Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Siccità, l'emergenza prevista. E il Governo l’alimenta
POLITICA ASSENTE

Siccità, l'emergenza prevista. E il Governo l’alimenta

Non è vero che questa siccità non fosse prevedibile, l’Ue aveva già lanciato l’allarme all'Italia a marzo. Cosa è stato fatto nel frattempo? Il nostro Paese ha una rete idrica pessima e l’Europa ci ha già imposto, sulla depurazione, una multa di 30 milioni per ogni semestre di ritardo nei lavori di adeguamento. Il Governo Draghi ha approvato a maggio una legge che ostacola i dissalatori di acqua marina. E ci viene detto che è per il nostro bene...


Papa e aborto, qualcosa non torna
LE INTERVISTE

Papa e aborto, qualcosa non torna

Le interviste a papa Francesco ormai escono a getto continuo, un fenomeno dannoso per la Chiesa. Ma vale comunque la pena rilevare lo strano atteggiamento davanti all'aborto: durissimo nel condannare la pratica, estremamente soft nel tirarne le conseguenze.


Politici avanti al centro! Lontano dal Paese reale
CRISI POLITICA

Politici avanti al centro! Lontano dal Paese reale

Come ogni volta che si avvicinano le elezioni, si torna a parlare di centro. Un gruppo eterogeneo di politici che va da Toti a Tabacci, da Di Maio a Calenda, vuole aggiudicarsi la posizione del centrista. Ma il "centro" è un concetto vuoto. E Draghi, sempre meno popolare, ne ha bisogno? Intanto i problemi degli italiani sono reali e urgenti.


Djokovic e Nadal epici, ma il vaccinismo rovina lo sport
REALTÀ VS IDEOLOGIA

Djokovic e Nadal epici, ma il vaccinismo rovina lo sport

Prosegue la sfida storica, a colpi di Slam, tra il campione spagnolo e quello serbo: 22-21 per il primo, ma il secondo si è riavvicinato con la vittoria a Wimbledon. Peccato per la politica che interferisce, con l’irragionevole obbligo vaccinale che rischia di far saltare a Novak anche gli US Open. Ma così si falsa lo sport e lo si piega a fini ideologici.


Totti, Ilary e la crisi della generazione padel
TEMPI MODERNI

Totti, Ilary e la crisi della generazione padel

Se togliamo a Ilary e a Totti i loro personaggi, restano persone con errori e paure. Amanti e tradimenti sono un sintomo di un male che serpeggia nei 50enni di oggi, che divorziano tardi perché l'eternità che cercavano non era nell'amore, ma in loro stessi. Travolti dalla sindrome del nido vuoto e da una adolescentizzazione tardiva.


Biden, un presidente “devoto”, ma alla causa abortista
INTERVISTA / DEVINE

Biden, un presidente “devoto”, ma alla causa abortista

Il presidente americano, che si dichiara “devoto cattolico”, ha promesso di fare il possibile per consentire l’aborto negli USA. Chiama alle urne gli elettori Dem, “rattristato” dalla sentenza della Corte Suprema, ma è anche preoccupato dalle elezioni di midterm. Parla Miranda Devine, opinionista di Fox News.


La Tamaro smaschera i pifferai magici di oggi
IL LIBRO

La Tamaro smaschera i pifferai magici di oggi

«La nostra civiltà non può fare altro che seguire il destino dei topi di Hamelin, che inebetiti dal suadente motivetto, sono miseramente annegati nel fiume». È questo il nostro destino per Susanna Tamaro, che denuncia con coraggio «i pifferai magici» di oggi, i cantori di quell’ideologia ingannatrice che ci sta portando inesorabilmente nell’abisso della barbarie.


CAMPAGNA RACCOLTA FONDI

«Combattere con una mano, costruire con l’altra». Sostieni la Bussola

La Chiesa vive un periodo di estrema confusione, se non di vera e propria apostasia, ma ci sono anche pastori che sono testimonianza di fede e ci sono anche tante sorprendenti esperienze di fede che il Signore fa sorgere e sono luce per una umanità stanca e smarrita. La Nuova Bussola Quotidiana da dieci anni denuncia lo scandalo dell’apostasia ma racconta anche la bellezza della fede laddove fiorisce. E questo grazie al tuo aiuto, di cui oggi c’è ancora più bisogno per mantenere questo spazio di libertà e fedeltà alla Chiesa. DONA ORA!


13 luglio, giorno di particolare devozione per i consacrati
MADONNA DI MONTICHIARI

13 luglio, giorno di particolare devozione per i consacrati

Per il 13 luglio la Madonna ha chiesto una particolare devozione a beneficio specialmente delle anime consacrate che tanto offendono il Signore. Tale richiesta è stata avanzata il 13 luglio 1947 a Pierina Gilli, la «piccola» veggente di Montichiari, le cui apparizioni sono ancora materia di studio della Chiesa.


Caccia ai giudici pro vita. I Dem fomentano le violenze
STATI UNITI

Caccia ai giudici pro vita. I Dem fomentano le violenze

Taglie fino a 250 dollari per chi, tra i lavoratori di bar e ristoranti di Washington, segnala dove si trovino i giudici della Corte Suprema che hanno cancellato la sentenza abortista Roe vs Wade. Questo l’annuncio via Twitter del gruppo ShutDownDC. Nuovi incendi alle chiese. E il gotha del Partito Democratico - da Biden a Buttigieg - appoggia le proteste.


Lo Sri Lanka è fallito per debiti. In Asia non è il solo
RIVOLTA A COLOMBO

Lo Sri Lanka è fallito per debiti. In Asia non è il solo

Il 9 luglio la folla di rivoltosi ha preso d'assalto il palazzo presidenziale di Colombo, Sri Lanka. Del presidente Gotabaya Rajapaksa non si sa ancora nulla, salvo che dovrebbe dare le dimissioni il 13 luglio (domani). Lo Sri Lanka è finito in bancarotta, dopo una politica che ha indebitato troppo il Paese. In Asia non è il solo. 


Aborto e Corte Suprema Usa: non basta la Costituzione
DOPO LA SENTENZA

Aborto e Corte Suprema Usa: non basta la Costituzione

La storica sentenza americana, al di là dei meriti, non è (ancora?) una vittoria pro-life. Se il riferimento alla Costituzione non impone il diritto all'aborto, nemmeno lo proibisce, prestando così il fianco anche a chi vorrebbe costituzionalizzare il male chiamandolo «diritto». La Costituzione non basta se non si fonda sul diritto naturale.