Irlanda, sulle Messe braccio di ferro tra cattolici e governo
Sono appena riprese le Messe con popolo in Irlanda dopo sei settimane di divieto imposto dal governo. Ma una parte di vescovi e laici hanno reagito con forza accusando il governo di azioni incostituzionali. E ora, per evitare nuove chiusure è stato fatto ricorso all'Alta Corte, di cui si aspetta ora la sentenza.
- DALLA SPAGNA AL REGNO UNITO, LA GUERRA DELLE MESSE, di Luca Volontè
Cashback, se buonsenso e privacy valgono 150 euro
Nel primo giorno di cashback di Stato, oltre ottomila italiani al secondo hanno scaricato l’app IO che consente di ottenere il rimborso del 10% sugli acquisti, e fino a un massimo di 150 euro. Il sistema è andato in tilt. Il boom di richieste si spiega sia con la crescita delle povertà sia con il bassissimo valore che si dà ai propri dati personali.
Elezioni Usa, il Texas e altri 17 Stati contestano il voto
L’ultima causa contro l'elezione di Joe Biden è stata intentata dal Texas, più altri 17 Stati, tutti a maggioranza repubblicana, che contestano la costituzionalità delle leggi elettorali di quattro Stati chiave: Georgia, Pennsylvania, Michigan e Wisconsin.
Il Natale è alle porte: "Solleviamo lo sguardo!"
Il nostro appello ricorda a noi tutti di sollevare lo sguardo, di riguadagnare una dimensione verticale dell’esistenza, di avere una speranza che non si basa sulle ultime promesse economiche o scientifiche del momento, ma sull’unico e autentico fatto nuovo ovvero che Dio si è fatto uomo. È l’annuncio del Natale, di un Dio che irrompe nella storia a dissipare le tenebre e a liberarci definitivamente dalla malattia, dalla sofferenza, dalla morte.
Continua la Campagna Raccolta fondi della Bussola: DONA ORA!
La follia verde che tenta di distruggere i Paesi Bassi
La follia verde in Olanda impone di ridurre il numero di bovini, invita a pagare una tassa di compensazione della CO2 al momento dell'acquisto di un biglietto aereo mentre l'industria delle costruzioni è ridotta. Le autostrade impongono un limite di velocità ridotto. È una follia ispirata e sostenuta da istituzioni internazionali, insieme a movimenti radicali social-socialisti, che vuole distruggere ciò che resta in Europa dell’ordine sociale ed economico, sostituendolo con una società verde semi-hippie, senza religione, con sottoproduzione e senza alcuna morale.
Sant'Agostino: "Aspettate il Signore per riconoscerLo!"
Soprattutto nel tempo della prova che stiamo vivendo l’Avvento è un richiamo ad alzare il capo e a sperare nel Signore che viene come un ladro nella notte. Sant’Agostino ci indica le condizioni dell'attesa per non perderci il Suo passaggio e per riscoprire ogni cosa per quella che è: un dono di grazia di cui giovarsi per render maggior gloria a Dio.
Vaccino obbligatorio? Possibile solo in teoria
Il vaccino non c'è ancora e già si parla di obbligatorietà. Possibile in linea di principio, ma con una legge del Parlamento e non con D.P.C.M. o decreti legge. Ma soprattutto ci sono molte ragioni etiche e pratiche che ne rendono quanto mai ardua la realizzazione.
Patris Corde, il Papa indice l’Anno di San Giuseppe
Nella solennità dell’Immacolata Concezione, a 150 anni dal decreto Quemadmodum Deus con cui Pio IX proclamò solennemente san Giuseppe Patrono della Chiesa, Francesco ha indetto un Anno dedicato al padre di Gesù, onorando la sua castità quale frutto di vero amore. Per i fedeli sarà possibile lucrare speciali indulgenze fino all’8 dicembre 2021.
Doppiamente "inferiori", cristiane nel mondo islamico
La onlus Open Doors, che annualmente redige la mappa delle persecuzioni dei cristiani nel mondo, quest'anno ha dedicato un rapporto alla condizione della donna cristiana nei Paesi in cui la libertà religiosa è repressa. Se già nel mondo islamico la donna è "inferiore" (legalmente e socialmente), la donna cristiana lo è doppiamente, spesso rapita e violentata senza speranza di giustizia
Governo in bilico su un recovery fund che non salva
Sono ore decisive per le sorti del Governo, non tanto per la votazione odierna sul Mes quanto per il muro contro muro tra Conte e i partiti sulla gestione del Recovery Fund. Mentre sul fondo salva-Stati la paura dei grillini di perdere la poltrona consentirà all’esecutivo di non andare in minoranza oggi al Senato, sul Recovery la rottura è tutt’altro che remota.
"E Dio fece il presepe" nelle anime che lo ospitano
"E Dio fece il presepe" di Enrique Monasterio è un piacevole racconto sul mistero del Natale attraverso le storie delle statuine del presepe, che svela al lettore come assistere ogni giorno a uno spettacolo divino, l’opera d’arte di Dio che progetta e fa progettare tutto quanto serve per la vita di suo Figlio e nostra.
«Linee guida inefficaci, così ospedali ancora intasati»
«Nessun farmaco, impossibilità a riconoscere gli stadi del coronavirus, rifiuto di intervenire tempestivamente, mancanza di chiarezza sull'impiego dei medici di medicina generale». Le linee guida del Ministero della Salute per la cura domiciliare del Covid appena pubblicate suscitano perplessità. «Non ci si può limitare al solo paracetamolo nelle prime 72 ore, ignorate tutte le cure precoci». Il professor Capucci analizza per la Bussola il documento che dovrebbe essere di aiuto ai medici di famiglia. «E invece continunerà a intasare gli ospedali».