Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Martirio di san Giovanni Battista a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Paolo e Francesca. Galeotto il libro e chi lo scrisse. Decima puntata (VIDEO)
ALL'INFERNO CON DANTE /10

Paolo e Francesca. Galeotto il libro e chi lo scrisse. Decima puntata (VIDEO)

La decima puntata della video-rubrica "All'Inferno con Dante" a cura di Giovanni Fighera.


I vescovi che si occupano dell'Artico ma scordano Gesù
IL DOCUMENTO COMECE

I vescovi che si occupano dell'Artico ma scordano Gesù

La Commissione delle Conferenze episcopali della Comunità Europea si è esposta a favore di uno sviluppo sostenibile dell’Artico: chiede all'Ue di «rafforzare la protezione e la promozione dei diritti umani nelle comunità indigene», che lì sono quasi inesistenti. Il punto focale pare essere quello ecologico con la richiesta di politiche più vincolanti per le aziende a tutela dell’ambiente. In otto pagine di documento la parola Cristo non appare mai.
- PRIMA VITTIMA DELL'ECOLOGISMO È LA VERITÀ, di Uberto Crescenti


Didattica a distanza, ecco i danni. E la chiamano normalità
SCUOLA

Didattica a distanza, ecco i danni. E la chiamano normalità

Dal Gaslini di Genova ai dati scozzezi, dalla Francia all'Italian Journal of Pediatrics emerge che la maggioranza di giovani e bambini ha sviluppato problemi comportamentali e di regressione durante il lockdown e a causa della Dad. Ci sono poi le depressioni, lo stress, la mancanza d'aria, la deprivazione di sonno, l'ansia da separazione e una ridotta interazione con i genitori. I quali accettano il "sacrificio" pensando che passerà. Peccato solo che i media non facciano che parlare di «nuova normalità».

- NON SI PUO' PIU' ATTENDERE: TUTTI "A SCUOLA!", di Costanza Signorelli
- IL COVID E I NUOVI POVERI, di Ruben Razzante

 


Lockdown, narrazione del governo in un vicolo cieco
DUE STRADE PER CONTE

Lockdown, narrazione del governo in un vicolo cieco

O il governo continua a cercare di convincerci che ci troviamo in una situazione di emergenza sanitaria grave, e quindi deve mantenere intatte le restrizioni anche durante il periodo natalizio, condannando il Paese al fallimento, oppure riconosce, contraddicendo tutto il suo allarmismo, che la situazione è sotto controllo e dunque deve consentire la riapertura delle attività economiche. Il vicolo cieco in cui si è cacciato Conte è diventato un gioco molto pericoloso. 


La transizione da Trump a Biden non è ancora certa
USA

La transizione da Trump a Biden non è ancora certa

A che punto è la transizione al vertice degli Stati Uniti, dall’amministrazione Trump a quella di Biden? Non è affatto cosa “già fatta”. L’amministrazione uscente attende il responso dei tribunali d’appello. Nemmeno l'attivazione della Gsa (logistica della transizione) certifica la vittoria di Biden. Le pressioni per accelerare questo processo sono fortissime. In molti casi anche violente.


Prima vittima della guerra al Global Warming è la verità
ECOLOGISMO

Prima vittima della guerra al Global Warming è la verità

Le variazioni climatiche che sempre si sono verificate nel nostro Pianeta, come dimostra la storia del clima, dipendono da molteplici e complessi fattori fisici. Con il pretesto della “sostenibilità”, ogni aspetto della nostra vita sarà regolato e controllato da esponenti della finanza e tecnocrati.


Violenza sulle donne, in aumento con il lockdown
IL FENOMENO

Violenza sulle donne, in aumento con il lockdown

Secondo un rapporto dell’Onu, la quarantena forzata ha causato un aumento degli abusi sui più vulnerabili. Solo un Paese su otto ha adottato misure per proteggere meglio le donne. Oggi ricorre la “Giornata” contro le violenze su di loro, eppure il fenomeno è grave un po’ dappertutto, Europa compresa, dove si uccide pure per la resistenza all’obbligo del velo e la volontà di integrazione.


Il Covid e i nuovi poveri. Si rischia un’altra recessione
DOPO LE RESTRIZIONI

Il Covid e i nuovi poveri. Si rischia un’altra recessione

In base al 2° Rapporto Censis-Tendercapital, cinque milioni di italiani hanno difficoltà nel mettere a tavola pasti decenti e 600.000 persone si sono aggiunte ai già poveri. Anche Confindustria segnala la crisi, spiegando che le nuove misure restrittive fanno stimare una recessione anche nel quarto trimestre, dopo il rimbalzo nel terzo. Intanto permangono le incertezze politiche sul Recovery Fund.


Hong Kong, "colpevoli" i leader della protesta
COMUNISMO CINESE

Hong Kong, "colpevoli" i leader della protesta

Joshua Wong, Agnes Chow e Ivan Lam sono i tre più celebri oppositori di Hong Kong. Processati per aver organizzato una manifestazione non autorizzata nel giugno 2019, si dichiarano colpevoli e rischiano fino a cinque anni di carcere. Con il loro gesto sperano di attirare l'attenzione internazionale su un sistema di giustizia sempre più dominato dal Partito Comunista Cinese


Censura Catechismo, scuola cattolica ripresa dal vescovo
CANADA

Censura Catechismo, scuola cattolica ripresa dal vescovo

Toronto, riunione del Catholic District School Board, un delegato cita il punto 2357 del Catechismo sulla condanna degli atti omosessuali e viene interrotto e rimproverato dal presidente e da altri membri del Cda. Scandalo tra i fedeli. Interviene l’arcivescovo e cardinale Collins che biasima la censura del CCC, ricorda ai ribelli la loro missione e chiede: “Interrompereste anche Gesù?”.


Tamponi "fake", la sentenza che può ribaltare i lockdown
PORTOGALLO

Tamponi "fake", la sentenza che può ribaltare i lockdown

La sentenza portoghese sull'inaffidabilità dei test RT-PCR per stabilire positività e contagiosità apre all'inattendibilità dell'equazione tampone=quarantena. È passata inosservata in Italia, ma potrebbe avere un effetto domino: una volta rigettato l’automatismo, a catena dovrebbero saltare anche le norme relative al lockdown.


Medici abortisti: "Uccidiamo i bambini con pratiche brutali"
IRLANDA POST REFERENDUM

Medici abortisti: "Uccidiamo i bambini con pratiche brutali"

Un'indagine irlandese fa parlare i medici di una procedura "terribile" che è come "pugnalare il bambino" e dopo "mi ricordo che stavo male". L'iniezione del cloruro di potassio nel cuore è molto dolorosa per il piccolo ma avviene senza sedazione (il che è vietato nel caso si eutanasizzi un animale). Non solo, quando i bimbi nascono vivi, i medici si rifiutano di curarli. Eppure, dopo il sì all'aborto, il Paese sarebbe dovuto entrare in un'era di progresso dovuta all'eliminazione del suo retaggio cattolico-oscurantista.

- ONDA DI ABORTI IN SUD AMERICA di Luca Volontè