Perché oggi a Gesù darebbero dell’indietrista
Rigorista, irriverente, promotore di una fede miracolistica, avulso dal reale... rileggiamo i Vangeli con gli occhi eterodossi degli “avantristi” di oggi per vedere come interpreterebbero alcune vicende del Signore Gesù.
L'informazione è faziosa e la Boschi se ne accorge solo ora
L’esponente renziana chiede di applicare la par condicio in Rai anche ai giornalisti, oltre che ai politici. E dov'era quando sedeva tra i banchi della maggioranza?
Il caso Rowling e la resistenza all’ideologia trans
L’autrice di Harry Potter sfida la legge scozzese sui “crimini d’odio”, che include i trans tra le categorie protette minacciando la libertà (e la correttezza) di espressione. La polizia per ora non la persegue, ma la guerra tra realtà e ideologia continua.
Il "sacro civile" e le contraddizioni della religione laica
La politica fallisce quando si avventura al di fuori della sua propria sfera, per creare da sé un vincolo laicamente spirituale su cui fondarsi: nessuno può darsi ciò che non ha.
Era glaciale demografica, questione di cultura
Ancora un calo delle nascite nel 2023, e il tasso di fertilità si abbassa ulteriormente, vicino al minimo storico. È una chiusura alla vita che passa da tanti atteggiamenti quotidiani. Ecco qualche esempio.
Meno sesso a caso, effetto benefico della sentenza Dobbs
L’annullamento della sentenza abortista Roe vs Wade ha avuto un impatto significativo sulla vita sessuale negli USA, facendo diminuire il sesso occasionale. A rivelarlo un sondaggio, che conferma una legge della morale.
Pioltello, quella sudditanza psicologica verso l’islam
Proseguono le discussioni sull’istituto Iqbal Masih di Pioltello che resterà chiuso il 10 aprile, per la fine del Ramadan. Un caso che dimostra che la “laicità” della scuola viene sbandierata a corrente alternata.
Mancano i medici, ma per chi attacca Schillaci sono in troppi
Camici bianchi in sovrannumero: è l'allarme di un sindacato contro il ministro che vuole estendere l'accesso alla Facoltà di Medicina. Ma è un allarme infondato e proprio il numero chiuso è alla base dell'attuale carenza di sanitari.
Abusi presi a pretesto per vietare le confessioni ai bambini
A 8-9 anni non si avrebbe il senso del peccato per gli "esperti" di Friburgo che vorrebbero sbarrare il confessionale ai più piccoli. Rischio manipolazioni, dicono. Ma sono proprio loro a mancare di senso del peccato e di buon senso.
Comicità involontaria delle regole sul Ramadan nelle scuole
Dopo la scuola di Pioltello che vuole chiudere per la fine del Ramadan, ora un istituto di Soresina adotta regole per esentare da verifiche i bambini provati dal mese di digiuno... da cui i bambini sono esenti.
Serve un cambio di politica internazionale
Quale che sia la matrice, l'attentato di Mosca rivela che è necessaria da parte degli stati occidentali una reimpostazione della politica internazionale secondo il criterio del realismo, del bilanciamento delle forze e degli interessi.

Tutti garantisti su Siffredi: dov'è il maschio tossico?
Per una volta tutti allineati al garantismo per Rocco Siffredi, accusato di molestie. Nessuno urla alla mascolinità tossica, né al patriarcato. Miracoli del porno, business da proteggere e sdoganare.