Da al-Sistani alla terra di Abramo, il tour de force del Papa
Inizia oggi il XXXIII viaggio apostolico all’estero di Francesco, il primo dall’inizio della pandemia. Prima tappa Baghdad. Domani sarà a Najaf per l’incontro con l’ayatollah al-Sistani, significativo anche in ottica geopolitica. Poi la tappa a Ur dei Caldei, sulle tracce di Abramo, come già sognava Giovanni Paolo II. Intanto, le minacce della milizia Kataeb Hezbollah tengono vivo il dibattito sulla sicurezza.
Biden (non Trump) può strumentalizzare la fede
Biden che mostra il suo rosario, in occasione del suo incontro con il presidente messicano, non fa scandalo. Il cardinale Gregory (Washington), durissimo contro la "strumentalizzazione" della religione di Trump, con Biden tace. Nonostante sia abortista. I vescovi messicani si sono mostrati già più attenti. Già che Biden parlava della devozione alla Vergine di Guadalupe, pregano perché ne sia illuminato.
Quando l'uguaglianza di genere limita la libertà
La parità di genere, nella famiglia, si traduce anche con la propaganda a favore dell'uguaglianza dei ruoli. Nel nome della lotta al patriarcato, si pretende che gli uomini accudiscano i figli al pari delle donne e abbiano lo stesso loro compito casalingo. Idem per le donne, chiamate a svolgere gli stessi lavori degli uomini. Ma i diretti interessati lo vogliono? Uno studio accademico rivela che: non lo vogliono. Le differenze restano.
La Sfera e la Croce, profezia dei nostri giorni
Ripubblicato in una nuova veste editoriale “La Sfera e la Croce”, romanzo di Chesterton. È un racconto distopico e una profezia dei nostri giorni sull’incontro-scontro tra il delirio d’onnipotenza di una ragione autoreferenziale, che pretende di spiegare ogni cosa, e la novità di una fede cristiana, che sola riesce a metterla in crisi.
Eventi avversi da vaccino. Se 80mila vi sembrano pochi
I dati EudraVigilance sugli eventi avversi segnalati per il vaccino Pfizer/BioNtech parlano da soli: 78.305 eventi avversi, di cui 63.897 tra i 18 e 64 anni. Lo Stato con più eventi avversi è l’Italia, con 27.917 casi. 23.082 casi sono stati classificati come “gravi”. È sorprendente il modo con cui si è tentato sui media in Italia di minimizzare queste segnalazioni, definendole semplicemente “sospetti” da no vax. Non si tratta di “anti-vaccinismo”, ma di attuare doverose pratiche di sorveglianza per il bene delle persone.
- VESCOVI USA CONTRO IL VACCINO JOHNSON&JOHNSON: "IMMORALE", di E. Dovico
- COVID: PROTESTANTI VS STATO "SALVANO" LA CATTOLICITÀ, di Benedetta Frigerio
Achille Lauro, blasfemia protetta dal politically correct
Facile dissacrare i simboli cattolici come ha fatto Achille Lauro a Sanremo. Ormai non indigna neanche più. Provi a farlo con l'islam tagliagole o con i simboli del politicamente corretto (gay, migranti, femminismo) di fronte a cui ci si inginocchia.
Conosci il tuo nemico: l'Occidente contro l'Europa
Ratzinger diceva che «c'è qui un odio di sé dell'Occidente che è strano e che si può considerare...patologico» e che «L'Europa, per sopravvivere, ha bisogno di una nuova – certamente critica e umile – accettazione di se stessa, se essa vuole davvero sopravvivere». Ma perché questo accada occorre sapere che se l’Occidente è la terra che si ribella al Logos, l’Europa resta la sua culla.
Covid: protestanti vs Stato “salvano” la cattolicità
La battaglia di centinaia di chiese riformate canadesi contro il despota che limita la libertà religiosa e di culto si fonda su assunti fortemente cattolici che la Chiesa di Pietro non ama più menzionare. Si va dai princìpi non negoziabili, al bisogno della carnalità di Cristo, alla presenza pubblica della fede, alla missione di salvezza delle anime, al pagare anche con il carcere l’appartenenza a Dio, fino al bisogno di unità per non cedere al ricatto.
Vescovi Usa contro il vaccino Johnson&Johnson: “Immorale”
L’Arcidiocesi di New Orleans e la Conferenza episcopale statunitense evidenziano i gravi problemi morali riguardanti il vaccino della Johnson&Johnson, prodotto e testato attraverso l’uso di una linea cellulare derivante da bambini abortiti volontariamente. E, in assenza di soluzioni ineccepibili, indicano di usare alternative con minori problemi etici. Il cui uso, va ricordato, è ammissibile solo a precise condizioni.
Myanmar abbandonato in nome del politicamente corretto
La brutale repressione dei militari birmani contro civili che chiedono il ripristino della democrazia prosegue nella sostanziale indifferenza della comunità internazionale. Non ultimo per la perdita di appeal di Aung San Suu Kyi, a cui si imputa la complicità nella persecuzione dei Rohingya, la minoranza islamica del paese.
Cura dimagrante per Alitalia, la prossima mossa di Draghi
Dopo la cacciata di Arcuri, Draghi può passare a risanare un'altra sacca di inefficienza lasciata dal governo Conte e da tutti i suoi predecessori: Alitalia. In 47 anni, la compagnia di bandiera, in perdita, ha ricevuto 13 miliardi di euro di soldi pubblici, quasi la metà dei quali negli ultimi sei anni. Ecco quali potrebbero essere i piani di risanamento.
Chiesa tedesca in guerra: a breve il report sugli abusi
Continua la lotta che vede i cardinali progressisti accusare di coperture di casi di pedofilia il cardinale Rainer Maria Woelki, da sempre fedele alla dottrina della Chiesa. A difenderlo non è solo il cardinale Müller ma anche Roma, che ha già indagato trovandolo innocente. Il 18 marzo verrà divulgato il fascicolo sui fatti.












