•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Papa francesco

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 24
  • 25
  • »
  • Sud Sudan, alle origini di un conflitto tutto africano
    • VIAGGIO APOSTOLICO

    Sud Sudan, alle origini di un conflitto tutto africano

    di Anna Bono
    • Esteri
    • 03-02-2023

    La missione del Papa in Africa si conclude nel Sudan del Sud. Lo accoglieranno a Juba, la capitale, il presidente Salva Kiir e il vicepresidente Riek Machar, uniti solo in questa occasione, ma nemici implacabili. La guerra etnica fra Dinka e Nuer, scoppiata nel 2013, è un conflitto con quasi mezzo milione di morti.

  • Bagno di folla per il Papa a Kinshasa
    • VIAGGIO APOSTOLICO

    Bagno di folla per il Papa a Kinshasa

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 02-02-2023

    Le testimonianze dei sopravvissuti ai massacri dei miliziani, l'incontro con i catechisti e una Messa affollatissima per il Pontefice, che ricambia il calore dei congolesi con parole d'amore per l'Africa. I primi due giorni in Congo stanno ridando ossigeno a un pontificato che "in casa" sembrava in affanno.

    AFRICA SEMPRE MENO SICURA di A. Bono

  • Francesco nel Sud Sudan "serbatoio" di migranti
    • VIAGGIO APOSTOLICO

    Francesco nel Sud Sudan "serbatoio" di migranti

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 31-01-2023

    Inizia una visita papale rinviata dallo scorso luglio, in una delle aree più instabili del continente africano con ripercussioni anche sull'Europa che ne riceve i flussi migratori, impossibili da risolvere senza una gestione efficiente della crisi umanitaria.

  • Omosessualità e peccato: non è questione di matrimonio
    • dottrina morale

    Omosessualità e peccato: non è questione di matrimonio

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 30-01-2023

    Una riflessione in margine alle parole del Papa ad AP e alla sua risposta a padre Martin. Gli atti omosessuali, sia tra uomini che tra donne, non sono illeciti perché compiuti tra "non sposati", come se fossero semplicemente rapporti "extraconiugali", ma perché sono essenzialmente qualcos'altro: un rapporto omosessuale, appunto.

  • Scandalo Rupnik, le sconcertanti amnesie del Papa
    • abusi

    Scandalo Rupnik, le sconcertanti amnesie del Papa

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 26-01-2023

    Mentre emerge un’altra, terribile, testimonianza di una suora vittima di padre Rupnik, papa Francesco in una intervista all’agenzia Ap se ne lava completamente le mani. Non avrebbe saputo nulla, non sarebbe mai intervenuto, e difende la prescrizione dei crimini perché non si tratta di minorenni o “adulti vulnerabili”. Una linea di difesa insostenibile, tante sono le circostanze che lo smentiscono.

  • Torna Radcliffe, la Sinodalità è sempre più arcobaleno
    • IL CASO

    Torna Radcliffe, la Sinodalità è sempre più arcobaleno

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 25-01-2023

    A predicare gli esercizi spirituali ai padri sinodali il prossimo ottobre è stato chiamato padre Timothy Radcliffe, noto per le sue posizioni omosessualiste. È l'ennesimo tassello che spinge il Sinodo sulla Sinodalità verso la deriva LGBT.

  • Vescovo eretico candidato a custode dell'ortodossia, rischio scisma
    • CASO WILMER

    Vescovo eretico candidato a custode dell'ortodossia, rischio scisma

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 25-01-2023

    Monsignor Heiner Wilmer è dato per favorito alla guida del Dicastero per la Dottrina della Fede, malgrado il chiaro dissenso con il magistero. Il solo fatto che il Papa abbia pensato a lui sembra un assist al controverso Synodaler Weg, di cui Wilmer è esponente di punta, per ciò che pensa e ciò che fa.
    - C'È ANCHE RADCLIFFE, SINODALITÀ SEMPRE PIÙ ARCOBALENO, di Riccardo Cascioli
    - ROMA PARLA, MA IL SINODO TEDESCO NON SI FERMA, di Luisella Scrosati

  • Sarah: «Nessuno può vietarci di celebrare l'Eucaristia»
    • NUOVO LIBRO

    Sarah: «Nessuno può vietarci di celebrare l'Eucaristia»

    di Riccardo Cascioli
    • Ecclesia
    • 24-01-2023

    Nel nuovo libro in uscita - Catechismo della vita spirituale (Cantagalli) - il cardinale Robert Sarah indica un itinerario di conversione attraverso i sacramenti come strada per costruire un rapporto forte con Dio e servire una Chiesa in crisi di fede. Ponendo al centro l'Eucaristia, senza la quale non possiamo vivere. 

  • Müller: «Mandato via dal Papa senza spiegazioni»
    • IL LIBRO DEL CARDINALE

    Müller: «Mandato via dal Papa senza spiegazioni»

    di Gerhard Ludwig Müller
    • Ecclesia
    • 21-01-2023

    «Francesco mi abbracciò sul sagrato della basilica dicendomi di avere piena fiducia in me. Il giorno seguente mi disse: “Hai terminato il tuo mandato. Grazie per il tuo lavoro" senza fornirmi alcun motivo». Nel libro del cardinal Gerhard Ludwig Müller "In buona fede. La religione nel XXI secolo" (in uscita il 27 gennaio) il racconto dell'inattesa e sconcertante conclusione del suo ruolo di Prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede. Müller punta il dito contro il cardinale Maradiaga e il vescovo teologo amico di Bergoglio, Fernández. In anteprima alcuni stralci, per gentile concessione dell'editore Solferino.

  • Nicaragua: Chiesa perseguitata, ma Roma tace
    • dittatura

    Nicaragua: Chiesa perseguitata, ma Roma tace

    di Luca Volontè
    • Libertà religiosa
    • 17-01-2023

    Continua l'escalation del regime di Daniel Ortega e di sua moglie, che si accanisce soprattutto contro sacerdoti, vescovi e fedeli cattolici. Il vescovo di Matagalpa è in carcere in attesa di processo, altri sono stati costretti all'esilio. In molti auspicano una reazione forte dalla Santa Sede, che continua a farsi attendere.

  • Rupnik, il silenzio di Francesco fa male alla Chiesa
    • IL CASO

    Rupnik, il silenzio di Francesco fa male alla Chiesa

    di Luisella Scrosati
    • Editoriali
    • 14-01-2023

    Continua il silenzio del Papa sul caso Rupnik, un atteggiamento che perfino il Sismografo definisce «inspiegabile» e capace di screditare gravemente la Chiesa. Intanto, la testimonianza di un’altra donna peggiora la situazione del gesuita sloveno. Lui e chi lo ha coperto non possono restare impuniti. E Bergoglio deve rispondere del proprio operato.

  • «Papato disastroso» e «Sinodo tossico»: il lascito-denuncia di Pell
    • IL CASO

    «Papato disastroso» e «Sinodo tossico»: il lascito-denuncia di Pell

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 13-01-2023

    Nel suo ultimo articolo per The Spectator, il cardinale Pell definiva senza mezzi termini il documento del Sinodo «incubo tossico», «uno dei documenti più incoerenti emessi da Roma» che non pone posizioni definitive su «aborto, contraccezione, ordinazione delle donne al sacerdozio, atti omosessuali». Anche il suo giudizio sul papato, definito «una catastrofe», è drastico, come emerge dopo la rivelazione che dietro il memorandum fatto avere ai cardinali sotto lo pseudonimo di Demos si celava proprio il porporato 81enne morto a Roma mercoledì. 
    - E BERGOGLIO SFRATTA GANSWEIN DOPO IL LIBRO CHOC, di Nico Spuntoni
    - VIDEO: LE SCELTE INFELICI DI MONS. GANSWEIN, di Riccardo Cascioli

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 24
  • 25
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Si devono distinguere

Con che cosa lo si renderà salato? (Mt 5,13)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Agata
5 Febbraio 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Vita, al Governo manca una strategia
    • LA QUESTIONE
    • 04-02-2023
    Vita, al Governo manca una strategia
    di Stefano Fontana
  • L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    • luogocomunismi
    • 03-02-2023
    L'ennesima carneficina che fa a pezzi il mito del progresso
    di Stefano Chiappalone
  • Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    • MinCulFlop
    • 02-02-2023
    Biotestamento: poche richieste, un "radicale" insuccesso
    di Paolo Gulisano
  • La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    • lotta al 41 bis
    • 01-02-2023
    La sinistra usa il caso Cospito per seminare zizzania
    di Ruben Razzante

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Le offese alla castità - Il testo del video
    Le offese alla castità - Il testo del video
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • Le offese alla castità - IL VIDEO
    • Catechismo
    • 05-02-2023
  • La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    La pretesa di riformare la Chiesa? Tipica degli eretici
    • Catechismo
    • 05-02-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci