Accordo Pd-Ncd, nasce la legge Alfano-Galantino
Il presidente del Consiglio Renzi accetta le condizioni poste da Alfano (stralcio delle adozioni e maggiore differenziazione tra unioni civili e matrimoni): voto di fiducia su maxi-emendamento, sarà tagliato tutto il dibattito. Ma una spinta decisiva all'accordo viene dai vertici della Chiesa italiana, che hanno messo in soffitta la Nota del cardinal Ratzinger del 2003.
- E il giudice s'inventa la "famiglia bestiale", di Tommaso Scandroglio
Siria, tregua in vista dopo l'ultima ecatombe
Dopo le stragi compiute dall'Isis a Homs e a Damasco (180 morti, soprattutto musulmani alawiti e sciiti), la data per una tregua in Siria è stata fissata alla mezzanotte del 27 febbraio. Contrariamente ai tentativi precedenti, non sembra solo una scadenza simbolica. E' dettata dalla necessità di combattere i gruppi più estremisti: Isis e Al Nusrah.
Il Regno Unito vuole ancora uscire dall'Ue
David Cameron ottiene una vittoria a tutto campo a Bruxelles, escludendo il Regno Unito dal programma di una "Unione sempre più stretta" e contribuendo, così, a cambiare il volto dell'Ue. Ma i suoi stessi compagni di partito non gli sono grati. Anche il popolare sindaco di Londra si schiera con chi vuole l'uscita dall'Ue.
Eco e Cirinnà: ecco dove casca il cattolico privato
L’avvenimento cristiano non come risposta esauriente alla domanda di senso dell’esistenza nostra e di tutti, bensì come handicap col quale imparare a convivere. Ci sembra questa in fin dei conti la mesta e ben poco attraente testimonianza che larga parte dell’establishment cattolico, e cristiano in genere, del nostro Paese oggi offre.
E il giudice ora si inventa la famiglia bestiale
In una causa di risarcimento per un intervento sbagliato di un veterinario, il Tribunale di Genova ha sentenziato che i cani fanno parte di “un progetto di vita familiare”. Si aprono scenari davvero interessanti...
Così regalammo il Vietnam ai comunisti
il Vietnam è stata la penultima “cosa giusta” fatta dagli Usa in campo internazionale. Ma era l’America di Nixon, Reagan, John Wayne e di Walt Disney, non quella del marxismo starred ‘n’ stripped ormai dominante. Un documentario Last days in Vietnam («Ultimi giorni in Vietnam») ci ricorda quella tragedia.
La passione, don Giuss e la battaglia contro il divorzio
Ricordo ancora, come fosse oggi, l’impegno profuso da tantissimi della nostra compagnia in occasione del referendum sul divorzio, tenutosi il 12 maggio del 1974. Posso testimoniare la grande mobilitazione a cui fummo chiamati, da don Luigi Giussani, mio padre nella fede, per essere in comunione con la Chiesa.
Unioni gay, Renzi annuncia il voto di fiducia e getta la maschera
Unioni civili in fretta, anche a costo del voto di fiducia. È questo il messaggio lanciato dal presidente del Consiglio all'assemblea del Pd. Si profila un accordo con Alfano per stralciare la stepchild adoption, ma sarebbe un compromesso che passa sulle teste del popolo del Circo Massimo.
Il premier si gioca tutto sulle unioni civili, di Ruben Razzante
- Renzi, ci ricorderemo, di Renzo Puccetti
Crepaldi: «Quanti danni dai cattolici in politica»
In questi anni è prevalsa una concezione che ha ridotto la fede a semplice impegno etico individuale. Così si votano leggi in contrasto con la dottrina cattolica. Certi cedimenti alla legge Cirinnà, hanno evidenziato una carenza di pensiro e soprattutto l’idea che la fede cattolica non possa produrre una visione organica e coerente.
Vendita di feti abortiti, nuove cronache dall’orrore
Dopo lo scandalo di Planned Parenthood, la multinazionale degli aborti americana, il Congresso ha deciso di istituire una Commissione per investigare sui feti abortiti e poi venduti. La Commissione ha reso noto che ha emanato tre mandati di comparizione per altrettante aziende colluse con Planned Parenthood.
Islam e violenza sulle donne. Domande scomode
Il 5 marzo prossimo verrà presentato alla cittadinanza milanese il “Progetto Aisha contro la violenza e discriminazione contro le donne”, promosso dal Caim. Allo stesso network fanno parte teologi che predicano a difesa della violenza sulle donne nelle loro famiglie e la superiorità del marito.
Chiedetegli se sono felici. Rispondono 47 genitori
Ogni famiglia conserva in sé una grande sfida, non quella di allontanare ogni possibile fatica e sofferenza, ma trovare una strada per camminare a testa alta e con il cuore lieto nell’avventura della vita tutta intera. Che questo sia possibile lo dice il libro La fatica e la gioia, a cura di Cattaneo, Cristofari e Palmieri.