“Liturgia queer” nella diocesi di Bolzano. Un’offesa a Dio
Nella diocesi di Bolzano-Bressanone si sono svolte due iniziative per la “giornata del coming-out”, con la pretesa di legittimare le rivendicazioni Lgbt. Che però sono contrarie all’ordine posto da Dio e al Suo richiamo alla conversione.
Il dizionario che mondanizza la Dottrina sociale della Chiesa
Da tempo Vatican News ha iniziato a pubblicare un “Dizionario di Dottrina sociale della Chiesa”. Due aspetti. Il primo: sembra quasi che la DSC nasca con papa Francesco. Il secondo: l’allineamento della Chiesa a molte tesi mondane.
L'alleanza suicida della sinistra con Hamas
Un rapporto ambiguo, quello della sinistra con l’ideologia jihadista. Formalmente non c’è nulla di più distante dai progressisti di un movimento fondamentalista religioso. Ma anche in questo attacco a Israele, la sinistra di piazza si schiera con Hamas.
Io sono cane. Possibile, ora che è accettato il transessualismo
C'è chi vuole essere definito cane, chi alieno e chi bambola. Stravaganze? Non proprio: accettato il transessualismo non possiamo che accettare tutte le possibili applicazioni del principio che soggiace a tale fenomeno.
Il vescovo belga pro-eutanasia si scomunica da solo
Mons. Johann Bonny è in disaccordo con il magistero sul fine-vita e più in generale con gli assoluti morali. Posizione che automaticamente lo pone fuori dalla comunione con la Chiesa. Ma vige una sorta di "impunità sinodale".

Bibbia & love is love: e la suora "benedice" l'unione gay
La vera notizia non è (solo) l'incoraggiamento della religiosa al cugino che si unisce con un uomo. Ma anche la rilettura di qualche passo biblico, tralasciandone altri, a suon di sentimentalismo. L'ondata arcobaleno che investe gli uomini di Chiesa è giunta alla fase "affettiva".
La deriva Lgbt di Avvenire è ideologia e ribellione
Il quotidiano dei vescovi dà spazio a un corso per la pastorale Lgbt+. Con i soliti noti (Piva, Grillo, Bordeyne, Fumagalli, Migliorini) e i soliti attacchi al magistero si afferma l'ideologia gender con la pretesa di umanizzare la sessualità.
Quando la scienza è imposta per fede diventa ideologia
Con Laudate Deum il magistero ecclesiastico fa quanto non può fare: chiede ai fedeli "religioso ossequio" su una serie di posizioni scientifiche. Una contraddizione, anzitutto sul piano epistemologico.
Burke e Müller: "Lo Spirito Santo non può contraddirsi"
I due porporati rispondono "presente" contro i tentativi di snaturare la dottrina della Chiesa e rispediscono al mittente le accuse di minare l'unità: ciò che davvero unisce è insegnare e ribadire la verità.
Malore, guard rail o batterie? Quante colpe per una verità
Individuare le cause della tragedia di Mestre è un dovere. Ma accettando la realtà che l'uomo non può controllare tutto: la parola fine non spetta a noi. Inutile il colpevolismo a cui assistiamo in queste ore più ideologico che per sete di verità.
In Vaticano è strategia della confusione
Sinodo, risposte (o presunte tali) ai Dubia, Esortazione apostolica sul clima: tanti eventi importanti sparati tutti insieme per impedire dibattito e valutazioni approfondite. E intanto intorno al Sinodo si prospetta uno scontro aperto.

Dubia, le risposte di Francesco: paradigma della confusione
Dalla benedizione delle coppie omosessuali al pentimento del penitente: come per il primo dubium, anche nelle risposte agli altri quattro dubia di cinque cardinali, il Papa non chiarisce. Prima afferma una cosa e poi un’altra.
