vince contro il Green Deal europeo e soprattutto contro la paura del terrorismo islamico.


"Caso Lollobrigida": populismo che fa a pugni col buon senso
polemiche

"Caso Lollobrigida": populismo che fa a pugni col buon senso

Trenitalia chiarisce: nessun aggravio per la fermata extra a Ciampino. La sinistra dovrebbe ricordare altri episodi che, a differenza di questo, appaiono di dubbia correttezza istituzionale. 


Chi soffia per spegnere Aifa leaks e inchiesta Speranza
ex ministro indagato

Chi soffia per spegnere Aifa leaks e inchiesta Speranza

La grande stampa ignora del tutto l'indagine della magistratura su Speranza. Dal Colle ai media fino ai partiti di sinistra: tutti gli ostacoli di un'inchiesta che potrebbe aprire un capitolo nuovo nel giudicare gli errori e gli orrori della campagna vaccinale.