Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Martirio di san Giovanni Battista a cura di Ermes Dovico

Esteri


Attacchi anticristiani, un'altra Notre Dame a fuoco a Parigi
Francia

Attacchi anticristiani, un'altra Notre Dame a fuoco a Parigi

La chiesa parigina quasi omonima della cattedrale ha rischiato la stessa sorte. Incendi e vandalismo in tutta la Francia contro i luoghi di culto cattolici. E non è "autocombustione" ma disprezzo per l'identità cristiana.


Aiuti ripresi a Gaza, mire israeliane sulla Cisgiordania
MEDIO ORIENTE

Aiuti ripresi a Gaza, mire israeliane sulla Cisgiordania

Governo ed esercito israeliano respingono le accuse sulla fame a Gaza, ma intanto proseguono nel piano di spingere i palestinesi ad emigrare. E il voto della Knesset rafforza il progetto di annessione della Cisgiordania.


Ucraina, per l'Occidente Zelensky è diventato un problema
SVOLTA

Ucraina, per l'Occidente Zelensky è diventato un problema

La contestata legge che paralizza le agenzie anti-corruzione è diventata il pretesto per pesanti attacchi al presidente ucraino da parte dei media occidentali. Che improvvisamente scoprono che Zelensky è un pericolo per la democrazia.


Tailandia contro Cambogia, uno scontro di famiglie e templi
CRISI IN ASIA

Tailandia contro Cambogia, uno scontro di famiglie e templi

La Tailandia è impegnata da due giorni in un conflitto a bassa intensità con la vicina Cambogia. La disputa riguarda il controllo di templi antichi, ma è alimentato dalla rivalità fra due famiglie finora amiche, quella di Thaksin Shinawatra e quella di Hun Sen


«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»
Intervista

«Il Libano è ancora in mano alle milizie. E il governo è debole»

Il problema del Libano? «Siamo tutti divisi e il nostro governo è debole e corrotto», mentre «le milizie continuano a governare il Paese». La Bussola intervista Kamal Kassis, vicepresidente di Aley, città dove cristiani e drusi vivono e lavorano insieme.


Angola, i vescovi lanciano un appello per un vero rinnovamento
CONTINENTE NERO

Angola, i vescovi lanciano un appello per un vero rinnovamento

Esteri 24_07_2025 Anna Bono

Angola, dopo 14 anni di guerra di indipendenza e 27 di guerra civile, il paese è lacerato, anche se ricchissimo di petrolio. Un presidente miliardario governa su masse in miseria. I vescovi esortano a un rinnovamento autentico.


Pizzaballa: l'umiliazione di Gaza è moralmente inaccettabile
medio oriente

Pizzaballa: l'umiliazione di Gaza è moralmente inaccettabile

La conferenza stampa del patriarca latino di Gerusalemme insieme al patriarca ortodosso Teofilo III: inaccettabile quanto sta subendo la popolazione nella Striscia. Un appello-accusa non contro Israele, ma contro l'attuale politica israeliana che usa la fame come arma.

English Español

Trump "arresta" Obama per finta. Ed anche il Russiagate era falso
USA

Trump "arresta" Obama per finta. Ed anche il Russiagate era falso

Un video spopola in rete: Obama arrestato (realizzato con intelligenza artificiale). Si tratta del commento goliardico alle rivelazioni sul Russiagate, l'indagine su Trump e il Cremlino del 2016 che Obama ha usato come arma.


Fondi europei per lo sviluppo aiutano la repressione in Myanmar
il caso

Fondi europei per lo sviluppo aiutano la repressione in Myanmar

Un rapporto di Finance Uncovered ha rivelato che fondi per lo sviluppo provenienti da Regno Unito, Danimarca e Norvegia sono stati usati dal regime del Myanmar per acquistare strumenti sofisticati dalla Cina allo scopo di reprimere il dissenso, soprattutto online.

English

Per Starmer l'immigrato buono è quello woke
paradosso

Per Starmer l'immigrato buono è quello woke

Il premier britannico un patto con Macron per fermare l'immigrazione incontrollata che loro stessi hanno favorito. E mentre annuncia controlli più severi, il governo di Sua Maestà offre l'accesso agevolato ai visti per i professionisti dell'inclusione.


Libano, una pace armata in attesa del peggio
MEDIO ORIENTE

Libano, una pace armata in attesa del peggio

Per paura di attentati tutte le chiese sono pattugliate dall'esercito. Intanto a distanza di sette mesi dall'accordo per il cessate il fuoco le truppe israeliane e di Hezbollah non hanno ancora lasciato il Sud del Libano e la mediazione americana appare impotente.


«Fermate la barbarie a Gaza»: il Papa chiama la comunità internazionale
MEDIO ORIENTE

«Fermate la barbarie a Gaza»: il Papa chiama la comunità internazionale

Si deve fare  «osservare il diritto umanitario (…) nonché il divieto di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione». Così Leone XIV ieri all'Angelus in un forte intervento su quanto sta avvenendo a Gaza.
- Le parole del Papa all'Angelus
- Errori e promesse di inchieste, intanto Israele continua le stragi, di Nicola Scopelliti
- Massacri in Siria, e il mondo sta a guardare, di Elisa Gestri

English Español