Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ildefonso da Toledo a cura di Ermes Dovico

Papa francesco


Non bastano preti e laici a dichiarare il Papa illegittimo
diritto canonico

Non bastano preti e laici a dichiarare il Papa illegittimo

L'adesione pacifica e universale della Chiesa non si applicherebbe a Francesco, per chi sostiene l’invalidità della sua elezione, data la presenza di voci discordanti. Che però non sono sufficienti: se così fosse nessun pontificato sarebbe al riparo.


Accettazione universale del Papa, la contraddizione che non c'è
tentazioni centrifughe

Accettazione universale del Papa, la contraddizione che non c'è

Secondo quanti rifiutano la legittimità di Francesco l'adesione della Chiesa al Pontefice eletto sarebbe contraddetta dal caso dell'antipapa Giovanni XXIII (Baldassarre Cossa) e da altri appigli storici. Che però non dimostrano affatto la loro tesi.


Il metodo Zen e i preti che si perdono
CHIESA

Il metodo Zen e i preti che si perdono

Leggere il nuovo libro del cardinale Zen sulla Chiesa, una catechesi semplice ed essenziale, fa capire l'errore di quei preti e laici, molto social, che disconoscono papa Francesco privilegiando le proprie ragioni e disorientando molti fedeli.


Sinodo, gesuiti in campo per una Chiesa "gay-friendly"
manovre in corso

Sinodo, gesuiti in campo per una Chiesa "gay-friendly"

La Curia Generale della Compagnia di Gesù ospita un incontro a tema LGBT rivolto ai padri sinodali. Intanto la religiosa-attivista suor Gramick va a perorare la causa direttamente dal Papa. L'accoglienza è solo un pretesto per sdoganare l'ideologia.


Vesco, il cardinalato premia le minoranze purché eterodosse
sacro collegio

Vesco, il cardinalato premia le minoranze purché eterodosse

Con il prossimo concistoro Francesco ignora le forze vive dell’Africa e concede la porpora al vescovo francese di Algeri: pastore di appena 4mila anime, ma fedelissimo a tutti i dogmi della "Chiesa in uscita".


Medio Oriente, Pizzaballa: noi cristiani crederemo sempre nel perdono
7 ottobre, un anno dopo

Medio Oriente, Pizzaballa: noi cristiani crederemo sempre nel perdono

Tra il sangue e le lacrime che non cessano di scorrere, la lettera di incoraggiamento del Papa ai cristiani del Medio Oriente e la preghiera del Patriarca di Gerusalemme che ribadisce il compito dei cristiani, chiamati a testimoniare ogni giorno l'amore di Cristo e diventare germogli di speranza.
- Intervista: la scuola di Betlemme che prepara un futuro migliore, di P. Gooding Williams


Nuovi cardinali: Africa punita, la vendetta di Fiducia supplicans
l'annuncio

Nuovi cardinali: Africa punita, la vendetta di Fiducia supplicans

Africani quasi assenti tra i 21 porporati nominati da Francesco: il mancato endorsement alle benedizioni gay sbarra l'ingresso del sacro collegio. Promosso Radcliffe, il domenicano pro-lgbt predicatore del Sinodo.


Francesco in Lussemburgo: migranti, pace e natalità
viaggio apostolico

Francesco in Lussemburgo: migranti, pace e natalità

Ieri la visita papale nel piccolo Stato prima di proseguire per il Belgio: un assist al cardinale lussemburghese Hollerich, relatore generale del Sinodo, nonché gesuita e ultraprogressista.


Il Papa e il "dovere di assolvere"
falsa misericordia

Il Papa e il "dovere di assolvere"

L'assoluzione non si nega a nessuno, secondo Francesco, nemmeno se la confessione è "incompleta". E parlando con i gesuiti in Indonesia aggiunge la propria (confusa) testimonianza personale, infrangendo sana dottrina e buon senso. 


Condonare il debito: un premio ai governi più corrotti
CONTINENTE NERO

Condonare il debito: un premio ai governi più corrotti

Cancellare il debito degli Stati più poveri è una delle costanti del pensiero solidarista. Ma i giovani africani protestano contro la corruzione e si oppongono all'indebitamento dei loro governi.

- Lo Sri Lanka elegge un comunista di Stefano Magni


Papa sconcertante: per arrivare a Dio una religione vale l'altra
A SINGAPORE

Papa sconcertante: per arrivare a Dio una religione vale l'altra

Parlando di dialogo interreligioso con i giovani a Singapore, papa Francesco mette tutte le religioni sullo stesso piano. Di fatto è la negazione della pretesa di Cristo di essere "la via, la verità, la vita", l'azzeramento del senso dell'Incarnazione e della Redenzione.
- Francesco boccia Trump e Harris e loda Pechinodi Nico Spuntoni


Francesco boccia Trump e Harris e loda Pechino
intervista in volo

Francesco boccia Trump e Harris e loda Pechino

Nel viaggio di ritorno da Singapore il Papa afferma che entrambi i candidati Usa sono «contro la vita», equiparando aborto e migranti. Poi esalta la Cina ed esprime soddisfazione per l'accordo sulla nomina dei vescovi.