Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Attualità


Il lavoro, mezzo per collaborare con Dio
Venerdì della Bussola

Il lavoro, mezzo per collaborare con Dio

Fin dal principio il lavoro è una missione che Dio affida all’uomo per collaborare alla Sua opera creatrice, dunque mezzo di santificazione. La perdita del senso cristiano del lavoro, dal protestantesimo al marxismo. Lavoro e riposo festivo. Dal videoincontro della Bussola con don Pevarello e il professor Ferraresi.


Squadristi rossi in azione a Torino, col pretesto della causa palestinese
AL CAMPUS EINAUDI

Squadristi rossi in azione a Torino, col pretesto della causa palestinese

Aggressione dei pro-Pal nel campus Einaudi di Torino, complici docenti e dirigenti. All'associazione Vogliamo Studiare, nata proprio come reazione alle continue occupazioni, viene impedito di tenere un incontro su Israele. Una cronaca dal vivo.


Pfizergate, la Corte europea conferma l'insabbiamento dell'Ue
vaccini

Pfizergate, la Corte europea conferma l'insabbiamento dell'Ue

La Corte di Giustizia europea ha dato ragione al New York Times nella vertenza sugli sms tra la von der Leyen e Bourla (Pfizer). Ennesima prova di corruzione e mancanza di trasparenza dei vertici di Bruxelles. 


Autismo, ora è epidemia. Ma le cause sono ignote
dati usa choc

Autismo, ora è epidemia. Ma le cause sono ignote

Trump ha affidato al neo ministro Kennedy il compito di indagare l'ormai accertata epidemia di autismo in età pediatrica. E anche l'Oms ammette dati choc. Le cause sono ancora ignote, eppure la scienza è già orientata su alcuni componenti tossici nei vaccini pediatrici, ma vige il negazionismo. 


Multe a Meta e Apple, la regolamentazione Ue resta ambigua
La questione

Multe a Meta e Apple, la regolamentazione Ue resta ambigua

La Commissione Europea ha multato Apple e Meta accusandole di aver violato il Digital Markets Act. Ma rimane un enigma quali misure avrebbero dovuto adottare i due colossi per non incorrere nelle sanzioni di Bruxelles.


La posta in gioco per mezzo milione di studenti
VERSO GLI ESAMI DI STATO / 2

La posta in gioco per mezzo milione di studenti

La tappa conclusiva della vita scolastica non può limitarsi al voto finale, poiché esiste un metro di giudizio interno al cuore, che coincide con la coscienza del proprio impegno e della propria crescita, e offre l'opportunità di un nuovo cammino.


Le accuse di Amnesty all’Italia, un concentrato di ideologia
Il rapporto

Le accuse di Amnesty all’Italia, un concentrato di ideologia

Dall’aborto all’ambiente, dalla libertà di riunione pacifica alle violazioni dei «diritti dei rifugiati e dei migranti». Nel suo ultimo rapporto annuale, Amnesty International lancia varie accuse contro l’Italia, nella gran parte dei casi ideologicamente motivate.


i venerdì della Bussola

Speciale conclave

Attualità 09_05_2025


Aifaleaks, la Procura chiede di archiviare anche Magrini
la palla al gip

Aifaleaks, la Procura chiede di archiviare anche Magrini

Dopo Speranza, la Procura di Roma chiede l'archiviazione anche per il procedimento che vedeva indagato per diversi reati durante la campagna vaccinale l'ex direttore di Aifa Nicola Magrini. I danneggiati si opporranno. Il caso andrà davanti al Gip.


La Bussola Mensile: il lavoro dell'uomo nel piano di Dio
apologetica

La Bussola Mensile: il lavoro dell'uomo nel piano di Dio

Liberata dalle ideologie e dalle idolatrie l'attività umana ritrova pieno senso nel disegno divino: è il primo piano della nostra rivista nel mese di maggio. Ed è la chiave di tutta la questione sociale, come ricordava San Giovanni Paolo II.



Conoscere l’altra Resistenza, per una vera riconciliazione
Venerdì della Bussola

Conoscere l’altra Resistenza, per una vera riconciliazione

Che cos’è stata la Resistenza? Le sue diverse forme: non solo un movimento partigiano. La Resistenza dei militari e dei religiosi. La Resistenza della carità e quella dei crimini. Le basi per una riconciliazione. Dalla video-intervista di Riccardo Cascioli ad Alberto Leoni.