E anche Delpini si unisce alla festa islamica
La Cei, Avvenire, e da ultimo l'arcivescovo di Milano: tutti a plaudire alla scuola di Pioltello che chiude per la festa di fine Ramadan. Una posizione fintamente ecumenica, in realtà un po' vigliacca, perché l'islam è percepito forte e pericoloso. E così si favorisce il suo radicamento istituzionale.
Speranza bluffa: a contestarlo sono i vaccinati
Non sono i no vax a contestare l'ex ministro Speranza tanto da fargli rinunciare alla corsa per la Regione Basilicata. Ma i danneggiati da vaccino che in questi anni ha disprezzato e che gli presentano un conto fatto di dolore e tragedie.
Vescovi cattolici ridotti a funzionari della UE
Che ci stanno a fare gli episcopati europei a Bruxelles? Domanda spontanea a giudicare dai due documenti in vista del voto, dove la Dottrina sociale scarseggia e trionfano i luoghi comuni.
Addio pacifismo, le Sinistre scelgono la retorica bellicista
Lontano ricordo le accuse di imperialismo guerrafondaio rivolte agli Stati Uniti. L'unica “narrazione” che assicura applausi nei salotti della borghesia progressista sono le spese in armamenti, dipinte come obbligo morale e contro un solo nemico: la Russia di Putin.
“Discorsi d’odio”, così Trudeau attacca la libertà religiosa
Il governo Trudeau sostiene due diverse proposte di legge sui “crimini d’odio”: se approvate, le libertà fondamentali di tutti, in primis dei cristiani, sarebbero in mano allo Stato. Un totalitarismo orwelliano.
Lgbt in crescita, frutto del contagio sociale
Da una ricerca di Gallup emerge che il 7,6% degli adulti statunitensi si identifica come Lgbt. La percentuale cresce nelle generazioni più giovani. Dati che sono l’effetto delle mode e dell’insistente propaganda che presenta l’omosessualità come positiva.
Il silenzio non passa di moda nell'era del "rumore 2.0"
Dal frastuono del traffico alle mille notifiche sembra impossibile sottrarsi alla colonna sonora, anzi rumorosa del nostro tempo. Per questo la dimensione contemplativa è ancor più necessaria.
Ormoni blocca-pubertà, un buon freno dall’Inghilterra
Una conferma dall’Nhs: gli ormoni soppressori della pubertà «non sono disponibili come opzione terapeutica di routine», perché mancano prove di sicurezza ed efficacia. Sarebbe servito uno stop totale. Ma è un buon segnale, che va colto anche dall’Italia.
Per il mondo arcobaleno ogni critica è un insulto
Gli alfieri del linguisticamente corretto assimilano ogni distinguo verso determinate categorie a offesa e discriminazione. Ma il confine c'è e a fissarlo non è la percezione soggettiva, né ideologica.
Dalla lettera di Zuppi ai musulmani: la Quaresima-Ramadan
L'arcivescovo di Bologna e presidente della CEI scrive un ampio messaggio ai «fratelli e sorelle credenti nell'Islam», intessendo un irenico parallelismo tra il digiuno islamico e quello quaresimale. Basta dimenticare che a fare la differenza è Cristo.


I cattolici normali per Staglianò sono "convenzionali"
Dopo il tormentone sugli indietristi, appare un nuovo neologismo rivolto a chi semplicemente preferisce il catechismo all'ecologismo o la santità alla sostenibilità. E si rivela un involontario complimento.
Del tempo sappiamo solo che è nelle mani di Cristo
Il tempo è relativo oppure è un assoluto? La filosofia e le scienze ci si scervellano da millenni, eppure ne sappiamo davvero poco. Il tempo e la storia sono saldamente nelle mani di Cristo.