I “lanzichenecchi”, figli della rivoluzione di Elkann & Co.
Alain Elkann si lamenta su Repubblica per un viaggio in treno insieme a un gruppo di adolescenti sguaiati e licenziosi. Eppure è la rivoluzione dei costumi e la cultura liberal che lui rappresenta ad averli partoriti così.
Utero in affitto reato universale, un buon primo sì
Approvato a Montecitorio il testo che qualifica come reato la maternità surrogata, anche se commesso all’estero. Ora passa al Senato. Il Ddl è raggirabile ma la sua ratio è positiva. E ricorda che gli esseri umani non sono cose.
Se il "negazionismo" climatico diventa reato
L'Unesco, poi un professore della Luiss, poi anche un leader politico (Bonelli) propongono di rendere reato il "negazionismo" climatico. Chi esprime dissenso sulla teoria del cambiamento climatico antropico, rischia.
Farage insegna: le banche controlleranno le nostre idee
La chiusura del conto bancario di Nigel Farage per le sue idee politiche è un segnale lanciato per colpire un personaggio politicamente esposto. Ma è solo l'inizio: le banche stanno gradatamente includendo le norme effetto dell’Agenda 2030.


Rupnik espulso dai Gesuiti. E loro provano a discolparsi
Marko Ivan Rupnik è ormai definitivamente dimesso dalla Compania di Gesù. Ma le giustificazioni dei Gesuiti fanno acqua e sulla riduzione allo stato laicale del prete "artistar" scaricano la patata bollente sulla Santa Sede.


Zuppi e Mattarella a Camaldoli, senza sapere perché
Al convegno sui cattolici in politica, a dire che Camaldoli è un faro sono stati proprio Zuppi e Mattarella, eredi di coloro che ne hanno spento la luce scegliendo il compromesso dei cattolici con la modernità.
Il biografo di Ratzinger: una rottura voluta (da Francesco)
Pia illusione la sintonia tra i due ultimi pontefici. Alle parole di stima di Bergoglio verso il "nonno saggio" corrispondono azioni del tutto contrarie. E la morte del Papa emerito ha fatto da detonatore.
Per salvare il pianeta buttiamo il televisore
Vogliono farci rinunciare a tutto pur di ridurre le emissioni di Co2: all'auto, alla carne, persino ai vestiti. Ma nessuno osa svelare l'azione decisiva per la salute della terra... e del cervello.
Chi salva la Chiesa
La tentazione di trovare un rifugio di fronte alla deriva della Chiesa è forte. Ma nell'ora della Passione Gesù non ha insegnato a ribellarsi, ma a pregare e vegliare. Per questo rimaniamo nella Chiesa, che è di Cristo, accettando anche di morire con lei.


Il contante conta... ecco perché è ormai vietato
Prosegue la guerra al contante. Ma dietro si celano inquietanti manovre di limitazione della libertà per punire il dissenso. Qualche caso esemplificativo.
Ondate di calore? Si chiama estate
Da due settimane è un crescendo di notizie allarmanti sulle temperature record. Ma a luglio ha fatto sempre molto caldo, ma quello che una volta era percepito come naturale, oggi genera angoscia. È la forza di un potere che ci governa con la paura.
Sui vescovi Pechino decide, il Vaticano conferma
La nomina di monsignor Shen Bin a vescovo di Shanghai, tre mesi dopo che la stessa nomina era stata fatta dal governo cinese in barba agli accordi del 2018, svela il vero rapporto di forze in campo. Ma in Vaticano non hanno ancora capito.
