Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


È la Pav o i Radicali? Quegli inciampi eutanasici
IL CASO

È la Pav o i Radicali? Quegli inciampi eutanasici

Il testo base della Pav targata Paglia inciampa anche sul tema dell'eutanasia. Anzitutto dando il primato alla soggettività del paziente, ma non dicendo che non tutte le decisioni del paziente sono moralmente valide. Poi accettando le Dat e infine prevedendo la possibilità di interrompere idratazione e nutrizione assistita. Tutti argomenti già visti nelle battaglie dei fautori dell'eutanasia come i Radicali. 


Col via libera alla Fivet la Pav rompe con il Magistero
NUOVO CORSO

Col via libera alla Fivet la Pav rompe con il Magistero

Dopo la contraccezione, nel testo base Etica teologica della vita, la Pontificia Accademia per la vita avvia il processo anche per lo sdoganamento della fecondazione artificiale omologa. L'unico problema moralmente rilevante è quello degli embrioni sovranumerari, ma  il testo base “semplifica” il tutto, stabilendo a priori che, laddove c’è un problema di sterilità, qualsiasi forma di PMA risulta lecita in quanto rapporto sessuale e generazione sono già stati separati dalla condizione di infertilità. Cosa già condannata dal Magistero che Paglia non vuole vedere o fa finta di non vedere. 
- EUTANASIA: È LA PAV O I RADICALI? di Tommaso Scandroglio


Meditazioni per innamorarsi della propria vita
IL LIBRO

Meditazioni per innamorarsi della propria vita

Nel suo Fammi innamorare della mia vita, don Carlo De Marchi raccoglie una serie di meditazioni rivedute e adattate a partire dalla serie podcast “Meditazioni in tangenziale”. Un libro per coltivare la spiritualità nelle pieghe della quotidianità.


Riprende il terrorismo mediatico sul Covid, e il governo si divide
IL CASO

Riprende il terrorismo mediatico sul Covid, e il governo si divide

Nuovi allarmismi sull'ennesima ondata della pandemia: mentre il ministro Speranza invoca mascherine ovunque e quarta dose di vaccino per gli over 60, il sottosegretario Costa chiede l'eliminazione dell'obbligo di isolamento per i positivi asintomatici.


I cubani in Senato, protesta contro il regime
CUBA / ITALIA

I cubani in Senato, protesta contro il regime

I rappresentanti di Cubani per la Democrazia e di ODV Democrazia e Libertà davanti al Senato hanno parlato della tutela dei diritti umani a Cuba e delle gravi violazioni dei diritti umani commesse dal regime dittatoriale dell'isola. E hanno presentato quattro importanti richieste a tutela della popolazione cubana.


La Deposizione nella scultura di Antelami
LA VITA DI GESù NELL’ARTE / 27

La Deposizione nella scultura di Antelami

Il momento in cui Nostro Signore è deposto dalla Croce è raffigurato in diverse opere d’arte. Una delle più particolari porta la firma di Benedetto Antelami: si tratta di uno splendido bassorilievo in marmo rosa, conservato nella cattedrale di Parma.
- LA RICETTA: RISOTTO AL PESCE PERSICO


11 luglio, un anno dopo la ribellione dei cubani
IL REGIME NON PERDONA

11 luglio, un anno dopo la ribellione dei cubani

Oggi è un giorno speciale per il popolo cubano: si compie un anno dalla ribellione contro il regime castro-comunista. Ecco cosa è successo veramente dopo quel giorno ed il significato che quel fatto epocale ha avuto nella storia di Cuba e non solo...

IN SENATO, PROTESTA CONTRO IL REGIME


Google, l’aiuto all'aborto e la tecnocrazia
IL FENOMENO

Google, l’aiuto all'aborto e la tecnocrazia

In risposta alla Corte Suprema, la società di Mountain View cancellerà in automatico la geolocalizzazione per aiutare le donne che commettono il reato di aborto a cancellare le proprie tracce. Un fatto che mostra che oggi il vero potere non è quello democratico, bensì quello tecnocratico, che incide anche più di leggi e sentenze e non si cura se va contro esse.


Risotto al pesce persico
LA RICETTA

Risotto al pesce persico

Cultura 11_07_2022


Firenze, Dante e non solo... Città dalle mille ricchezze
VACANZE LETTERARIE / 2

Firenze, Dante e non solo... Città dalle mille ricchezze

Una passeggiata per Firenze alla scoperta di una città che si schiude come uno scrigno agli occhi del visitatore. Letteratura, storia e arte si mescolano in una danza di cultura che si muove tra le ricchezze della storia.


La Pontificia Accademia per la Vita vuole il sì alla contraccezione
IL DOCUMENTO

La Pontificia Accademia per la Vita vuole il sì alla contraccezione

Dalla lettura del volume Etica teologica della vita, confermati i rumors: i teologi scelti dalla Pontificia Accademia per la Vita giustificano il ricorso alla contraccezione in nome del discernimento e parificando il ricorso ai metodi naturali e qualsiasi altra tecnica contraccettiva. È la negazione di Humanae Vitae e del magistero di Giovanni Paolo II nonché la fine della teologia morale cattolica con l'impossibilità di stabilire degli assoluti morali.


Il sacro - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 31 - LA TRASCRIZIONE

Il sacro - Il testo del video

Il sacro è una realtà molto importante della virtù di religione, ma oggi è sotto attacco da parte di una certa teologia per cui, con l'Incarnazione, tutta la realtà è sacra. Paradossalmente questo è un modo per estromettere Dio dalla realtà umana. La risposta di Louis Bouyer e Joseph Ratzinger: il tempo della Chiesa è il tempo del sacro.