La letteratura italiana inizia con il Cantico delle creature
Mercante di tessuti, Pietro di Bernardone si recava spesso in Francia per commerciare. Conobbe senz’altro le antiche storie dei cavalieri, da Perceval a Tristano, da Lancillotto a Rolando, portò ad Assisi i libri che le raccontavano facendole conoscere al figlio, chiamato Francesco in onore della terra di Francia.
Tutto è cominciato a Parigi, in Rue du Bac
La traccia mariana ci porta ancora una volta in Francia, terra benedetta da numerose apparizioni mariane. Andiamo a Parigi, in Rue du Bac, per le apparizioni occorse nel 1830 a Caterina Labouré, in seguito alle quali la santa fece coniare la famosissima “Medaglia Miracolosa” che è oggi diffusa in tutto il mondo.
Se tre milioni di immigrati vi sembran pochi...
La Commissione Europea, con l'aiuto dei dati forniti da Acnur, ha rivisto le stime sui flussi migratori. Nei prossimi due anni potrebbero arrivare 3 milioni di immigrati e richiedenti asilo, soprattutto attraverso il Mediterraneo. Una massa che comporterebbe costi di accoglienza più alti rispetto ai benefici sul Pil continentale. E quindi si rimette mano alle regole sull'accoglienza.
IL LIBRO: MIGRAZIONI, EMERGENZA DEL XXI SECOLO
Boeri contro Renzi, scontro nella sinistra chic
Fra Matteo Renzi e Tito Boeri, lo scontro sulla riforma delle pensioni è diventato palese. Il presidente dell'Inps non è l'ennesimo anonimo burocrate, ma è un professore di fame e di famiglia "nobile". E' il tipico esponente dell'aristocrazia di sinistra, un'élite prima amata e poi odiata dal premier.
Lo storico incontro fra i due volti della Cina
Per la prima volta dalla vittoria di Mao nel 1949, i presidenti di Cina e Taiwan si incontrano faccia a faccia, a Singapore. I due capi di Stato non possono combinare molto, poiché i loro paesi non si riconoscono diplomaticamente. Ma l'opposizione taiwanese teme la svendita della libertà al regime totalitario di Pechino.
Gli Usa ci vendono missili che non saranno mai usati
Gli Stati Uniti hanno deciso, a quasi 4 anni dalla formale richiesta italiana, di consentire la vendita di quasi 300 missili Hellfire e bombe a guida laser e satellitare per un valore di quasi 130 milioni di dollari destinati ad armare una parte alcuni del 12 droni in dotazione alla nostra Aeronautica militare.
La violenza del mito, la ragione cristiana: la lezione di Girard
Sulla morte di René Girard, avvenuta mercoledì scorso 4 novembre, non bisogna sorvolare. É la morte di un grande. Ed è la morte di un apologeta del cristianesimo. Se per apologia si intende il “dare ragione” della fede, che significa mostrarne la ragionevolezza. Per tutta la vita Girard fece l’antropologo. Anche se nelle sue opere c'è di più. E nell’antropologia egli studiò il mito e i miti.
Belgio, Spagna, Italia, nuovi vescovi tendenza Francesco
Il nuovo arcivescovo di Bruxelles, mons. Jozef De Kesel, è il delfino del cardinale Danneels, punta di diamante del cattolicesimo progressista. Sulla stessa linea il nuovo arcivescovo di Barcellona, Juan José Omella. Così come prima di loro le ultime nomine italiane.
La cattedrale con la statua di Gesù venuta dal cielo
La cattedrale di San Martino a Lucca ha origine antichissime, fondata da San Frediano, vescovo di Lucca nel VI secolo, destinata, successivamente, a sostituire la primitiva chiesa di Santa Reparata. Il vero cuore della Cattedrale è il Volto Santo, statua ritenuta acheropita, ovvero non fatta da mano umana.
Vatileaks 2, un esercizio di menzogna e ipocrisia
Pubblicati i libri con documenti sulle finanze vaticane, rimane deluso chi pensa di trovarci grosse novità. Ma intanto il principale obiettivo dell'operazione, il cardinale Pell, bolla come «completamente false e ingannevoli» le affermazioni che riguardano la Segreteria per l'Economia che, dati alla mano, spende meno di quanto previsto in bilancio.
- Non è complotto, ma business, di L. Bertocchi
- La nuova spoliazione della Chiesa, di A. Pellicciari
Libia, l'ennesimo ricatto all'Italia e all'Europa
Il governo libico di Tobruk denuncia violazioni italiane delle sue acque territoriali, che non esistono. E probabilmente è un modo per fare pressioni su Roma, affinché rompa le relazioni con il governo di Tripoli. Intanto il governo islamista di Tripoli minaccia l'Italia: o arriva il riconoscimento, oppure inonderà l'Ue (cioè la nostra costa) di profughi.
Tra i due (Salvini e Silvio) litiganti il terzo (Renzi) gode
Domenica gli italiani avranno la rappresentazione plastica delle lacerazioni del centrodestra. A Bologna la manifestazione anti-Renzi promossa dal leader leghista, Matteo Salvini (ci sarà anche Berlusconi). A Roma ci sarà Raffaele Fitto per promuovere un altro raduno anti-renziano, ma anche anti-Lega.