Inferno in Medio Oriente. La guerra fra Iran e Israele entra in una nuova fase
Israele attacca il Libano anche a terra. L'Iran attacca Israele direttamente, con una pioggia di missili. E intanto, a Giaffa, due terroristi fanno strage di civili israeliani. Inferno in Medio Oriente, la guerra entra in una nuova fase più incontrollabile.
Putin aggiorna la dottrina nucleare, un monito all'Occidente
Aumentano i casi in cui la Russia minaccia il ricorso alle armi atomiche, anche contro Paesi che non ne possiedono. Un rafforzamento della deterrenza che giunge in un momento fatidico per la guerra in Ucraina.
Il Papa contestato dai discepoli delle sue aperture
Il teologo belga Gabriel Ringlet non digerisce le "papali" espressioni di Francesco contro l'aborto e lo rimprovera in nome dell'etica delle eccezioni. A forza di "innescare processi" lo stesso Pontefice ne viene travolto.
Pro-vita etichettati come "terroristi", lapsus freudiano dell'esercito Usa
L’esercito degli Stati Uniti ha rimediato una figuraccia. Ma non è una gaffe qualsiasi. Per sette anni, nel corso teorico di addestramento, le Ong pro-vita sono state indicate come organizzazioni estremiste.
Il bimbo-lupo ci proietta verso la disforia di specie
Una scuola scozzese ottiene di assecondare il delirio di un minore che si crede lupo. E conia l'espressione “disforia di specie”, che non esiste in letteratura. Tutti i disturbi deliranti verranno prontamente sanati dal politicamente corretto.
Risparmiateci il complotto di Stato sulla morte di Pantani
Chi erano quelle «persone» che hanno costretto (cosa mai vista!) la Polizia Scientifica a fare anticamera nella stanza dove è morto Pantani? La memoria del Pirata non merita di vivere nell'eterno, e italico, sospetto di un complotto di Stato.
«Pro life violenti». Il totalitarismo del sindaco accende la miccia
Il sindaco di Modena ha definito «violenti» i pro life che stanno pregando davanti al Policlinico nell'unica tappa italiana di 40 days for life. Parole pericolose, che possono accendere una miccia da un momento all'altro e che svelano la posta in gioco nella battaglia sull'aborto: la libertà di espressione.
Dibattito dei vicepresidenti, per sette Stati in bilico
Usa, dibattito fra i due vice, Vance e Walz, sulla CBS: dovranno cercare di attrarre il voto degli Stati industriali. Duelleranno in una situazione in cui i due candidati sono dati alla pari nei sondaggi.
Austria, ancora una volta la destra vince ma non governa
FPO, il Partito della Libertà austriaco vince le elezioni. Ma non trova alcun alleato con cui governare. Si formerà ancora una coalizione dei perdenti? Serve una riflessione sulla destra in Europa.
Una Giornata da Bussola
La perseveranza nella fede sono volti concreti di persone che rinnovano ogni giorno l'incontro con Cristo, sia che vivano in un monastero sia che lottino quotidianamente nel mondo. È quello che abbiamo visto e vissuto sabato alla Giornata della Bussola.
Bambini su commissione per gli scapoli inglesi over 50
In Gran Bretagna si noleggiano uteri anche a uomini single e in età matura. Sintomo di una cultura del "senza", che fa a meno di Dio, della natura umana, dell'amore, dei padri e delle madri, sostituiti da committenti che generano figli del proprio ego.
La Babele sinodale continua
La sinodalità avanza con la sua carica di confusione voluta affinché il “popolo di Dio” venga trascinato dalla corrente senza capirci granché. Un approfondimento dal numero in uscita della nostra rivista di formazione apologetica La Bussola Mensile.