Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Madonna di Fatima a cura di Ermes Dovico

Libertà religiosa


L'Irlanda stacca i crocifissi dalle aule
SCRISTIANIZZAZIONE

L'Irlanda stacca i crocifissi dalle aule

L’ultima riforma ‘progressista’ irlandese, l’abolizione del Crocifisso dalle aule scolastiche, in quella che ormai potremmo definire un corsa folle verso il completo sradicamento del cristianesimo e dell’umano nell’isola di San Patrizio, si applicherà solo a quelle scuole che sono completamente sotto il controllo dello Stato. È solo un primo passo di una politica completa anti-cristiana


Sabato prossimo in piazza contro il Ddl Zan
#RESTIAMOLIBERI

Sabato prossimo in piazza contro il Ddl Zan

La manifestazione #RestiamoLiberi di sabato 17, in Piazza del Popolo a Roma, è stata convocata per fermare una legge liberticida che mette a repentaglio i fondamenti della democrazia e che prevede azioni penali contro chi manifesta un pensiero a favore della famiglia naturale. Agire ora è necessario al di là della vittoria politica che si auspica in Senato.


Devasta chiesa gridando Allah. “L'Osservatorio serve”
cristianofobia

Devasta chiesa gridando Allah. “L'Osservatorio serve”

Il magrebino che ha semidistrutto la chiesa di Mazara del Vallo al grido di Allah Akbar è stato snobbato come vandalo sbandato. Invece è stato un altro episodio di cristianofobia. Parla alla Bussola Laura Corrotti, la consigliera del Lazio che ha presentato un progetto di legge per un Osservatorio a difesa della fede cattolica. 


Il linciaggio anti-cristiano di Amy Coney Barrett
CORTE SUPREMA USA

Il linciaggio anti-cristiano di Amy Coney Barrett

La nomina di Amy Coney Barrett, giurista e giudice cattolica e madre di sette figli, ha sollevato un vespaio di polemiche negli Usa. Non tanto e non solo sull'opportunità di una nomina alla fine del mandato di Trump e alla vigilia delle elezioni, ma proprio un attacco alla fede cattolica della giudice suprema nominata. E la Chiesa cattolica americana tace, solo i protestanti la difendono


Un errore mandare l'Ucoii ad assistere i carcerati islamici
ISLAM IN ITALIA

Un errore mandare l'Ucoii ad assistere i carcerati islamici

De-radicalizzare i radicalizzati con gli stessi radicalizzatori: è questa la logica alla base della collaborazione tra il Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria (DAP) del Ministero della Giustizia e l’UCOII (emanazione dei Fratelli Musulmani) in merito all’assistenza spirituale da fornire a detenuti di religione musulmana. Un'esperienza ventennale non ha insegnato nulla?


Osservatorio Cristianofobia, raccolto il nostro appello
nuovi casi a milano e caltanissetta

Osservatorio Cristianofobia, raccolto il nostro appello

Ancora due casi di sacrilegi: a Milano presa di mira la statua di Sant'Antonio, a Caltanissetta devastano la chiesa e rompono la statua della Madonna. I due ladri arrestati in possesso di una teca con le Ostie consacrate appena sottratte. Probabile il furto satanico. Ma per i giornali sono sempre atti vandalici. In Regione Lazio la Lega raccoglie l'appello della Bussola: parte l'iter per l'istituzione di un Osservatorio sulla cristianofobia. 


Spagna totalitaria, cancella il franchismo e caccia i monaci
LA LEGGE DELLA MEMORIA

Spagna totalitaria, cancella il franchismo e caccia i monaci

Il governo dà il via alla Legge della Memoria storica, che - con toni orwelliani - istituisce la «pedagogia democratica» adattando la storia all'ideologia antifranchista. Un attacco al cristianesimo, con la cacciata dei monaci dal santuario-mausoleo e la riduzione del tempio a cimitero civile. «Barbarie, i vescovi intervengano», la denuncia alla Bussola dell'Osservatorio per la libertà religiosa. 

Español

Ue, le manovre di abortisti e Lgbt contro la libertà religiosa
ESCLUSIVA

Ue, le manovre di abortisti e Lgbt contro la libertà religiosa

Porta la firma di 48 europarlamentari dell’EPF (tre italiani) la lettera del 14 settembre, indirizzata al commissario Schinas e pubblicata in esclusiva dalla Nuova Bussola, che mostra il lavorio costante contro la conferma di Jan Figel come Inviato speciale e contro lo stesso ufficio per la libertà religiosa. Per i firmatari tale libertà è un ostacolo per l’aborto e i diritti Lgbt, e la sua tutela dovrebbe essere a questi subordinata, facendola rientrare tra i compiti del Rappresentante speciale per i diritti umani. Una posizione che coincide con quella espressa da Bruxelles il 4 giugno e che mina la credibilità dell’Ue.
- LA LETTERA INTEGRALE

English Español

Love Jihad, le 4.000 “spose” forzate dell’islam violento
EMERGENZA IN INDIA

Love Jihad, le 4.000 “spose” forzate dell’islam violento

Sono ragazze cristiane o induiste: vengono abbordate da coetanei, che le rapiscono e le violentano. E dopo averle minacciate di pubblicare sui social il video dello stupro le costringono a convertirsi. Tutte vittime della Love Jihad, la “Guerra santa dell’amore” che sta sconvolgendo il Kerala. La Chiesa indiana denuncia il metodo di reclutamento dell’Isis, ma anche tra i cattolici ci sono progressisti che negano o minimizzano

English Español

Cina-Vaticano, appello al Papa dei dissidenti cinesi
L'ACCORDO DA RINNOVARE

Cina-Vaticano, appello al Papa dei dissidenti cinesi

Ottanta Ong per la difesa dei diritti umani in Cina, fra cui anche alcune organizzazioni vietnamite, scrivono a Papa Francesco in vista del rinnovo dell'accordo fra Cina e Santa Sede, previsto per il prossimo 22 settembre. Chiedono che sia reso pubblico il contenuto dell'accordo di due anni fa, perché il Partito Comunista non lo prenda a pretesto per nuove persecuzioni religiose.


Vescovo scozzese: "Il Ddl sul crimine d'odio è una minaccia"
INTERVISTA

Vescovo scozzese: "Il Ddl sul crimine d'odio è una minaccia"

John Keenan, vicepresidente della Conferenza episcopale di Scozia, spiega alla Nuova Bussola il disegno di legge sull'"incitamento all'odio" (una sorta di Ddl Zan), attaccato da più voci: "Non è stato redatto da avvocati esperti e attenti alla libertà di parola necessaria in una democrazia. Inoltre la Bibbia rischia di essere bandita e i cristiani di non poter parlare della fede. Ma il pericolo riguarda tutti..."


Bielorussia, attacco frontale alla Chiesa cattolica
EUROPA

Bielorussia, attacco frontale alla Chiesa cattolica

L'arcivescovo di Minsk, mons. Kondrusiewicz, è stato dichiarato persona non gradita dal contestato presidente Lukashenko e impedito di rientrare in patria dopo un viaggio in Polonia. La decisione presa in accordo con Putin. Dall'UE nessuna reazione, malgrado siamo ormai a una persecuzione aperta.