Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il de Gaulle dimenticato, cattolico difensore della fede
L'ANNIVERSARIO

Il de Gaulle dimenticato, cattolico difensore della fede

Passata in sordina e senza Messa (causa Covid), la celebrazione del 50° anniversario della morte di Charles de Gaulle ha coinciso con il 130° della sua nascita. Il generale, leader della resistenza francese al nazismo, liberatore della Francia e poi presidente, viene ricordato per le sue doti politiche e militari. Non per la sua fede cattolica, che invece lo ha guidato per tutta la vita.


Assist della Consulta a utero in affitto per le coppie gay
IL CASO

Assist della Consulta a utero in affitto per le coppie gay

La Corte Costituzionale ha emesso un'ordinanza che lascia intravedere un assist a favore dell'utero in affitto. Una donna canadese ha portato in grembo un bambino per una coppia italiana di uomini che ora vogliono essere riconosciuti entrambi come genitori. La donna chiede di intervenire nel processo davanti alla Consulta, ma quest'ultima ha rigettato la richiesta perché lei non avrebbe un interesse specifico nella vicenda. Proprio come per i sostenitori della maternità surrogata: una volta che la gestante ha concluso il suo compito può farsi da parte.
- ALTRO PASSO DI AVVENIRE: SÌ AL GENDER A SCUOLA, di Riccardo Cascioli


Il Dio bambino, tra santi e artisti devoti al piccolo Gesù
IL LIBRO

Il Dio bambino, tra santi e artisti devoti al piccolo Gesù

Perché tanti cristiani amano raffigurare Gesù Bambino? Quali le immagini più venerate e le sottostanti ragioni teologiche? Un libro fresco di stampa, Il Dio bambino (Ares) di don Michele Dolz, ripercorre secoli di storia, dai Vangeli dell’infanzia ai giorni nostri, soffermandosi sulla devozione dei santi e sul ricco contributo offerto dalle arti figurative, dalla musica e dalla diffusione del presepe.


La Cupola della Genesi è la fede del Salmo 24
IL BELLO DELLA LITURGIA

La Cupola della Genesi è la fede del Salmo 24

“Del Signore è la terra e quanto contiene…”, la stessa fede di Davide ha guidato, nei primi decenni del XIII secolo, le maestranze attive a San Marco nella definizione e nello sviluppo del programma musivo della prima delle sei cupole del nartece veneziano, quella della Genesi. Dove l’uomo ha bisogno di credere in Dio e Dio ha bisogno dell’uomo.


«La gente muore». Allora è meglio prepararsi
Pensare all'eternità

«La gente muore». Allora è meglio prepararsi

La morte è una verità fisiologica, eppure da mesi sembra essere diventata la cosa più spaventosa, quando dovrebbe fare più paura morire da soli o finire in una fossa comune. Invece di terrorizzare le persone, perché non aiutarle ad arrivare alla morte, prossima o lontana, in grazia di Dio? Per chi voglia giungervi preparato, può iniziare con un capolavoro di sant’Alfonso Maria de’ Liguori.


LIVE: Messe, una questione di libertà. E intanto negli Usa...
I Venerdì DELLA BUSSOLA

LIVE: Messe, una questione di libertà. E intanto negli Usa...

Attualità 04_12_2020

I temi caldi della settimana, a cura del direttore Riccardo Cascioli. Stefano Fontana spiega perché lo Stato non possa fare la Chiesa; don Nicola Bux si sofferma sulla Messa e la storicità del Natale al 25 dicembre; Stefano Magni ricorda che le presidenziali statunitensi non hanno ancora un vincitore ufficiale.


Contratti di co-genitorialità: i figli diventano una proprietà
A 50 ANNI DALLA LEGGE SUL DIVORZIO

Contratti di co-genitorialità: i figli diventano una proprietà

Sono delle formule di multiproprietà in aumento il cui bene al centro è un figlio, avuto, grazie ad un sito, con persone disposte a crescerlo separatamente al 50 e 50 per cento. Ci sono studiosi che vedono questa follia come una forma stabile di accordo che garantisce rispetto senza troppi sentimenti pericolosi. Ma la realtà è tutta un'altra cosa.


Morte di Giscard d'Estaing, il presidente del gran rifiuto
FRANCIA

Morte di Giscard d'Estaing, il presidente del gran rifiuto

È morto Valéry Giscard d'Estaing, ex presidente francese. Il mondo lo celebra, ma per cosa? Il presidente gollista ruppe col suo partito per introdurre l'aborto. Poi cambiò le leggi sull'immigrazione, dando inizio al flusso di musulmani in Francia. Presidente della Costituente europea, rifiutò anche solo di leggere l'appello di Giovanni Paolo II per riconoscere le radici giudaico-cristiane


Basta indugi: questo studio promuove l'idrossiclorochina
SCIENCE DIRECT

Basta indugi: questo studio promuove l'idrossiclorochina

Lo studio, condotto dai ricercatori Prodromos e Rumschlag e pubblicato su New Microbes and New Infections, ha dimostrato l’efficacia dell'idrossiclorochina contro il Covid-19, in particolare se somministrata nelle fasi precoci della malattia, quelle di insorgenza, quelle dove, secondo certe bozze di protocolli che è dato da vedere, si vorrebbe trattare i pazienti con il solo Paracetamolo. 


Il nuovo Dpcm, colpo di grazia sul Natale degli italiani
DA OGGI

Il nuovo Dpcm, colpo di grazia sul Natale degli italiani

Più divieti che deroghe nel nuovo Dpcm che entra in vigore oggi. Un coacervo di norme discutibili e incoerenti, contestate dalla Conferenza Stato-Regioni e perfino da settori della maggioranza e da alcuni virologi. Non potrà non risentirne il turismo. Il clima generale di restrizioni affosserà definitivamente i consumi e provocherà una ulteriore depressione del sistema socio-economico. Con buona pace di chi racconta che vaccino e Recovery Fund ci salveranno dal baratro.


Nuovi studi al Consiglio di Stato: la clorochina torna in campo
IL FARMACO "PROIBITO"

Nuovi studi al Consiglio di Stato: la clorochina torna in campo

Nuovi studi su Sciencedirect danno ragione ai medici di famiglia e smentiscono la campagna mediatica che cita studi fuori strada: «Contro il covid l'idrossiclorochina è efficace se assunta in fase precoce». Sul ricorso contro Aifa per le cure domiciliari col farmaco antimalarico si pronuncerà il 10 dicembre il Consiglio di Stato, presieduto dall'ex ministro Frattini, che ha già riconosciuto: «Sopraggiunte circostanze nuove». E l'arrivo di Palù all'Aifa potrebbe agevolare lo sdoganamento del farmaco. 
-LO STUDIO VERITA' di Paolo Gulisano
-TAMPONI CONTRAFFATTI, L'ESPOSTO di Luisella Scrosati
-DPCM, COLPO DI GRAZIA SUL NATALE di Ruben Razzante


Codacons: «Tamponi contraffatti». Parte un esposto
INTERVISTA

Codacons: «Tamponi contraffatti». Parte un esposto

Un esposto-denuncia a nove Procure siciliane. «Chiediamo alla Magistratura di svolgere indagini sui tamponi in uso per la ricerca del Sars-Cov-2; abbiamo chiesto di verificare una serie di elementi, come i falsi positivi, la destinazione d’uso dei tamponi, il numero di cicli e l’immissione sul mercato di un numero elevato di tamponi contraffatti». La Nuova Bussola intervista Carmelo Sardella, dirigente dell’Ufficio Legale Codacons Sicilia.