In Polonia un sacerdote è stato ucciso nella sua canonica
L’assassino che è stato arrestato non ha spiegato le ragioni del suo gesto, ma si ritiene che intendesse derubarlo
Myanmar. Cristiani perseguitati ma non vinti
La chiesa destinata a cattedrale della nuova diocesi di Mindat è stata seriamente danneggiata dai bombardamenti aerei dell’esercito governativo
Cina. Nuova persecuzione contro monsignor Shao Zumin
Le autorità lo accusano di aver celebrato una messa illegalmente e per questo gli hanno imposto una multa e gli ordinano di abbattere l’edificio in cui vive
Ucciso un sacerdote cattolico in Myanmar
I corpo senza vita di padre Donald Martin, sfigurato e mutilato, è stato rinvenuto da alcuni fedeli nel complesso della sua parrocchia
In Nigeria un altro stato rivendica il diritto di adottare la sharia
Nello stato di Oyo i musulmani, che costituiscono il 60% della popolazione, rivendicano il diritto a seguire la sharia
Difficoltà e segnali di speranza nella nella Siria del dopo Assad
Il parroco di Aleppo sta cercando di creare occasioni di confronto e dialogo e di trasmettere i valori cristiani anche servendosi dei canali social
Nuova strage di cristiani in Nigeria
Almeno 16 cristiani sono stati uccisi da un gruppo di islamici Fulani che hanno attaccato il loro villaggio e vi hanno dato fuoco
In India la persecuzione dei cristiani va oltre la morte
Per evitare che si ripetano casi di villaggi che impediscono la sepoltura dei cristiani, la Corte suprema ha ordinato che nei cimiteri si delimitino aree riservate ai cristiani
In India preoccupa un film contro i cristiani
Il film rappresenta i cristiani in termini negativi, in particolare parla di conversioni forzate, e distorce il messaggio cristiano
Un altro sacerdote è stato rapito in Nigeria
Padre Damulak è stato aggredito mentre si trovava in casa e da allora si attende con ansia che i rapitori si mettano in contatto con la sua diocesi
Storie di cristiani che si prodigano per chi li perseguita
Un medico cattolico ha scelto di curare i lebbrosi in Bangladesh. E le istituzioni cattoliche si sono mobilitate in India per soccorrere le vittime del Kumbah Mele e le loro famiglie
Espulse dal Nicaragua 30 suore Clarisse
Per ordine del regime di Ortega sono state prelevate dai rispettivi monasteri e hanno potuto portare con sé solo quel che avevano in mano