L’idolo del denaro nel cerchio di avari e prodighi. Dodicesima puntata (VIDEO)
Dodicesima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.
25 dicembre, una data fondata sulla realtà
Davanti alla tendenza di perpetuare luoghi comuni sulla nascita di Gesù, secondo cui il 25 dicembre è solo una data simbolica, per la fede è invece importante riscoprire la storicità di quell'evento che ha cambiato la storia. A cominciare dal giorno e dall'anno della nascita.
Le cifre gonfiate dei deceduti per Covid e il Natale
A guardare le cifre sciorinate ogni giorno dall'Istituto Superiore di Sanità, i conti non tornano, soprattutto il rapporto tra usciti dalle terapie intensive e morti. È chiaro che siamo di fronte a numeri gonfiati per creare uno stato di paura che permette un potere sempre più dispotico. Solo il Natale vissuto rappresenta il fatto imprevisto che può cambiare lo scenario e liberare le persone dalla paura.
Amare l’Immacolata, la via per imitare Gesù
Durante l’ultimo anno ci siamo avvicinati di più all’Immacolata? L’abbiamo servita? È cresciuto il nostro amore per Lei e perciò per il SS. Cuore di Gesù? Se non ci sono stati progressi, non bisogna scoraggiarsi ma volgersi ancora alla Vergine perché prepari il nostro cuore a purificarsi, accogliere suo Figlio nella Santa Comunione e guadagnare a Lei altre anime. Da un insegnamento di san Massimiliano Maria Kolbe sul significato di vivere come consacrati all’Immacolata.
- LA NASCITA DELLA MILIZIA, RISPOSTA ALLA MASSONERIA, di Ermes Dovico
Non c'è prova dell'utilità delle mascherine, anzi
Le mascherine sono efficaci nel ridurre la trasmissione del Covid all'aperto? "Gli studi dicono che non ci sono prove al riguardo, che a volte hanno effetti dannosi (soprattutto per gli infetti) e che sono sconsigliabili all'aperto". A spiegarlo alla Nuova Bussola è Alberto Donzelli, medico esperto di Sanità pubblica, già responsabile del Servizio Igiene di una USSL, Direttore Sanitario, già membro del Consiglio Superiore di Sanità.
Se sei cristiano ti tolgo i figli: due sentenze storiche
Due coniugi hanno affermato che nel caso il figlio adottivo si fosse dichiarato Lgbt lo avrebbero aiutato ad uscire dalla confusione, perciò sono stati dichiarati "non idonei". Una coppia ha perso la custodia della figlia per non aver concesso il via alle terapie ormonali per apparire maschio. Una frontiera pericolosa per cui una famiglia cristiana non ha il diritto di esistere.
«Sahara, l'Italia isoli chi sostiene il Polisario filo Isis»
«Le menzogne del polisario trovano sostegno in una parte della società civile italiana, nonostante i separatisti non godano di nessuna legittimazione dai “sahrawi”». La Bussola intervista l'ambasciatore del Marocco in Italia. Che si appella al nostro Paese: «Chiedo che le loro azioni si concentrino nel convincere i separatisti del polisario, dai consolidati rapporti con organizzazioni terroristiche, a smettere le minacce alla legalità. Si ponga fine alla sofferenza delle 40 mila persone sotto il ferreo sistema di controllo repressivo delle milizie del polisario».
Elezioni in Venezuela, Maduro piglia tutto
In Venezuela la coalizione di estrema sinistra del Grande Polo Patriottico ha vinto le elezioni parlamentari, il presidente Nicolas Maduro ha ora il controllo totale sulle istituzioni del Paese. Non che prima non avesse dei poteri simili a quelli di un dittatore, più che a quelli di un presidente democratico. Ma ora è caduto anche l’ultimo contrappeso al suo potere: l’Assemblea Nazionale.
La Milizia dell’Immacolata, una risposta alla Massoneria
È il 1917, secondo centenario della nascita della Massoneria moderna, che in coincidenza con l’anniversario della morte di Giordano Bruno promuove manifestazioni gravemente sacrileghe fino a sventolare uno stendardo con Lucifero che schiaccia san Michele in Piazza San Pietro. Fra Kolbe, 23 anni, è testimone dell’oltraggio alla Chiesa. Ed è così che decide di ricorrere all’Immacolata…
Argentina, papa Francesco contro la legge sull’aborto
Sabato 5 dicembre la Conferenza episcopale argentina ha reso nota una lettera chirografa indirizzata dal Santo Padre a dei suoi ex studenti, in cui Bergoglio ribadisce la difesa della vita nascente. La nuova missiva rincuora laici e vescovi nella battaglia contro il progetto di legge voluto da Fernandez e lobby abortiste.
Essere cristiani oggi in Pakistan
Anche se non si tratta tecnicamente di persecuzione religiosa, il caso di Qamar Bhatti ha comunque a che vedere con la condizione dei cristiani e in generale delle minoranze religiose in Pakistan e riflette la condizione dei cristiani in un paese musulmano con una forte componente integralista. In Pakistan non si fa ancora abbastanza per garantire ai cristiani dignità e sicurezza.
Ambrogio, il maestro che guidò Agostino alla Bellezza
Anno 384 d.C., Agostino arriva a Milano grazie all’aiuto del pagano Quinto Aurelio Simmaco che vorrebbe opporlo ad Ambrogio. Ma sarà proprio il santo vescovo celebrato oggi, saldo nella fede in Gesù Cristo e grande conoscitore delle Scritture, a guidare Agostino a scoprire quella “Bellezza tanto antica” che il giovane filosofo non era ancora riuscito a trovare.