Vaccini, danni più del previsto: le inconfessabili ammissioni
Citando uno studio su 100 milioni di vaccinati, un articolo su Repubblica ammette che le reazioni avverse sono superiori alle attese. E che i danneggiati devono essere indennizzati. Ma il dato viene minimizzato.
No vax sarà lei! Giudice mette in riga Repubblica
Il giudice condanna una giornalista di Repubblica per aver dato del "no vax" a un togato che aveva assolto un'infermiera: Smontato l'assunto che chi non è vaccinato sia per forza "no vax", qualifica riconosciuta come denigrante. Così si fa giustizia di anni di offese sulla pelle di milioni di cittadini che sono stati demonizzati.
Tradizione, il vero significato da rifare nostro
Oggi nella Chiesa ci sono due visioni della “tradizione”. Quella classica e quella della teologia moderna, influenzata da Gadamer e ormai dominante, che vede la tradizione come una reinterpretazione continua. Ma solo la prima è corretta e la Chiesa ha bisogno di riscoprirla.
Tamaro alla gogna sui vaccini, ma insegna a guardare il reale
Anche Susanna Tamaro viene cacciata nel girone dei no vax per aver tolto il velo sui danneggiati da vaccino. Ma il suo sguardo sul reale ci insegna a rifiutare l'ideologia con la quale ancora si difende la campagna vaccinale nonostante le evidenze.
Politici, non basta più definirsi pro-life a parole
Non basta più definirsi teoricamente pro-life e poi nei fatti blindare totalmente la Legge 194 senza pensare almeno a correttivi. Riflessioni a margine del caso Aosta che interrogano anche la politica.
La "vendetta" di Netanyahu è un boomerang per Israele
Stretto tra la scelta di attaccare Rafah o trovare un accordo con Hamas per cessate il fuoco e rilascio degli ostaggi, il premier israeliano si è infilato in un vicolo cieco, incapace di annientare Hamas senza sterminare i civili palestinesi.
Macron, il guerrafondaio “illuminato” che vuole guidare l’Europa
Parlando all’Università di Parigi, il presidente della Francia ha chiamato l’Ue a rafforzare la propria difesa comune, puntando sul possesso della bomba atomica. Un discorso tra manie di grandezza e l’idea malcelata di un reset dell’Europa in chiave anticristiana.
Clima, irricevibili gli insulti del Papa
In una intervista alla tv americana CBS, papa Francesco dà degli «stupidi» a scienziati ed esperti che negano l'emergenza climatica. Parole pesanti e inaccettabili, che rivelano anche un grosso problema nel rapporto tra Chiesa e scienza.


Il genocidio degli armeni può ripetersi
Il giorno prima della nostra ricorrenza della Liberazione, il 24 aprile è il giorno della memoria del genocidio armeno. A 109 anni di distanza, l'Armenia rischia di essere invasa dall'Azerbaigian
Nel nome dell'arte in chiesa entrano anche le mutande
Biancheria intima (di marmo) tra le navate di San Fantin a Venezia. Simbolo della spoliazione e dell'umiliazione dei prigionieri, spiegano i curatori. Ma davvero tutto è concesso in un luogo di culto?
Caso Boccia, da diritto l'aborto è diventato un dovere
«L'aborto è un omicidio»: il putiferio creato dalle affermazioni di Incoronata Boccia in un programma Rai è il segno di quanto l'ideologia dominante sia violenta e non tolleri la realtà, e neanche la libertà delle donne.
- VIDEO: Cora Boccia, un esempio di verità e libertà
Ramadan e hijab a scuola, prove generali di sottomissione
L'islam tra i banchi trova terreno fertile in nome di una inclusione/integrazione che rasenta l'ingenuità. Un'apertura acritica e a senso unico di cui pagheremo le conseguenze.