Fare una legge sulle lobby per sconfiggere le clientele
Nelle semplificazioni giornalistiche le lobby sono considerate gruppi di difesa di torbidi, oscuri e a volte anche illeciti interessi. Invece al nostro Paese manca proprio una legge che regolamenti l'attività di lobbying per evitare la vera piaga italiana, quella delle clientele.
Un promemoria per l’uomo odierno: salvare l’immaginazione
Pensare per immagini, creando associazioni tra ciò che è e ciò che avrebbe potuto essere: è una facoltà fondamentale per lo scrittore che si chiede se troverà ancora spazio nel XXI secolo.
Fiducia supplicans: il Papa semina dubbi e Tucho li coltiva
Incontrando il clero romano il Pontefice spiega che non si benedice il peccato, ma le persone e queste «forse vengono come coppie o come persone». A confondere ulteriormente le carte ci pensa il cardinal prefetto.
Lo stato originario (III parte) – Il testo del video
Dio aveva previsto, fin dall’origine, la generazione tramite l’unione sessuale tra uomo e donna. Essa non è conseguenza del peccato, che invece ha prodotto «una certa deformità della concupiscenza smoderata» (S. Tommaso). La questione del piacere.
San Pier Damiani e la denuncia dell’omosessualità nel clero
Grande riformatore ed eremita, Pier Damiani denunciò piaghe come la simonia e l’omosessualità nel clero. Ma il suo Liber Gomorrhianus risultò scomodo anche ai papi che erano d’accordo con lui, probabilmente perché sentivano la pressione dei chierici sodomiti.
Lo stato originario (III parte)
Dio aveva previsto, fin dall’origine, la generazione tramite l’unione sessuale tra uomo e donna. Essa non è conseguenza del peccato, che invece ha prodotto «una certa deformità della concupiscenza smoderata» (S. Tommaso). La questione del piacere.
Il Sud Africa processa Israele per genocidio. Un lascito della guerra fredda
Il Sud Africa accusa Israele di genocidio, per Gaza. Un'operazione politica le cui cause risalgono all'alleanza dell'African National Congress con l'Olp.
Si apre un nuovo fronte con l'attacco (unilaterale) anglo-americano agli Houthi
Un nuovo fronte si è aperto il 12 gennaio, con l'attacco aereo anglo-americano nello Yemen, contro le milizie Houthi, per proteggere il traffico navale nel Mar Rosso. I risultati militari sono esigui. Ma il contraccolpo politico può essere grave.
- E il Sud Africa accusa Israele di genocidio di Stefano Magni
Danneggiati contro Speranza sotto gli occhi della Procura
Oltre 300 (erano previsti in 100) al sit-in davanti alla Procura per chiedere di non archiviare l'inchiesta sui vaccini anti-Covid che vede accusati Speranza e l'ex Aifa Magrini. Sotto le finestre del procuratore sfila il dolore di invalidi e madri senza più figli che chiedono ascolto, cure e giustizia.
Uganda, al macero milioni di vaccini anti-Covid
L’Uganda deve smaltire 5,6 milioni di dosi di vaccini anti-Covid scaduti. Situazione simile per altri Paesi africani. Tra i fattori, la scarsità di personale sanitario, ma anche lo scarso timore per un virus che in Africa ha contato meno vittime del previsto.
Sulle benedizioni gay l'Africa fa muro lasciando una breccia
Per le conferenze episcopali del Continente Nero benedire le coppie omosessuali andrebbe contro la cultura africana (e se questa domani mutasse?). L'argomento è debole ma l'opposizione a Fiducia supplicans è netta.
Fiducia supplicans e il wokismo applicato alla Chiesa
La dichiarazione del prefetto Fernández stravolge il concetto naturale e rivelato di “coppia” perché si includa chi coppia non è. Il filosofo Collin nota in ciò una forma ecclesiale di “wokismo”. Un accostamento ardito, ma non peregrino.
- Il dossier sulle benedizioni