Russia-Ucraina, il peggio è dietro l'angolo
La pace si allontana sempre più trovare una soluzione è diventato difficilissimo, anche se bisogna tentare sempre. Un'intervista all'arcivescovo cattolico di Mosca, monsignor Paolo Pezzi, dovrebbe aprire gli occhi sulla estrema gravità della situazione.
La campagna elettorale lo dice: l'Italia è una colonia
Quanti slogan, quante promesse: ma mentre la gente fa fatica a vivere e vede i propri risparmi prosciugati, i nostri candidati al Parlamento pensano solo a piacere all'Europa, all'America...
Camerun, la Chiesa è sotto attacco. Ma resiste ai ricatti
Separatisti anglofoni incendiano una chiesa e rapiscono nove persone – cinque sacerdoti – chiedendo un riscatto, ma i vescovi si rifiutano di pagare. Nel Paese c’è tensione. La Chiesa cerca di mediare tra secessionisti e governo, ma subisce persecuzioni da entrambe le parti.
I partiti, il clima e la crisi energetica. Ecco cosa ci promettono
La crisi energetica è in cima alla lista delle priorità della maggioranza dei cittadini italiani ed è strettamente interconnessa col macro-tema delle politiche climatiche. L’impegno per la transizione verde è praticamente un obbligo europeo. Le differenze fra i partiti si possono vedere solo nei programmi su gas e nucleare, che rientrano nella tassonomia europea delle fonti sostenibili. Ecco una rassegna delle agende delle principali forze politiche.
- VIDEO: VOTARE A SINISTRA È UN SUICIDIO ENERGETICO, di Riccardo Cascioli
- L'ITALIA È UNA COLONIA, di Rosalina Ravasio
- LA RAI FA PROPAGANDA A SINISTRA di Ruben Razzante
- DOSSIER ELEZIONI, CRITERI PER IL VOTO
Ministra comunista sdogana la pedofilia: «Un diritto»
Choc in Spagna. La ministra Montero dice che «i bambini hanno diritto di fare sesso purché consenzienti». È il naturale approdo dell'ipersessualizzazione infantile iniziata con la rivoluzione sessuale. Pd, Sinistra italiana e Ue ovviamente zitte, impegnate a distribuire patenti di democrazia all'Ungheria pro life.
In Iran dilaga la rivolta delle donne contro il velo
L'uccisione di Masha Amini, picchiata a morte dalla polizia perché indossava il velo in modo scorretto, ha causato una grande ribellione in tutte le principali città dell'Iran. Il presidente Ebrahim Raisi ha ordinato una stretta sulle regole islamiche.
Giornata della Bussola, 10 anni dalla parte della Verità
«Quello che abbiamo di più caro è Cristo» è il tema della Giornata della Bussola che si svolgerà il 29 ottobre prossimo, ancora presso la Comunità Shalom di Palazzolo sull'Oglio. Con noi ci sarà il cardinale Robert Sarah, e ancora padre Dariusz Oko dalla Polonia e Hollie Dance (la madre di Archie Battersbee) dall'Inghilterra. ISCRIZIONI ENTRO IL 25 OTTOBRE.
- PER IL PROGRAMMA CLICCA QUI
++++ISCRIZIONI CHIUSE++++
Messa e Confessione, i due poli di Padre Pio (Wojtyla docet)
Pio da Pietrelcina e Karol Wojtyla si incontrarono nel 1948, quando l’allora giovane sacerdote polacco si recò a San Giovanni Rotondo, confessandosi con il cappuccino. Poi, ormai Papa, Giovanni Paolo II ricordò la vita esemplare di Padre Pio, tra altare e confessionale.
La Rai fa propaganda a sinistra, interviene l’Agcom
La trasmissione di Marco Damilano, che si è scagliato contro il centrodestra senza contraddittorio, ha riaperto la questione della faziosità della tv di Stato (a spese nostre), con l’intervento dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Urge una riforma, ma possiamo cominciare a “cambiare canale” con il voto di domenica.
L'Ue odia Orban perché si oppone al centralismo liberal
L'Ungheria di Viktor Orban è di nuovo la "bestia nera" dell'Ue, additata come esempio negativo. Eppure il governo conservatore ha vinto democraticamente e ha potuto cambiare Costituzione secondo le norme. Però è cristiano, conservatore, molto popolare in patria e mette in discussione il dogmatismo europeista.
- L'ASTENSIONE PREMIA I PARTITI "PANDEMICI", di Alessandro Rimoldi
"Civilizzazione italica", un patrimonio enorme che l'Italia ignora
Un recente convegno a Mentone ha aperto una finestra sulla realtà della grande diffusione del patrimonio culturale italiano nel mondo: italiani all'estero, discendenti di italiani, persone affascinate dai prodotti e dalla cultura italiana. Una comunità di oltre 200 milioni di persone. E ora le associazioni si mettono in rete.
Il legame tra san Felice Feliński e il Bambin Gesù
A lungo arcivescovo di Varsavia, animato da grande amore per i bisognosi, san Sigismondo Felice Feliński fondò le Suore Francescane della Famiglia di Maria. Religiose che dal 1999 affiancano le Figlie della Carità all’Ospedale Bambino Gesù. Qui, sabato, il santo polacco è stato onorato con una Messa solenne in ricordo del bicentenario della sua nascita.