Vaccinocrazia, come siamo finiti nel regime sanitario
Vaccinocrazia, l'ultimo libro della Bussola scritto da Andrea Zambrano ripercorre gli eventi più sconvolgenti, che ci hanno portato dalla pandemia al regime sanitario: cure negate, lockdown, libertà represse e il gigantesco dramma dei danneggiati da vaccino. La presentazione sabato a Milano.
Il discorso di Vance e il ritorno al reale
Il ritorno al reale in difesa dell'autentica libertà che non inizia mai solo da se stessa, ma si nutre di realtà e di “senso comune”, va valutato positivamente. Un'analisi del discorso di Vance a Monaco alla luce della Dottrina Sociale della Chiesa.
UsAid, la prova che gli Stati Uniti sono il Paese che aiuta di più
Il coro di proteste circa le scelte di Trump legate all’assistenza all’estero e in particolare all’UsAid conferma che gli USA sono il Paese che finanzia più aiuti umanitari. E senza neanche un "grazie". La gestione impropria dell’UsAid, con progetti ideologici, mette a rischio anche i progetti buoni. Ma Rubio rassicura.
"Rete di Trieste", l'impegno cattolico senza cattolicesimo
Accoglienza, sostenibilità, inclusione, partecipazione, e via vagheggiando: per parlarne si sono scomodati ben 400 amministratori cattolici riuniti da ieri a Roma. Regia rigorosamente catto-dem per un raduno post-Settimana sociale all'insegna delle parole d'ordine del momento.
Baci Perugina con il codice QR, l’antitesi del romanticismo
L’edizione speciale per San Valentino dei Baci Perugina prevede la sostituzione del famoso cartiglio con un Codice QR. Inquadrandolo, si potrà ascoltare una voce registrata. Una trovata marketing che anestetizza i sensi e snatura un rito perfetto...
La controrivoluzione parte dalle cannucce di plastica
Un curioso ordine esecutivo negli Usa rimuove gli obblighi per le cannucce di carta. Non cambiavano nulla in termini di inquinamento, costavano di più e "fanno schifo" come dice Trump. Una decisione più importante di quel che si creda.
Se il Papa dichiara guerra a Trump
In una lettera senza precedenti ai vescovi statunitensi, papa Francesco attacca la politica contro le immigrazioni illegali e invita i cattolici a fare altrettanto. Un attacco tutto politico a Trump, dimenticando che Biden e Obama anche sugli immigrati hanno fatto di peggio.


Il Corsera si rassegni: la denatalità non è un'opportunità
Il crollo delle nascite è un'occasione per salvare il mondo, e se mancano i lavoratori si risolve con immigrati e robot. Questa è la tesi di Milena Gabanelli. Smentita però dai dati reali: la denatalità si sconfigge solo con la natalità.
CPI, ipocrisie di un baraccone da abbandonare
La storia della Corte Penale Internazionale è lastricata di aporie giuridicamente insolubili e di manovre politiche di parte. Meglio per l'Italia abbandonare al suo destino questo inutile e nocivo baraccone, espressione di un internazionalismo falso.

Il caso Emilia Perez, la rivoluzione woke divora se stessa
Mentre Trump vieta ai trans di competere nelle squadre femminili, Karla Sofia Gascón (Juan Carlos Gascón alla nascita) rischia di perdere l'Oscar perché non dimostra abbastanza solidarietà di classe con altre minoranze, come musulmani e neri.
Caso Almasri, a sinistra trionfa l'ipocrisia
Sebbene sia stata sciagurata la gestione del caso Almasri da parte del governo, nel dibattito in Parlamento l'opposizione ha dato il peggio di sé, a cominciare dagli ex premier Renzi e Conte.
Denatalità, la nuova moda è la Fivet e il Corriere ci si tuffa
Il Corriere scopre la denatalità e sposa la tesi relativamente nuova della fecondazione artificiale come rimedio. Ma è una pessima idea. Per almeno 4 motivi.