Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Agostino a cura di Ermes Dovico

Esteri


Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro
VENEZUELA

Lotta al narcotraffico, la flotta americana assedia il regime di Maduro

Un'imponente forza navale americana incrocia al largo delle coste venezuelane. L'obiettivo dichiarato è quello di fermare il traffico di droga. Ma si capisce che il vero obiettivo è Nicolas Maduro, il leader del regime di estrema sinistra venezuelano su cui pende una taglia per la cattura. 


Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati
terrorismo

Jihad under 18, in Francia è boom di minori radicalizzati

Sempre più giovani e ancor più pericolose le nuove leve della propaganda islamista che fa proseliti persino tra gli adolescenti. Un'epidemia alimentata anche dai social, che minaccia di diffondersi ben oltre i confini francesi.


«La presenza cristiana in Medio Oriente rischia di finire»
l'intervista / padre Faltas

«La presenza cristiana in Medio Oriente rischia di finire»

«Dalla Cisgiordania i cristiani stanno andando via», dice a La Bussola il religioso francescano, che parla «dall'interno di una ferita aperta» e racconta di una generazione di bambini che ha conosciuto soltanto guerra, fuga e fame.

English

Le nuove stragi di Israele e il grido dei patriarchi: “Resteremo a Gaza”
La guerra con Hamas

Le nuove stragi di Israele e il grido dei patriarchi: “Resteremo a Gaza”

Nuove stragi di civili negli ultimi due giorni ad opera delle forze armate israeliane. Il cardinale Pizzaballa e il greco-ortodosso Teofilo III annunciano che sacerdoti e suore rimarranno a Gaza per aiutare la popolazione. Nuove proteste contro il governo Netanyahu. Incursioni delle Idf anche a Ramallah, sede dell’Anp.
- I cristiani nella “nuova Siria”, di Elisa Gestri

English

Negli Usa, smontati i luoghi comuni sull'immigrazione "inarrestabile"
FRONTIERA SUD

Negli Usa, smontati i luoghi comuni sull'immigrazione "inarrestabile"

L'amministrazione Trump ha dimostrato che può essere fermato o addirittura invertito il flusso migratorio: un milione di immigrati illegali in meno, in appena mezzo anno. E la disoccupazione non cresce, resta ferma al 4,2%, smentendo un altro timore diffuso. 


I cristiani nella "nuova Siria" tra timori e caute aperture
INTERVISTE / TAJANI E MONS. JALLOUF

I cristiani nella "nuova Siria" tra timori e caute aperture

«Porte aperte» ma anche «occhi aperti» sulla nuova amministrazione siriana, dice il vicepremier a La Bussola; per il vicario apostolico di Aleppo si respira «un po' di libertà di espressione», ma precisa che a Idlib e Damasco non è possibile proclamare il Vangelo.


«Sud Sudan, conflitti perenni e situazione umanitaria disastrosa»
INTERVISTA/IL VESCOVO CARLASSARE

«Sud Sudan, conflitti perenni e situazione umanitaria disastrosa»

La fine della guerra civile nel 2018 non ha portato la pace in questo Paese indipendente dal 2011, poverissimo e con una situazione sanitaria gravissima, aggravata dalle recenti inondazioni del Nilo. E a questo scenario si aggiunge la minaccia del fondamentalismo islamico e l'indiscrezione secondo cui Israele vorrebbe deportare qui i palestinesi di Gaza. Parla il vescovo di Bentiu.


Israele, bloccati i conti del Patriarcato ortodosso di Gerusalemme
TERRASANTA

Israele, bloccati i conti del Patriarcato ortodosso di Gerusalemme

I cristiani sempre più nel mirino delle autorità israeliane, tentativi anche di espandere una colonia occupando i terreni di un monastero ortodosso vicino Gerico. Intanto prosegue l'occupazione di Gaza City. Proteste per il via libera alla colonia che spaccherà in due la Cisgiordania.
- INTERVISTA. Suor Aziza: solo il Signore può intervenire, di Elisa Gestri 


«In Terrasanta va sempre peggio, solo il Signore può intervenire »
INTERVISTA/SUOR AZIZA

«In Terrasanta va sempre peggio, solo il Signore può intervenire »

«In questo momento terribile ognuno cerca solo il bene del suo popolo, ma come cristiani dobbiamo ricordarci che Gesù è morto per tutti, non solo per noi». Parla suor Aziza, religiosa eritrea comboniana, per 14 anni in Terrasanta.


I guai della von der Leyen: ora è denunciata dall'Europarlamento
nuovi scandali

I guai della von der Leyen: ora è denunciata dall'Europarlamento

Gli stanziamenti per la difesa Ue decisi dalla Commissione sono stati fatti bypassando l'Europarlamento. E ora sono finiti nella denuncia presentata da Roberta Metsola alla Corte di giustizia. È solo l'ultimo dei guai per la von der Leyen, alle prese anche con altri scandali. 


Inizia l'occupazione di Gaza city, Netanyahu sempre più isolato
la guerra va avanti

Inizia l'occupazione di Gaza city, Netanyahu sempre più isolato

Con un dispiego di almeno 130 uomini Israele ha dato il via all'occupazione di Gaza city. Operazione difficile e che ignora le dichiarazioni di condanna e gli appelli delle varie cancellerie che invitano Israele a sospendere questa assurda guerra.


Libano e Siria, tra guerre interne e ambiguità internazionali
Il quadro

Libano e Siria, tra guerre interne e ambiguità internazionali

L’inviato USA, Tom Barrack, è tornato in Libano dove tiene banco il disarmo di Hezbollah, questione su cui il Paese rischia un conflitto interreligioso. Resta nel caos anche la Siria, ma prosegue la normalizzazione del governo jihadista ad opera della comunità internazionale.