Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Nereo e Achilleo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Cardinale Zen: «Al Sinodo non verità di fede, ma psicologia»
L'INTERVISTA

Cardinale Zen: «Al Sinodo non verità di fede, ma psicologia»

Il 91enne porporato cinese ha pubblicato una lettera ai padri sinodali e un'analisi delle risposte del Papa ai Dubia (che ha firmato insieme agli altri 4 cardinali). Alla Bussola fa il punto sul clima sinodale, dove il "discernimento" sembra dettato piuttosto dalle emozioni.
- Se la pastorale cozza con la dottrina, tanto peggio per la dottrinadi Tommaso Scandroglio


Calcioscommesse e ludopatia: la fiera dell'ipocrisia
NUOVO SCANDALO

Calcioscommesse e ludopatia: la fiera dell'ipocrisia

La lobby del betting è sempre più influente nel mondo del calcio tanto che gli aggiornamenti sulle quote-scommesse ormai sono derubricate a news. Per questo fa sorridere la reazione dei media allo “scandalo” dei calciatori scommettitori. 


“Liturgia queer” nella diocesi di Bolzano. Un’offesa a Dio
CHIESA ARCOBALENO

“Liturgia queer” nella diocesi di Bolzano. Un’offesa a Dio

Nella diocesi di Bolzano-Bressanone si sono svolte due iniziative per la “giornata del coming-out”, con la pretesa di legittimare le rivendicazioni Lgbt. Che però sono contrarie all’ordine posto da Dio e al Suo richiamo alla conversione.


Se la pastorale cozza con la dottrina, peggio per la dottrina
babele sola andata

Se la pastorale cozza con la dottrina, peggio per la dottrina

Il primato dell'ortoprassi, anzi dell'eteroprassi figlia dell'eterodossia è il leit-motiv del Sinodo sulla sinodalità: non cambiare nulla (apparentemente) perché cambi tutto.


Pizzaballa pronto a offrirsi come ostaggio: «Situazione gravissima»
GAZA

Pizzaballa pronto a offrirsi come ostaggio: «Situazione gravissima»

Il cardinale Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme, si dice pronto a offrirsi come ostaggio al gruppo di Hamas in cambio della liberazione degli ostaggi israeliani. «Ma la mediazione è molto difficile, manca un interlocutore, con Hamas non si riesce a parlare». 


Quando Dio non perdona, o della necessità del pentimento
IL LIBRO

Quando Dio non perdona, o della necessità del pentimento

Dio vuole perdonare sempre ma questa sua grazia non può avere effetto se l’uomo, nella sua libertà, non si pente e quindi non chiede perdono. Da qui l’esistenza dell’Inferno. Padre Sessa spiega queste verità nel libro Quando Dio non perdona.


Polonia, verso un governo omologato a Bruxelles
ELEZIONI / EXIT POLLS

Polonia, verso un governo omologato a Bruxelles

Secondo i sondaggi i conservatori del PiS (attualmente al governo) restano partito di maggioranza relativa, ma se i risultati venissero confermati non avrebbero i numeri per formare un governo. Che passerebbe a un'alleanza filo-UE (e pro-LGBTI).


Israele contro Hamas: due opzioni, un solo grande rischio
MEDIO ORIENTE

Israele contro Hamas: due opzioni, un solo grande rischio

Israele si trova davanti a un dilemma strategico: conquistare tutta Gaza ed eliminare i miliziani di Hamas oppure limitare i raid militari e permettere ad Hamas di sopravvivere compromettendo la credibilità della propria politica di sicurezza.
- Quando ci vanno di mezzo i civili: una valutazione moraledi Tommaso Scandroglio


Quid est Veritas? La Verità è una Persona
la giornata della bussola

Quid est Veritas? La Verità è una Persona

L'intervento di mons. Giovanni d'Ercole alla Giornata della Bussola 2023 è incentrato sulla domanda di Pilato, che riecheggia nell'inquietudine dell'uomo contemporaneo. Alla molteplicità di opinioni Gesù risponde col silenzio, invitando ad aprire gli occhi e il cuore alla Verità con la maiuscola.

- Il video del suo intervento


Luca Signorelli, la parola biblica che si fa immagine
A 500 ANNI DALLA MORTE

Luca Signorelli, la parola biblica che si fa immagine

Il 16 ottobre 1523 moriva Luca Signorelli, autore di diversi dipinti che coniugano arte e fede e con una loro “musica”, dall’Adorazione dei pastori ai Beati in Paradiso. Opere capaci di istruire i fedeli.


Come vedere la città invisibile
100 ANNI DI CALVINO / 20

Come vedere la città invisibile

Le considerazioni di Calvino sulle città non riguardano solo l’urbanizzazione. Lo scrittore è in ricerca, vuole documentare la realtà della vita in comune, togliendo ciò che gli impedisce di vedere bene. Come nacquero Le città invisibili.


Il dizionario che mondanizza la Dottrina sociale della Chiesa
LA DERIVA

Il dizionario che mondanizza la Dottrina sociale della Chiesa

Da tempo Vatican News ha iniziato a pubblicare un “Dizionario di Dottrina sociale della Chiesa”. Due aspetti. Il primo: sembra quasi che la DSC nasca con papa Francesco. Il secondo: l’allineamento della Chiesa a molte tesi mondane.