Tensione in Congo tra Chiesa ed esercito
L’arcivescovo di Lubumbashi ha ricevuto l’ordine di non celebrare la Messa per la festa di Cristo Re e ha rifiutato di obbedire
In Bangladesh cresce la deriva islamista
È stato attaccato un istituto scolastico cattolico della capitale che per i danni riportati è stato costretto a chiudere a tempo indeterminato
Padre Diep, il sacerdote vietnamita martire, sarà beato
Papa Francesco ha annunciato la beatificazione del sacerdote martire che nel 1946 diede la vita in Vietnam per salvare i suoi parrocchiani
Un cristiano condannato a dieci anni di carcere in Iran
L’accusa è di propaganda del Cristianesimo, collaborazione con governi ostili all’Iran e appartenenza a gruppi anti-regime.
Rapporto sui minori cristiani perseguitati
L’Ong Open Doors ha pubblicato un rapporto sulla situazione dei bambini e dei giovani cristiani che vivono nei 50 paesi in cui i cristiani sono più perseguitati
Un sacerdote cattolico vittima di un attentato a Singapore
Padre Lee stava celebrando la messa quando è stato aggredito da un uomo di origine singalese armato di coltello
Un incoraggiante esempio di collaborazione in Pakistan
Autorevoli personalità cristiane e musulmane hanno partecipato a un incontro organizzato per parlare della sicurezza dei minori
I missionari camilliani che rischiano la vita ad Haiti
Determinati a rimanere e ad assistere la popolazione, lanciano messaggi disperati prevedendo un ulteriore peggioramento della situazione
Il Bjp vuole introdurre la legge anticonversione nel Maharashtra
L’adozione della legge è prevista nel programma elettorale della coalizione di cui il Bjp fa parte in vista del voto locale del 20 novembre
Liberato uno dei sacerdoti rapiti in Nigeria
Padre Emmanuel era stato rapito il 5 novembre. È ancora nelle mani dei sequestratori padre Christian, rapito il 6 novembre
Un sacerdote liberato e due rapiti in Nigeria
Padre Thomas è stato liberato il 7 novembre dopo 11 giorni di prigionia, ma nei giorni precedenti sono stati rapiti altri due sacerdoti
Un leader nazionalista indù accusa la Chiesa di attività illegali
L’accusa gravissima, e del tutto infondata, è che nell’Assam il traffico di droga sia gestito su larga scala anche dalla Chiesa