La rivoluzione woke arretra anche nelle università americane
Assunzioni sospese, corsi cancellati, eventi annullati: nelle università americane spariscono tutti i programmi Dei, per paura di incorrere nella cancellazione dei fondi federali da parte dell'amministrazione Trump.
Gli scritti di Luisa de Marillac, ponti tra terra e Cielo
Nel vasto corpus di scritti di Luisa de Marillac rientrano diverse centinaia di lettere. In quelle indirizzate a san Vincenzo de’ Paoli, spicca il rapporto filiale che la santa aveva con il suo padre spirituale. E lei, a sua volta, scrivendo alle Figlie della Carità mostrava tutta la sua maternità.
Fecondazione artificiale, dal figlio trans di Musk una verità
Xavier Alexander Musk critica la scelta del padre di farlo venire al mondo tramite la fecondazione artificiale, sentendosi un prodotto acquistato e selezionato. Da lì, nasce il rifiuto di sé. Il problema di Elon Musk: pronatalista, ma non pro vita.
A Modena prove di tirannia: gli abortisti vogliono le zone cuscinetto
In corso, a Modena, 40 Giorni per la Vita: i volontari pregano davanti al Policlinico e offrono informazioni alle donne in cerca di un’alternativa all’aborto. Una presenza inaccettabile per politici e gruppi abortisti, che vogliono importare in Italia il sistema totalitario delle zone cuscinetto britanniche.
Cattolici siriani divisi sui massacri delle truppe governative
In Siria è in corso una vera e propria epurazione ai danni di alawiti, cristiani di ogni confessione, musulmani sunniti e drusi. Se il vicario apostolico di Aleppo minimizza, di diverso avviso è suor Agnese Mariam che parla di genocidio.
Scuola, privacy a rischio anche nei registri elettronici
Iniziative di marketing scoperte nei registri elettronici usati da migliaia di studenti e famiglie. Un problema che investe la privacy, ma anche la comunicazione scuola-famiglia.
I carabinieri non hanno ucciso Ramy. C'è chi ha soffiato sull'odio
Dalla perizia disposta dalla Procura di Milano, risulta che i carabinieri non abbiano ucciso Ramy. Il ragazzo egiziano è morto per un incidente. E tutto l'odio contro le forze dell'ordine muoveva solo da un pretesto.
Livatino, il giudice beato che si è messo sub tutela Dei
Domani la solenne traslazione del corpo del beato Rosario Livatino, giudice antimafia martirizzato in odium fidei. Il suo lascito spirituale e il suo esempio per conciliare fede e diritto.
Francia, il governo annuncia nuove misure pro aborto
In occasione del primo anniversario della costituzionalizzazione dell’aborto, i ministri Catherine Vautrin e Yannick Neuder hanno annunciato nuove misure per espandere il “diritto” di uccidere i nascituri.
L'ipocrisia UE sulla Russia ostacola una soluzione
I motivi di preoccupazione per la politica di Putin sono più che giustificati ma il conflitto non è tra "buoni" e "cattivi", si deve invece decidere con chiarezza se si vuole il confronto militare o si vuole far cessare il fuoco, magari anche congelando la situazione.
Per Putin l'Ucraina potrebbe essere solo l'inizio
Ci sono fior di dichiarazioni e documenti che rendono molto realistica la minaccia russa. L'obiettivo dichiarato è quello di riprendere il controllo dei Paesi Baltici e avere con la UE un rapporto da una posizione di forza. A questo la UE deve dare una risposta.
Le Borse affondano: è l'ennesima bolla che scoppia, non una bocciatura di Trump
Nelle ultime settimane abbiamo assistito a una marcata correzione delle Borse, in specie statunitensi, con gli indici principali che hanno ceduto anche oltre il 10% del valore. I mercati stanno punendo le politiche di Trump? Si tratta di una lettura affrettata.











