•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Papa francesco

  • Home



  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 26
  • 27
  • »
  • Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    • INCONTRO MONDIALE

    Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza

    di Stefano Fontana
    • Editoriali
    • 09-06-2023

    L'incontro mondiale sulla fraternità voluto da papa Francesco e che si svolgerà sabato in piazza San Pietro, vedrà collegata anche la nave "Mare Jonio" della Mediterranea, Ong che fa capo a Luca Casarini, ex leader dei Centri sociali. È il segno più evidente di un equivoco ideologico, che però ha il sostegno dell'Onu.

  • Papa Francesco operato. Ed è già pronto a ripartire
    • VATICANO

    Papa Francesco operato. Ed è già pronto a ripartire

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 08-06-2023

    Papa Francesco, ieri, non ha rinunciato all'udienza generale e a tutti i suoi impegni, nonostante per il giorno stesso fosse fissato l'intervento all'addome, al Gemelli. L'operazione, seguito dell'intervento precedente, è andata bene. E la seconda parte dell'estate è fitta di impegni. 

  • Francesco non era "profeta in patria" ma nel 2024 tornerà
    • viaggio annunciato

    Francesco non era "profeta in patria" ma nel 2024 tornerà

    di Stefano Chiappalone
    • Ecclesia
    • 25-05-2023

    L’Argentina rivedrà Francesco, dopo un decennio di rinvii che ha posto più di qualche domanda. Quando il futuro pontefice risiedeva a Buenos Aires non c’era sempre buon vicinato tra l'arcivescovado e la Casa Rosada, da dove era partito – così ha detto a Budapest – «l'ordine di condannarmi» sul caso Jalics.

  • Bambini e animali, perché il mondo non capisce il Papa
    • POLEMICHE

    Bambini e animali, perché il mondo non capisce il Papa

    di Eugenio Capozzi
    • Editoriali
    • 16-05-2023

    Grande clamore mediatico per l'aneddoto raccontato da papa Francesco con cui condanna l'equiparazione tra bambini e animali domestici. È proprio questo il sintomo di una cultura triste, egoista e non più generativa, in cui la Chiesa appare come un corpo estraneo.

  • Zelensky vedrà il Papa? I russi confermano
    • udienza

    Zelensky vedrà il Papa? I russi confermano

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 13-05-2023

    Oltre a Meloni e Mattarella, il presidente ucraino potrebbe incontrare Papa Francesco. La probabile visita in Vaticano è data per certa dall'agenzia Tass e avverrebbe a poca distanza dal colloquio tra il pontefice e l'ambasciatore russo, nonché dalla smentita sulla presunta missione di pace della Santa Sede.

  • Da Budapest i nuovi anatemi papali contro la Messa antica
    • incontro con i gesuiti

    Da Budapest i nuovi anatemi papali contro la Messa antica

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 10-05-2023

    A colloquio  con i confratelli in Ungheria, Francesco ha elargito ancora bastonate ai fedeli legati alla liturgia tradizionale: "malattia", "pericolo" e l'immancabile "indietristi". Misericordia non pervenuta.

  • La crisi russo-ucraina avvicina il Papa a Orban
    • IL VIAGGIO IN UNGHERIA

    La crisi russo-ucraina avvicina il Papa a Orban

    di Nico Spuntoni
    • Esteri
    • 01-05-2023

    La visita di papa Francesco ha di fatto rotto l'isolamento internazionale dell'Ungheria. La causa della pace e l'atteggiamento verso la guerra in Ucraina sono stati al centro della visita e la base della sintonia trovata. Il che non impedisce un nuovo appello all'accoglienza degli immigrati. 

  • Francesco in Ungheria: elogi non scontati e qualche monito
    • bastone e carota

    Francesco in Ungheria: elogi non scontati e qualche monito

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 29-04-2023

    Il Papa rispolvera i principi non negoziabili e addirittura indicando Budapest come un modello per il resto dell’Europa su famiglia e natalità, temi su cui il Paese è isolato rispetto all'Ue, così come sul conflitto in Ucraina. Ma non c’è stato solo miele, anche qualche tuono sui migranti e sul rapporto con la società secolarizzata.

  • La visita del Papa rompe l'isolamento ungherese
    • VIAGGIO APOSTOLICO

    La visita del Papa rompe l'isolamento ungherese

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 28-04-2023

    Seconda volta in Ungheria per Francesco: una scelta controcorrente nel momento in cui il Paese è isolato dall'Ue. Budapest e la Santa Sede convergono sia nella condanna dell'aggressione russa, sia perché al tempo stesso per loro la parola "pace" e soprattutto "negoziato" non sono tabù.
    - POLACCHI E UNGHERESI UNITI NELLA DIFESA DI SAN GIOVANNI PAOLO II, di W. Redzioch

  • Se votano anche i laici non è più il Sinodo "dei Vescovi"
    • finestre di overton

    Se votano anche i laici non è più il Sinodo "dei Vescovi"

    di Luisella Scrosati
    • Ecclesia
    • 28-04-2023

    Cambiano le carte in tavola a processo sinodale in corso: quote rosa e quote laiche snaturano di fatto l'organismo istituito da San Paolo VI e normato dal diritto canonico. E se è chiaro dove si vuole andare a parare, tiriamo però un sospiro di sollievo: un'assemblea così ridefinita non "fa" magistero.

  • Gänswein: nient'altro che la verità sul sinodo tedesco
    • stoccata

    Gänswein: nient'altro che la verità sul sinodo tedesco

    di Stefano Chiappalone
    • Ecclesia
    • 21-04-2023

    Il segretario di Benedetto XVI torna a parlare con ben tre interviste in tre giorni. Nessuna novità sul suo futuro, ma ampio spazio al controverso Synodaler Weg che il prelato non considera affatto utile ai bisogni dei fedeli né vincolante sul piano canonico. Semmai ha concorso al declino della fede.

  • Caso Orlandi, papa Francesco difende san Giovanni Paolo II
    • AL REGINA CAELI

    Caso Orlandi, papa Francesco difende san Giovanni Paolo II

    di Nico Spuntoni
    • Ecclesia
    • 17-04-2023

    Dopo il fango gettato su Wojtyla a DiMartedì, ci ha pensato Francesco a difendere la memoria del santo pontefice polacco. L’attuale papa lo ha fatto al termine del Regina Caeli di ieri, bollando come “illazioni offensive e infondate” le assurde accuse contro Giovanni Paolo II. E intanto si è creata una frattura tra il promotore di giustizia Diddi e l’avvocato di Pietro Orlandi.

  • «
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • ...
  • 26
  • 27
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
T'appartengo

Davide stesso lo chiama Signore (Mc 12,37)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Sant’Efrem
9 Giugno 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
ESD miracoli eucaristici
Santo Rosario
5permille_sidebar
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    • INCONTRO MONDIALE
    • 09-06-2023
    Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
    di Stefano Fontana
  • Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
    • GUERRA CONTINUA
    • 08-06-2023
    Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
    di Riccardo Cascioli
  • Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    • LA QUESTIONE
    • 07-06-2023
    Roma Pride, l’utero in affitto è la punta dell’iceberg
    di Ermes Dovico
  • Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    • PRESIDENZA DI TURNO
    • 06-06-2023
    Se l'Ue esclude Polonia e Ungheria, sabota se stessa
    di Luca Volontè
clima interventi
Giornata della Bussola 2022
IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
ora di dottrina
Basta Bugie

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia
    L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia
    • Esteri
    • 09-06-2023
  • Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli
    Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli
    • Esteri
    • 09-06-2023
  • Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici
    Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici
    • Libertà religiosa
    • 09-06-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci