Morte cerebrale e organi, un appello confuta gli attuali criteri
I criteri per la morte cerebrale oggi in uso non danno la certezza della morte ed «è quindi sbagliato rimuovere organi da pazienti dichiarati morti utilizzando questi criteri inadeguati». L’appello dei Cattolici uniti.
Bonus mamme, che beffa: le mance spot sanno di propaganda
Le proiezioni Cgil mostrano che il bonus mamme farà diminuire l'assegno unico. La beffa dell'unico provvedimento per famiglie del Governo in questa manovra, nato male perché discriminatorio e che ora rischia di essere un boomerang. Per la natalità non servono mance, ma un piano decennale che ancora non si vede.
Gaza, strage per prendere il cibo. Israele nega le sue responsabilità
Gaza, assalto ai camion che portavano cibo. I soldati israeliani sparano ed è strage. Il governo Netanyahu si riserva di verificare i dettagli. Condanna della comunità internazionale.
Deputata sanzionata per aver detto che un uomo è un uomo
La deputata messicana Teresa Castell si rivolge al collega transessuale Salma Luévano al maschile e chiamandolo "uomo". Sanzionata, deve fare autocritica.
Il Compianto del Bellini, promessa della Risurrezione
In mostra a Milano la tavola del pittore veneziano, in cui il dramma della morte di Cristo si staglia su un cielo luminoso, segno della speranza di un bene che si affermerà solo nel mistero della Pasqua.
Rupnik: coincidenze e negligenze della comunicazione vaticana
Nello stesso giorno della pubblica denuncia di abusi, Vatican News annuncia che le indagini vanno avanti. Rompendo con tempismo sospetto un silenzio che durava da ottobre.
Cristo crocifisso, un mistero da accogliere nell’umiltà
Nel Vangelo di questa domenica c’è il chiaro avvertimento che la verità di Cristo non s’incontra contando sul potere della ragione, ma nel farsi suoi umili discepoli. Seguendolo sulla via della croce, come tanti cristiani nei secoli.
Liceo occupato, tornano i picchetti: studenti impuniti e difesi dai genitori
Al Manzoni di Milano è in corso il rito dell'occupazione (stavolta è per la Palestina), ma quest'anno l'ingresso a docenti e studenti "crumiri" è impedito. Un picchetto in grande stile, sostenuto anche da genitori e qualche prof: una interruzione di pubblico servizio che resterà impunità.
Francia, anche il Senato dice sì all’aborto in Costituzione
Dopo il voto dell’Assemblea Nazionale, pure il Senato francese dà il via libera all’inserimento del diritto all’aborto nella Costituzione. Esultano Macron e gruppi abortisti. E i vescovi lamentano l’attacco alla vita.
Joe Biden è un'anatra zoppa. Salute e calo di consensi preoccupano
Joe Biden è stato promosso dai medici nella sua visita di controllo. Ma niente test cognitivi. E nel Michigan i musulmani gli lanciano segnali di sfiducia. È già un'anatra zoppa.
Attentati contro i preti. La Mafia devota esiste solo nei film
Non solo nei paesi afro-asiatici, ma anche in Italia i sacerdoti rischiano la vita. Dove sono in prima linea, le mafie li attaccano, anche con atti violentemente sacrileghi.
Test psicologici ai giudici, torna l'idea del Cavaliere
Riproposta al Senato la valutazione psicoattitudinale degli aspiranti magistrati. Toghe inalberate, ma all'estero lo si fa già. Ed è una garanzia per i cittadini.