Biden sfida l'opposizione. La Huckabee risponde per le rime
Il presidente Joe Biden, nel suo secondo discorso sullo Stato dell'Unione, ha praticamente sfidato l'opposizione repubblicana, sia sui temi economici che sulle battaglie culturali. E poi in particolar modo sull'aborto. Gli risponde per le rime Sarah Huckabee Sanders, giovane governatrice dell'Arkansas.
Il Festival parla di tolleranza, ma produce violenza
Blanco devasta il palco dell’Ariston e Amadeus lo giustifica. Proprio come fanno i bambini davanti ad adulti incapaci di dire quando si oltrepassa il limite. È la cifra del Festival e di una cultura relativista che, predicando tolleranza e “amore” fluido, generano aggressività e incapacità di amare. Perché solo la Verità è in grado di educare.
Turchia, si potevano salvare vite. Costruendo meglio
Terremoto in Turchia: Erdogan contestato dall'opposizione si difende affermando che non fosse possibile prepararsi ad una catastrofe di queste dimensioni. Ma è sempre possibile prepararsi al peggio, come dimostra l'esperienza del Giappone. Intervista al professor Martelli su come sia possibile salvare vite, giocando d'anticipo.
- A QUALE SANTO VOTARSI QUANDO LA TERRA TREMA, di Stefano Chiappalone
Il matrimonio di san Francesco con Madonna Povertà
Nel cielo del Sole, Dante incontra san Tommaso d’Aquino che descrive il Poverello d’Assisi con un’audacia mai assaporata prima nel poema dantesco.
2023, fuga dalla Chiesa cattolica. Che però resta l’unica vera
C’è una drammatica crisi della fede, purtroppo alimentata anche dal vertice della Chiesa, che spinge tanti fedeli a cedere alla tentazione di altre strade, dall’ortodossia al sedevacantismo fino alle comunità lefevriane. Ma non c’è nulla di cattolico in queste posizioni, ecco perché.
A quale santo votarsi quando la terra trema
Nell'agiografia e nella liturgia, dalle Rogazioni ai patroni invocati in caso di terremoto, la tradizione della Chiesa ha sempre invocato il Cielo di fronte alle calamità naturali. I nostri antenati erano creduloni o superstiziosi? Forse erano semplicemente consapevoli che non siamo onnipotenti.
Montagnier, profezia e eredità di un vero scienziato
Moriva un anno fa Luc Montagnier, uno dei più grandi virologi del XX secolo. Scoprì il virus HIV e vinse il Nobel. Ma fu umiliato ed emarginato per le sue critiche alla gestione della pandemia e alla campagna di vaccinazione. Oggi le sue parole appaiono profetiche e un lascito intellettuale da raccogliere.
Transgenderismo smascherato ovunque, tranne a Sanremo
Un rapporto investigativo olandese ha rivelato che lo studio del 2006 su cui si basa il cambio di sesso infantile è stato finanziato da un produttore di bloccanti della pubertà. L'American College of Pediatricians invita a "riconsiderare gli attuali protocolli per i bambini con disforia di genere". Il nostro Paese invece continua a cedere alla propaganda "fluida".
«Civitavecchia, le profezie della Madonna si stanno compiendo»
L’attacco diabolico alla famiglia, l’apostasia e gli scandali nella Chiesa, il pericolo per l’Italia e quello di una guerra nucleare, che però – avvertiva Maria – si può fermare. La Bussola intervista padre Flavio Ubodi, vicepresidente della Commissione diocesana che studiò i fatti di Civitavecchia. I messaggi dati dalla Madonna nel 1995-96 «si stanno realizzando puntualmente».
Primarie nel PD, tra finte tessere e accuse di brogli
Volano gli stracci nel PD, fra i candidati nelle primarie alla guida del partito e le loro correnti. Accuse reciproche di brogli elettorali e tesseramenti di massa, come ai tempi della prima repubblica. Che fosse una guerra di puro potere priva di qualsiasi elemento democratico lo si era capito da subito.
Medjugorje, un “ospedale da campo” voluto dal Cielo
Dopo più di 41 anni e mezzo dall’inizio delle apparizioni di Medjugorje, le straordinarie grazie di conversione proseguono come se fosse il primo giorno. La Regina della Pace conferma le verità insegnate da sempre dalla Chiesa cattolica e oggi messe in discussione all’interno della stessa Chiesa. Sono proprio queste verità che aiutano le anime a guarire.
Sanremo, fotografia (brutta) di un Paese
Ha preso il via il Festival al motto di inclusività e diversità con la garanzia del Presidente della Repubblica. Diritti Lgbt, sesso in tutte le sue forme più perverse e tanto – tantissimo – conformismo. Dicono che Sanremo sia la fotografia del Paese. Ma è una truffa: il Paese non si riconosce in questa foto di famiglia.











