Elezioni anticipate. Conte e Salvini le vogliono
Porre fine prematuramente alla legislatura avrebbe, secondo il Capitano e l’Avvocato del popolo, l’effetto di premiare i pacifisti come loro e le forze antigovernative che predicano neutralità in guerra e massima focalizzazione sul rilancio dell’economia. Conte ha il coltello dalla parte del manico perché ha ancora in mano la più folta pattuglia di parlamentari
Ci mancavano gli ecoterroristi dell’Its
Nata probabilmente in Messico, l’Its - in italiano Individualisti tendenti al selvaggio - è un’organizzazione ecoterroristica, con all’attivo un centinaio di attentati in tutto il mondo (un italiano arrestato). Una deriva prevedibile della già estrema ideologia ambientalista.
«La guerra è orrore e dubbi: anche l'aggredito fa propaganda»
Il mondo si indigna per i cadaveri di civili a Bucha, ma coltivare dubbi sugli autori è compito del buon giornalismo. Parola del decano degli inviati di guerra Capuozzo, che alla Bussola dice: "Perché non c'è sangue? E perché quei corpi compaiono quattro giorni dopo l'annuncio entusiastico del sindaco? La guerra è un orrore e Putin ha seminato morte e distruzione, ma è una stupidaggine accusare di essere filo putiniano chi si chiede se il leader russo non sia l'unico responsabile. Chi fa il tifo solo per una parte è vittima della propaganda".
- ARMI ALL'UCRAINA? LEGITTIMO, MA INOPPORTUNO di Alessandro Rimoldi
Armi all'Ucraina: una decisione legittima, ma inopportuna
Da un punto di vista costituzionale, l'invio di armi all'Ucraina è legittimo. Ma in termini di opportunità? La reazione ad un male (aggressione ad uno Stato) non deve condurre ad un male più grande (conflitto mondiale), altrimenti la scelleratezza dell’attacco militare russo viene superata dalla scelleratezza di chi provoca un male peggiore.
Il tradimento di intellettuali e giornalisti alla Panebianco
Sul Corriere della Sera Angelo Panebianco se la prende con quanti si ostinano a non credere alle "verità" elargite dal Potere, sia sul Covid sia sulla guerra in Ucraina. Ma è proprio lui a dimostrare il tradimento di due sistemi, quello dell'informazione e quello degli intellettuali.
Guerra, aborto, migranti: Malta "fredda" per il Papa
Si conclude la visita apostolica di Francesco a Malta segnata dall'assenza della presidente del Parlamento Ue, la maltese Metsola, dagli sbarchi vietati proprio mentre parlava di accoglienza, dal viaggio a Kiev "sgradito" a Mosca e da un messaggio anti-aborto.
Orban è stato scelto di nuovo dal popolo ungherese
I risultati parlano chiaro, la coalizione dei partiti di Orban, avversata da tutti, ha ottenuto la maggioranza assoluta dei voti, i risultati referendari confermano, con ben oltre il 90% dei consensi, le politiche che tutelano i bambini e ragazzi dall’indottrinamento LGBTI. La grancassa della propaganda europeista non ha spostato i risultati: il popolo ha scelto.
Crediti sociali, il modello cinese sbarca in Emilia
Il modello cinese può introdursi sottovoce, con un volto sorridente. In Italia sta arrivando sotto forma di “giochi” a punti, per ora solo volontari, applicati su scala locale, nei comuni rossi dell’Emilia Romagna. A Fidenza, nelle case popolari chi perde tutti i punti perde la casa. A Bologna, chi vuole può essere inserito in un sistema di crediti sociali.
"Petroyuan", la sfida monetaria cinese agli Usa
Dopo essere usciti dal gold standard (convertibilità in oro), Nixon aveva agganciato il dollaro agli scambi del petrolio: il petrodollaro. La Cina sta sfidando gli Usa sul loro stesso terreno, agganciando la sua valuta nazionale, lo yuan, al mercato petrolifero: il petroyuan. Obiettivo lontano, ma accelera il processo di de-dollarizzazione.
La Bibbia secondo Marx fatta di disordine e menzogna
La Bibbia secondo Marx non solo promuove il disordine e la libertà di menzogna nella Chiesa, ma cancella il peccato di sodomia e di adulterio. Gli argomenti portati da quello che resta uno dei membri del C9, i consiglieri più vicini a Francesco, nel loro stile qualunquista, sono la capitolazione non solo di un aspetto della morale cattolica, ma del Cristianesimo nei suoi capisaldi decisivi.
- IL PECCATO ORIGINALE DEL CARDINALE, di Stefano Fontana
- L'ULTIMO ASSALTO LGBTQ AL CATECHISMO, di Riccardo Cascioli
La rassegna degli eroi italici
Se nel libro VI Enea aveva visto le anime dei grandi che sarebbero ritornati in Terra dai campi Elisi, alla fine del libro VIII sono cesellate sullo scudo di Enea le gesta (tante, non tutte) che hanno portato Roma a divenire caput mundi all’epoca in cui Virgilio scrive il poema epico-celebrativo.
Il peccato originale di Marx: separare fede e ragione
Negare la legge morale naturale vuol dire corrompere irrimediabilmente il rapporto tra la ragione e la fede. Negando la legge naturale il cardinale Marx diventa un seguace di Marcione e vede nella natura non un bene già orientato alla salvezza, ma un male da cancellare senza correggerlo.