La religione del Progresso e di chi non vuole la pace
L’ebbrezza del progresso ci ha illusi che tutto è permesso. Se ne vedono le conseguenze: aborto, eutanasia, sanguinarie dittature, divari sociali sempre più ampi… e ora la guerra. E se il Papa parla di pace, lorsignori lo ignorano.
"Life", l'autobiografia ben poco inedita di Papa Francesco
Il "libro bomba" si rivela un deja vu, a giudicare dagli aneddoti anticipati dal CorSera e già raccontati in varie interviste. Paradossalmente l'unica novità riguarda il rapporto con Ratzinger, che smonta la narrazione sul "nonno saggio".
Ramadan segnato da morte e tensione nella Striscia di Gaza
Aerei e artiglieria israeliani continuano incursioni e bombardamenti, mentre da parte di Hamas il mese del digiuno viene definito «il mese della vittoria e il mese della jihad». Malgrado gli appelli, l'odio non si placa.
I cattolici normali per Staglianò sono "convenzionali"
Dopo il tormentone sugli indietristi, appare un nuovo neologismo rivolto a chi semplicemente preferisce il catechismo all'ecologismo o la santità alla sostenibilità. E si rivela un involontario complimento.
Orgoglio e sensualità, Fiducia supplicans ribalta l’ordine divino
La dichiarazione del prefetto Fernández reca in sé alcune caratteristiche del pensiero rivoluzionario. Corrêa de Oliveira le riassumerebbe in orgoglio e sensualità. Infatti, FS rifiuta l’ordine voluto da Dio e sottomette l’intelletto e la volontà alla sensualità.
Müller: «Fiducia supplicans favorisce l'eresia»
In un puntuale e duro articolo il cardinale tedesco demolisce la Dichiarazione che consente la benedizione delle coppie gay e rivendica il dovere di rifiutare tali benedizioni per amore della fede cattolica.
Israele contro Vaticano, il punto più basso dei rapporti diplomatici
Parolin condanna le operazioni israeliane a Gaza perché sono una risposta sproporzionata. Israele risponde con una nota durissima. Rapporti mai così tesi.
Milei in Vaticano: dagli insulti alla sintonia con Francesco
Oltre un'ora di colloquio tra il Papa e il presidente argentino, dopo l'abbraccio fuori programma di domenica. "El Loco" ha cambiato registro, ma il Pontefice? L'atteso viaggio in patria sarà la prova del nove.
Fiducia supplicans: la rivoluzione attraverso la "prassi"
La dichiarazione sulle benedizioni alle coppie gay manifesta il metodo dell'intero pontificato: non serve chiarire sul piano dottrinale, purché si inizi a "fare" ciò che la dottrina non permetterebbe.
Chiesa di Francesco, prossima fermata: il matrimonio gay
Padre James Martin catechizza i vescovi irlandesi su Fiducia Supplicans e in un tweet "normalizza" i matrimoni gay. A cui la risposta del Papa agli ultimi dubia ha già aperto la strada.
- DOSSIER: Lo strappo di Fiducia Supplicans
Coppie gay, le contorsioni del Papa per non dire la verità
In continue interviste papa Francesco difende a spada tratta la Dichiarazione sulle benedizioni alle coppie omosex, e cerca di avvalorare una narrazione falsa per confondere le acque.
- Il cortocircuito con la cultura africana, di Stefano Fontana
Benedizioni, Francesco e il cortocircuito con la cultura africana
Sulle benedizioni alle coppie gay, il Papa permette una deroga in Africa perché lì «l’omosessualità è qualcosa di brutto dal punto di vista culturale». Dunque, Fiducia supplicans richiede culture non radicate nella legge morale naturale.