Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il divorzio, 40 anni dopo
FAMIGLIA

Il divorzio, 40 anni dopo

Famiglia 02_06_2014

Il 22 maggio 1974, referendum sul divorzio. 40 anni dopo le conseguenze sono tutte negative: si formano meno famiglie, nascono pochi bambini, e soprattutto i genitori precari danno vita a persone che portano dentro il tarlo della precarietà.


A Nazareth (Pennsylvania) non si può citare il Vangelo
USA

A Nazareth (Pennsylvania) non si può citare il Vangelo

C'è una cittadina chiamata Nazareth. E come nei primissimi tempi del Vangelo viene vietato il Vangelo, nel nome del politically correct. Anche se è una citazione su un cartoncino per San Valentino da distribuire in una scuola elementare.


La Sindone, primo selfie della storia
ICONA

La Sindone, primo selfie della storia

La moda del selfie è l'ultimo stadio del narcisismo. Ma il primo selfie della storia fu "scattato" circa 2000 anni fa: la Sacra Sindone. Questo celebra non il solipsismo, ma la donazione totale, non l’egocentrismo, ma un atto oblativo assoluto.


SIR e Avvenire,
che corsa
sul carro
del vincitore
EDITORIALE

SIR e Avvenire, che corsa sul carro del vincitore

I due organi ufficiali della Conferenza episcopale italiana sono stati rapidissimi ad abbracciare Renzi all'indomani delle elezioni, proponendolo come modello di cattolico impegnato in politica. Niente princìpi, tutto pragmatismo.


I brasiliani danno un calcio ai Mondiali
COPPA DEL MONDO

I brasiliani danno un calcio ai Mondiali

Un anno di proteste, 27 morti e 300 feriti. A meno di due settimane dal calcio di inizio dei Mondiali del Brasile, le manifestazioni massicce e gli scioperi minacciano di rovinare la festa. Perché il governo ha speso veramente troppo.


Il  moralismo di Renzo e la fede di Lucia a confronto
RILEGGIAMO I PROMESSI SPOSI/22

Il moralismo di Renzo e la fede di Lucia a confronto

«I guai vengono bensì spesso, perché ci si è dato cagione; ma che la condotta più cauta e più innocente non basta a tenerli lontani, e che quando vengono, o per colpa o senza colpa, la fiducia in Dio li raddolcisce, e li rende utili».


Susanna Tamaro, quanta profondità in poche pagine
MEDITAZIONI SULLA PASSIONE

Susanna Tamaro, quanta profondità in poche pagine

La Via Crucis riletta e meditata nel nuovo libro di Susanna Tamaro. Stazione, meditazione, preghiera, brano finale dello Stabat Mater, in un libro tanto piccolo quanto profondo, che tocca la fede, la sorte dei cristiani e della Chiesa.


Insegnanti
troppo vecchi?
Imparate
dalle paritarie
SCUOLA

Insegnanti troppo vecchi? Imparate dalle paritarie

Una ricerca svela che l'età media dei docenti delle scuole superiori in Italia è di 51 anni. Un dato che indica l'eccessiva burocratizzazione nella scelta degli inseganti. Ma ciò che fa davvero la differenza non è il fattore età, bensì la passione ideale.


Celibato dei preti,
facciamo chiarezza
FOCUS

Celibato dei preti, facciamo chiarezza

Ecclesia 01_06_2014

Dire che nella Chiesa antica i preti si potevano sposare è una sciocchezza; dire che i preti Ortodossi si possono sposare è un’altra sciocchezza. Ma anche dire che la “legge del celibato” c'è sempre stata nella Chiesa è una cosa non esatta.


Usa in fuga dall'Afghanistan. L'Italia si adegua
KABUL

Usa in fuga dall'Afghanistan. L'Italia si adegua

Esteri 31_05_2014

Obama accelera i tempi del ritiro dall'Afghanistan, annunciando il disimpegno prima ancora della firma dell'accordo di sicurezza con Kabul e senza attendere di vedere chi sarà il prossimo presidente afghano. L'Italia potrebbe anticipare il ritiro.


Madre Speranza è Beata
COLLEVALENZA

Madre Speranza è Beata

Oggi, a Collevalenza di Todi, il Cardinale Angelo Amato proclama Beata Madre Speranza (1893-1983), fondatrice della Famiglia dell’Amore Misericordioso, votata all’offerta totale di ogni azione per la santità del Clero.


Cantiere del centrodestra: una torre di Babele
POLITICA

Cantiere del centrodestra: una torre di Babele

Non convince il "cantiere" aperto nel centrodestra per resettare il passato e ricostruire un futuro. Partiti così diversi potrebbero mai costruire qualcosa di duraturo? Solo se trovano un minimo comun denominatore. Che non c'è.