Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Martirio di san Giovanni Battista a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Rue du Bac, il piano di Maria prende forma
190° ANNIVERSARIO

Rue du Bac, il piano di Maria prende forma

Esattamente 190 anni fa avvenivano, a Parigi, le apparizioni all’origine della Medaglia miracolosa. Da lì ebbe inizio un’intensificazione delle mariofanie, in contrasto al contemporaneo scatenamento diabolico. E la Medaglia è - diceva san Massimiliano Kolbe - come «un proiettile con cui un soldato fedele colpisce il nemico, cioè il Male, e quindi salva le anime».


Kamala e Doug, la coppia che cambierà l’anima dell’America
STATI UNITI

Kamala e Doug, la coppia che cambierà l’anima dell’America

Se alla Casa Bianca entrerà Biden, saranno comunque la vicepresidente Harris e soprattutto suo marito Douglas Emhoff i veri motori del cambiamento, che metteranno in scena la nuova normalità felice della partità di genere e della famiglia allargata.


L'odio dell'ortodosso che decideva dei beati cattolici
I FUNERALI

L'odio dell'ortodosso che decideva dei beati cattolici

Amfilohije Radović, metropolita di Montenegro-Litorale, difese il dittatore Milošević e non solo. Ci si chiede come potesse far parte della Commissione cattolico-ortodossa sul cardinale Alojzije Stepinac e perché la canonizzazione di un simbolo del martirio del popolo croato sia fatta dipendere dall'assenso di una chiesa ortodossa interprete dell'odio anticroato e anticattolico.


Documentario sull'utero in affitto censura i bambini
PROPAGANDA LGBT

Documentario sull'utero in affitto censura i bambini

Ghosts of the Republique racconta la vicenda di due uomini che, sentendosi bloccati nelle proprie aspirazioni genitoriali dalla legge francese, corrono ai ripari volando a Las Vegas dove, grazie a Crystal, la madre surrogata, riescono ad ottenere due «figli». I registi sorvolano sul diritto dei bambini e ammettono di voler fare uno spot per cambiare la testa della gente e quindi la società.


Medici contro e protocolli rigidi, no. Più osservazione, sì
COVID-19

Medici contro e protocolli rigidi, no. Più osservazione, sì

Ci sono diversi professionisti che hanno individuato i farmaci e le terapie più efficaci per curare a domicilio i malati di Coronavirus, grazie all’esperienza concreta e a un passaparola virtuoso. Non servono invece le rigidità di certi protocolli, né la guerra civile tra medici. Bisognerebbe impegnarsi ad abbassare i toni, che è un dovere innanzitutto verso i malati.


La D'Urso contro Don Bruno, una leggerezza che sfocia nella diffamazione
IL CASO

La D'Urso contro Don Bruno, una leggerezza che sfocia nella diffamazione

Fin dove può spingersi una trasmissione di infotainment nell’approfondimento di casi come quello di Don Bruno e in che cosa si distingue dai contenitori informativi veri e propri? Barbara D'Urso, che non è neppure giornalista, ha fatto cattivo giornalismo. La sua esternazione, a commento dell'omelia di Don Bruno, è un'offesa sia al sacerdote intervistato che alla Chiesa stessa. 


L'omelia la decide la D'Urso: prete alla gogna se parla di gay e aborto
ATTACCO AL CULTO

L'omelia la decide la D'Urso: prete alla gogna se parla di gay e aborto

Tv trash, nuovo tribunale del popolo che decide le omelie: in un mese da Barbara D'Urso a Pomeriggio 5 sono finiti alla gogna tre preti, "rei" di insegnare dal pulpito la dottrina cattolica su aborto, omosessualità e divorzio. L'ultimo a Erba: la troupe va da don Bruno Borelli e allestisce un collegamento da "delitto": «Ha associato il male all'omosessualità e all'aborto». La conduttrice gli intima di pensarlo in camera sua e non in chiesa. No comment dalla diocesi. Intanto i preti sono avvertiti: attenti a come predicate.

- UNA LEGGEREZZA CHE SFOCIA NELLA DIFFAMAZIONE di Ruben Razzante


L’orgoglio etero proibito (e addio humour)
CONSIGLIERE ESPULSO

L’orgoglio etero proibito (e addio humour)

Comune di Bagno a Ripoli: il leghista Gregorio Martinelli Da Silva, dicendo di sentirsi discriminato, cita il Ddl Zan e presenta una mozione per istituire una Giornata dei cattolici-eterosessuali. Apriti cielo! L’umorismo non viene colto e giù improperi dal Pd e pure da Susanna Ceccardi (Lega). Insomma, guai a scherzare sul gaiamente corretto. Il consigliere è stato pure espulso dal suo partito.


Maradona, icona di una società senza ideali
MORTO A 60 ANNI

Maradona, icona di una società senza ideali

Genio nel pallone, disastro nella vita. Diego Armando Maradona è diventato un mito proprio per la tensione tra le sue qualità sportive inarrivabili e i vizi, dipendenze e degrado della sua vita privata. È l'icona dei nostri tempi: quando si eclissano i valori, sorgono gli idoli.
- IL BELLO NON SI MACCHIA di Andrea Zambrano


Cina-Santa Sede: d'accordo sui vescovi, litigano per gli uiguri
IL CASO

Cina-Santa Sede: d'accordo sui vescovi, litigano per gli uiguri

Nell'anticipazione del libro in uscita, papa Francesco cita gli Uiguri (islamici) come popolo perseguitato in Cina, prendendosi la secca replica del governo cinese che nega ogni addebito. Ma il vero problema è che le difficoltà e le persecuzioni della Chiesa cinese vengono bellamente ignorate, mentre viene ordinato un nuovo vescovo obbediente al governo. 


Non si può più attendere: tutti "A scuola!"
LA PROTESTA

Non si può più attendere: tutti "A scuola!"

“I giovani sono il nostro futuro, un Paese che non si interessa dei giovani e della loro istruzione è un Paese destinato a morire”, Anna Boatti portavoce del comitato "A Scuola!" ci spiega perché riaprire la scuola dovrebbe essere la prima preoccupazione delle forze politiche e istituzionali. Ce lo spiega come insegnante, come madre e come attivista: "Gli effetti della Dad sui giovani sono drammatici: dal 9 dicembre tutte le scuole aperte".


Al Qaeda decapitata. Chi succederà ad al Zawahiri
TERRORISMO

Al Qaeda decapitata. Chi succederà ad al Zawahiri

Al Zawahiri, mente di al Qaeda e successore di Bin Laden, sarebbe morto di morte naturale. La conferma non c'è, ma si fanno ipotesi sul suo successore. Non sarà al Masri, perché è stato ucciso a Teheran, probabilmente dal Mossad. E nemmeno Ag Moussa, ucciso dai francesi. Si pensa ad al-Adel come guida di un movimento jihadista che trova sempre il modo di rinnovarsi