Bimba nasce dal coma e la mamma apre gli occhi
Una neonata nasce dalla mamma in coma da oltre tre mesi. Durante il parto la donna apre gli occhi per due volte. La stampa mainstream la definisce "la mamma senza saperlo", perchè "incosciente". Intanto, la realtà parla un altro linguaggio, privo di arroganza, ma assai più potente: la bimba è nata e la mamma, consapevole o meno, è stata un umile e meraviglioso strumento a servizio della Creazione.
Bataclan: si esibisce il rapper "moderato" che canta il jihad
Al Bataclan di Parigi, teatro del massacro jihadista del 13 novembre 2015, va in scena un rapper franco-algerino, Médine. Lui si definisce un islamico moderato. Ma i suoi testi sono più che ambigui. Di fatto cantano il jihad e giustificano il terrorismo, anche se mai direttamente. Le associazioni delle vittime protestano, gli intellettuali si interrogano
Via Almirante. E riparte la guerra civile
L’ultima querelle riguarda Almirante e la richiesta di una via da intitolare a lui in Roma. Se la merita? Secondo gli antifascisti di professione no. Secondo la maggioranza silenziosa, una via non si nega a nessuno. E qualcuno sa a quanti personaggi controversi sono state dedicate piazze e vie?
Famiglia è maschio e femmina Il Papa stoppa Dublino
«La famiglia umana come immagine di Dio, uomo e donna, è una sola». Le parole del Papa al Forumfamiglie spiazzano i cultori arcobaleno, dentro e fuori la Chiesa. Come Monica Cirinnà, ma anche gli organizzatori dell'incontro mondiale delle famiglie di Dublino, dove invitato speciale è proprio l'omoeretico gesuita Martin. La condanna dell'aborto e delle indagini prenatali a scopo eugenetico.
-CACCIA ALL'OMOFOBO, ANCHE SE NON E' PRO FAMILY di Marco Guerra
Caccia all'omofobo, anche se non è pro family
La caccia alle streghe, o meglio all’omofobo, non è limitata al campo dei ribelli dichiaratamente pro family ma contro chiunque non sposi a pieno tutte le rivendicazioni portate avanti dalla minoranza arcobaleno. Il caso del presidente di Pubblicità Progresso Alberto Contri, colpevole di aver espresso delle opinioni contrarie alla filiazione gay. Ora rischia il posto.
Lo scandaglio dell’abisso di male nella tragedia di Seneca
Gli influssi della tragedia senecana non si limitano al fatto che essa fungerà da base per lo sviluppo del genere in tutta Europa nei secoli successivi. Seneca è un maestro nello scandaglio dell’animo umano, degli abissi di male cui l’uomo può giungere quando si lascia andare agli eccessi della passione, quando la ragione non guida più le azioni.
Meno cristiani, più infelici
Suicidi, droghe, depressioni: il mondo post-cristiano è certamente meno felice. Motivo in più per testimoniare il "centuplo" che una vita di fede realizza. Ed è una responsabilità che i cristiani devono vivere sia in privato che in pubblico.
La chiusura dei porti italiani fa bene alla Libia
La reazione più importante e la meno pubblicizzata dai media alla “svolta” del governo italiano sull’immigrazione illegale viene dalla Libia dove le autorità militari marittime assegnano a Matteo Salvini l’endorsement più importante.
Gli Usa lottano contro l'aborto nel mondo
La diplomazia statunitense è riuscita a eliminare dal G7 ogni riferimento ai “diritti riproduttivi”, a conservare la natura pro-vita della Convenzione Americana dei Diritti umani presso l’ultima assemblea dell’Osa e si sta tuttora battendo all’Onu per evitare che l’aborto venga inserito fra i diritti all’assistenza umanitaria
"Utero in affitto, Salvini fermi i sindaci contro la legge"
Un appello al ministro degli Interni per contrastare le iniziative dei sindaci che registrano all'anagrafe bambini nati da utero in affitto con i nomi delle due madri o dei due padri. "Quei bambini vengono privati non per disgrazia, ma per imposizione proprio degli adulti che dovrebbero proteggerli della possibilità di crescere insieme al proprio padre o alla propria madre, e anche solo di conoscerlo".
Donatello, un sant'Antonio di opere e poche parole
Un giovane con l’abito francescano che tiene tra le mani un libro e un giglio. Così Donatello s’immaginò Sant’Antonio nell’altare maggiore della chiesa di Padova. E i suoi miracoli ispirati al suo celebre motto: "La predica è efficace, ha una sua eloquenza, quando parlano le opere. Cessino, ve ne prego, le parole, parlino le opere". Cosi avviene per il miracolo dell’asina o per il miracolo del neonato che parla.
"Io, immigrato e italiano vi dico che questo è schiavismo"
"Questa non è l'immigrazione che ho vissuto io, ma è schiavismo. Ieri partivano schiavi dall’Africa per le piantagioni di cotone, oggi per il lavoro a basso costo". Parola di Toni Iwobi, il leghista che, dalla Nigeria oggi siede tra i banchi del Senato. L'intervista alla Nuova BQ da cui traspare una storia di immigrazione sana e l'amore per l'Italia e l'Africa: "Depredata delle sue risorse umane migliori, ma i vescovi italiani non comprendono lo sfruttamento dell'uomo dietro questa ondata". "Il razzismo? Mai subito. Chi rispetta riceve rispetto".
-LA CHIUSURA DEI PORTI FA BENE ALLA LIBIA di Gianandrea Gaiani