Dove la musica si sposa con la liturgia
La Cattedrale di Santa Maria Assunta e Santa Giustina in Piacenza è preziosa per la maestà della sua architettura e per la bellezza delle sue pitture, qui riposano le speglie della martire Giustina di Antiochia (†302). Ma un profilo artistico di questa Cattedrale sarebbe incompleto se non accennassimo alla sua ricca attività musicale...
Se gli oratori milanesi educano al gender
Il sussidio diffuso dalla Fondazione per gli Oratori Milanesi (FOM) per il nuovo anno pastorale ignora Cristo, i sacramenti, la vita eterna, e parla invece di identità di genere e orientamento sessuale. È l'appiattimento totale su categorie psicologiche e sociologiche dettate dal mondo.
Il diritto di Dio nella liturgia - Il testo del video
Sin dalle origini la liturgia implica lo Ius divinum, ovvero ciò che è giusto e appropriato dare a Dio, perché è Dio stesso a decidere la misura e la modalità con cui vuole essere onorato dal suo popolo. Una liturgia senza dimensione giuridica è una liturgia senza la giusta relazione tra Dio e l'uomo.
La vera Chiesa è una: così Howard diventa cattolico
Dal cristianesimo evangelical alla chiesa anglicana e, infine, alla Chiesa cattolica: ecco il lungo viaggio di Thomas Howard verso la Verità, dove la dottrina e la liturgia sono eterne.
Il diritto di Dio nella liturgia
Si può dire che la liturgia ha al proprio interno una dimensione giuridica, ovvero rimanda ad uno Ius. Lo Ius (e la virtù annessa che è la virtù di giustizia) ci dice appunto quello che è giusto dare a qualcuno. Detto in altri termini: dare a ciascuno il "suo". Nel caso della liturgia questo qualcuno è Dio.
Don Di Noto: «Montero parla il linguaggio delle lobby pedofile»
«La ministra spagnola Irene Montero usa lo stesso linguaggio delle lobby pedofile. È il segnale che è iniziato l’ultimo miglio verso l’abisso: sdoganare la pedofilia per accettarla come una variante sessuale qualunque». Parla alla Bussola il prete anti-pedofilia don Fortunato Di Noto. «Consenso, diritto, adultizzazione: ecco perché quelle parole sono inquietanti».
Zen trova un difensore a Roma: il cardinal Filoni
Il processo a Hong Kong contro il cardinale Joseph Zen è, in realtà, un monito affinché nessuno si senta al riparo dalla scure del regime. La gestione vaticana del caso provoca malumori anche in casa nostra, ma il cardinal Fernando Filoni scende in campo per denunciare le ingiustizie subite dal confratello cinese: “la Cina e la Chiesa hanno in lui un figlio devoto”.
Battaglia sul matrimonio negli USA: libertà religiosa a rischio
Fa discutere negli USA il Respect for Marriage Act, un disegno di legge di matrice Dem che codifica le “nozze gay” e apre le porte alla poligamia. Già approvato alla Camera, è atteso all’esame del Senato. Pressing di vescovi e gruppi pro famiglia sui Repubblicani, ma nel Gop c'è chi spinge per l’approvazione.
I medici prescrivono di non votare Lega e Fratelli d'Italia
Il medico ci prescriverà che partito votare? Sì. È stato anche pubblicato un Manifesto dei Medici per le Elezioni del 2022, a cui è stata data ampia visibilità mediatica, in cui "la scienza" è messa in contrapposizione ai programmi di Lega e Fratelli d'Italia su adozioni gay, aborto, libertà di espressione.
A qualcuno (Draghi e Pd) fa comodo il fango Ue sul voto
L'ingerenza-minaccia della Von Der Leyen sul voto italiano a poche ore dall'apertura delle urne ("se va male, abbiamo gli strumenti come con l'Ungheria") lascia interdetti. Ma ancor di più il silenzio complice di Pd, Draghi e Mattarella che non sono intervenuti a difesa della legittimità della nostra democrazia. Ma si capisce perché, dato che emerge come la fondazione Usa Action for Democracy possa aver sostenuto economicamente i partiti di Sinistra in Italia «dove si teme che la democrazia sia maggiormente minacciata».
- VIDEO: IMPEDIRE CON IL VOTO LA VITTORIA DELLA SINISTRA, di Riccardo Cascioli
- QUANDO I MEDICI PRESCRIVONO DI NON VOTARE CENTRODESTRA di Stefano Magni
Ansia, bye bye (con l’aiuto di san Tommaso)
Ansia, paura di non farcela e attacchi di panico sono sempre più diffusi, anche tra i giovani. Nel saggio “Mio Dio, che ansia!”, lo psicoterapeuta Roberto Marchesini propone, nel solco del realismo di Tommaso d’Aquino, preziose indicazioni per custodire la propria salute psichica.