Profughi o migranti? La confusione del cardinale Zuppi
Discorsi e iniziative per superare la distinzione tra migranti irregolari e profughi. E il presidente della Cei è in prima fila a chiedere corridoi umanitari e di lavoro, che però già esistono e funzionano bene per coloro che seguono i canali legali. E anche Avvenire dipinge una realtà falsa sulla situazione dei profughi nel mondo.
Cresce il numero di profughi, nel mondo oltre 108 milioni
Pubblicato il nuovo rapporto dell’Alto commissariato Onu per i rifugiati. Nel complesso sono 108,4 milioni i profughi nel 2022, in crescita rispetto all'anno prima (quasi 20 milioni in più): 35,3 milioni i rifugiati. Relativamente pochi i ritorni a casa.
I cristiani tornano in Iraq
A Erbil le famiglie caldee sono raddoppiate passando da duemila a quattromila e in tutto le famiglie cristiane adesso sono più di ottomila
Una nuova casa per 120 famiglie di cristiani iracheni
Ospiti finora di un campo profughi di Baghdad, i cristiani hanno ricevuto ordine di lasciarlo e saranno trasferiti in un ex seminario caldeo
Accogliere la marea di profughi. Italia in difficoltà
È salito a quattro milioni il numero delle persone che hanno lasciato l’Ucraina riversandosi nei paesi vicini. L'Unhcr si complimenta con i paesi europei che li stanno accogliendo. L'Italia è in condizioni peggiori perché ha già le sue strutture sature di immigrati illegali che non respingeva più.
La Polonia accoglie i rifugiati ucraini, l'Ue la punisce
Non da ora, ma da ben otto anni, la Polonia sta accogliendo rifugiati ucraini. La Polonia, destabilizzata dalla Bielorussia con una ondata artificiale di emigranti, è stata accusata di egoismo. Ancora oggi è sotto accusa all'Ue per il rispetto dello Stato di diritto
- IERI ODIATORI, OGGI PACIFISTI di Lorenza Formicola
L’alto commissario Onu per i rifugiati confonde profughi e emigranti illegali
Filippo Grandi cita Covid-19 e clima come le grandi emergenze da combattere per contenere il numero di profughi e accusa i paesi occidentali di inerzia e mancanza di solidarietà
Profughi e rifugiati, l'Unhcr faccia il suo dovere
La richiesta di costruire muri e barriere ai confini dell'Ue è legittima. L'immigrazione illegale è un peso economico e una minaccia alla sicurezza per i Paesi destinatari. Sono pochissimi gli immigrati che chiedono asilo ad averne realmente diritto. E per i profughi e i rifugiati veri, deve essere evitata l'odissea dei trafficanti. Ci pensi l'Unhcr.
I confini della Grecia resteranno invalicabili
Lo ha detto il ministro della protezione dei cittadini annunciando che la barriera al confine con la Turchia è stata consolidata nell’eventualità di ondate di profughi dall’Afghanistan
Tagli fino al 60 per cento delle razioni alimentari dei profughi in Africa orientale
Unhcr e Pam chiedono con urgenza 266 milioni di dollari per riportare gli aiuti alimentari a livelli adeguati o le condizioni di vita nei campi profughi diventeranno insostenibili
Centinaia di tifosi delusi lasciano la Tunisia per protesta
Arrabbiati perché la loro squadra di calcio era stata secondo loro ingiustamente eliminata da un torneo, 300 tifosi tunisini hanno deciso di lasciare il paese ed emigrare l’Italia
Mai più stragi nel Mediterraneo, una petizione al governo italiano
La richiesta di rimuovere gli ostacoli al soccorso degli emigranti irregolari che attraversano il Mediterraneo si fonda sulla errata convinzione che si tratti di profughi in fuga da guerra e fame